Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
blunotte
Sia $(X, ||.||)$ uno spazio normato, $Y sub X$ un suo sottospazio chiuso. Mostrare che $X$ è separabile $\Leftrightarrow$ $Y$ e $X//Y$ sono separabili. Ho trovato questo teorema in un libro: L'immagine continua di uno spazio separabile è separabile. Da qui dovrebbe discendere direttamente che $X//Y$ è separabile, ma qualcuno mi sa aiutare con la dimostrazione del teorema? E per il viceversa?
7
13 mag 2008, 16:31

redhotboy
"A cena da un uomo meschino" dalle epistulae. 1 rigo:" longum est altius... ultimo rigo: "communicare cum pluribus". aiutatemi grazie.
8
22 ott 2007, 15:48

Jason
Dovrei fare una ricerca sulla POETICA di D'annunzio ... Anche un minimo di vita ma devo soffermarmi molto sulla poetica, non ho trovato molto sul web =( Un aiutino ??? Grazie :hi
4
15 mag 2008, 18:29

98765432102
Come si risolve questa equazione? $(z-1+i)(\bar z +1 +i) = 4$

lucylucy
ciao ragazzi mi aiutate a risolvere qst: [math]sen7x=cos5x[/math]
1
15 mag 2008, 11:55

Jupter
è normale secondo voi ke una prof d'italiano ti voglia dare apposta il debito!? a un mio compagno di banco gli ha dato 5 in un interogazione ke il 6 doveva essere assicurato!!!è normale?adesso mecoledì mi faccio interrogare e se mi da 5 cosa devo fare anke se magari mi merito un 6?gli e lo dicoe la uccido:lol o sto zitta???
49
7 mag 2007, 16:07

ing.mecc1
salve,sto imparando ad usare il programma Mathematica, mi è molto servito il manuale di Lupo,ora mi trovo a fare esercizietti semplici,ma ho qualche problema ad esempio: 1) Scrivere una funzione che,accettato in ingresso un numero $n$ , simula il lancio di $n$ Dadi, restituendo in uscita i valori di ciascun dado, e la somma complessiva dei dadi. io sono riuscito ad implementare la funzione per simulare il lancio di $n$ dati e stampare a video, ...
2
2 mag 2008, 22:21

zeppolinotto
vi prego rispondete perchè stò litigando a bestia con mia madre....secondo me sono rock
8
4 mag 2008, 20:03

Sk_Anonymous
salve a tutti: da un punto A esterno ad una circonferenza si conducono la secante AB , la cui parte esterna è AM, e la secante AC la cui parte esterna è AN.provare che i triangoli ABC e AMN sono simili.sapendo che MN =13cm che BC=39 cm, AB+AN=20cm e che l'angolo $BAC=90°$ determinare l'ara del triangolo AMN. nn riesco a capire come a possa essere di 90. nn so come iniziare grazie per l'aiuto
1
15 mag 2008, 17:58

magico-votailprof
Ragazzi...nonostante tutta la buona volonta'....sono indietro con lo studio....vi porgo una domanda.....possofarcela a preparare l' esame di giustizia amministrativa in 15 giorni o e' inutile che ci provi?
4
14 mag 2008, 15:49

manager84-votailprof
Salve Ragazzi, Qualcuno Di Vuoi è Passato Alla Specialistica Alla Federico Ii Dopo Aver Fatto La Triennale Alla Parthenope In Economia. Sapete Dirmi Le Procedure Da Seguire E Altre Informazioni Di Questo Genere???? Grazie Mille A Tutti!saluti!
1
13 mag 2008, 19:37

DragonLegend
Quanto sei bravo/a a filosofia?
3
13 mag 2008, 12:22

SynGat
Regà mi serve una versione urgentissima... Cotidie Legere p 120 n 130... Vi ringrazio
2
15 mag 2008, 17:05

cntrone
al variare di a studiare la disequazione: $1-ax<1/|ax-1|$ ragazzi scusate se vi chiedo sempre aiuto ma non riesco a risolvere questo quesito.. c'è qualcuno che mi aiuta?? grazie
11
14 mag 2008, 18:31

Andrea691
Salve a tutti, entro nell'area delle presentazioni dopo aver già inserito un paio di post... il mio nome è Andrea, sono nato negli anni Sessanta (anche se per pochi mesi !) e quindi vado per gli "anta". Non potendo fare il nababbo plurimiliardario, dopo stentati studi in informatica ho dovuto trovarmi un mestiere, casualmente come informatico... evidentemente non sono un granché bravo con la programmazione dei personal computer, infatti dopo qualche tempo mi hanno gentilmente invitato ad ...
2
15 mag 2008, 15:09

Sk_Anonymous
Due particelle di massa $m_1$ e $m_2$ sono collegate da una molla di lunghezza trascurabile e di costante elastica $k$. I due punti materiali sono liberi di muoversi lungo una retta: determinare le equazioni di Eulero-Lagrange (o equazioni di Lagrange del secondo tipo) del sistema. Io ho fissato il sistema di riferimento in corrispondenza della massa $m_1$. Ora, per poter procedere, devo impostare le coordinate generalizzate (nel caso in ...

cntrone
provare che se $m,n$ sono interi dispari l'equazione $x^2+mx+n=0$ non ha radici razionali..
10
14 mag 2008, 20:30

yoghi871
Salve ha tutti, ho un grosso problema non riesco a fare un programma che ordini dei dati presi da un file.txt, ho provato ha buttare giu un codice se avete dei suggerimenti li accetto volentieri: /***********************************************/ /* Programma per l'ordinamento di dati da file */ /***********************************************/ /*****************************/ /* Inclusione delle librerie */ /*****************************/ #include ...
6
10 mag 2008, 11:02

angelima-votailprof
Qualcuno sa dirmi il giorno e l'orario di ricevimento delle professoressa Izzo di Organizzazione internazionale? grazie

zenit1
ciao a tutti mi chiamo Ornella, sono una prof di mate, credo di avere circa il doppio dell'età media degli utenti del sito... pero' è un posto che mi piace molto: lo trovo davvero interessante. Sono biologa... hobby preferito: enigmistica
5
15 mag 2008, 09:35