Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Merovingio
Inanzitutto saluto tutti! Ho un problema avevo intenzione di fare una tesina sul file sharing ma non riesco a trovare il collegamento con italiano e storia. qualcuno ha qualche idea???...vi ringrazio anticipatamente.
4
14 mag 2008, 18:18

wedge
qualcuno di voi ha letto questo libro di Peter Galison (http://en.wikipedia.org/wiki/Peter_Galison) ? http://www.amazon.com/How-Experiments-E ... 0226279154 sembra molto interessante, parla di come storicamente vengano accettati o rigettati i risultati degli esperimenti. (non sapevo se piazzare la discussione qui o in filosofia della scienza, pazienza)
1
17 mag 2008, 19:40

CrankNicolson
Ciao a tutti. Ho un problema nel calcolo del coeffiente $a_n$ della serie di Fourier y=|cos(x)| nell'intervallo (0,$\pi$), esteso per periodicità su tutto ...

jellybean22
Salve a tutti, qualcuno potrebbe correggere la figura di questo problema , riporto il problema e la figura...: I punti $A, A', B, B', C, C'$ e $D$, nell'ordine scritto, dividono una data circonferenza $gamma$ di centro $O$ in sette parti uguali. Detta $gamma'$ la circonferenza passante per $A$ ed avente il centro nel punto $O'$ simmetrico di $O$ rispetto alla retta $AB$, dimostrare che la ...
3
17 mag 2008, 18:38

fpmarcus
tanti auguri di buon compleanno a cartolibreria e cartolibreria93 (che non so se siano la stessa utente ma nel dubbio faccio auguri ad entrambe!) ciao ciao marco
9
17 mag 2008, 08:49

piccolastella
Dovrei consegnare una tesina di fisika sulla dinamika come potrei impostarla?in modo ke la prof deve kapire ke ho kapito se avete qlk idea oppure gia ne avete una scrivetemela grazie..!!!!!!!!!
3
15 mag 2008, 15:24

pat871
Salve! posto qui perché abbiamo ragionato a lungo io e miei compagni a questo problema senza trovare nessuna soluzione... Fissiamo $p \in [1, \infty)$. Esiste una funzione $f$ per cui valga: $f \in L^p(RR)$ \ $L^q(RR)$ , per tutte le $q \in [1, \infty)$ \ ${p}$. Siamo riusciti a concludere che tale funzione NON esiste per $p > 1$. Il problema è per $p=1$. Esiste una funzione il cui valore assoluto è integrabile su ...
9
15 mag 2008, 21:15

frapedro
qualcuno mi aiuterebbe a risolvere qst problema? per accdedere al pianale di un autocarro si fa uso di una rampa lunga 2 m inclinata a 30° rispetto all'orizzontale. una cassa di 4 kg viene spinta lungo la rampa a velocità costante con una forza parallela alla rampa. sapendo che il coefficente di attrito e 0.400, calcolate l'intensità della forza, il lavoro da essa compiuto e il lavoro compiuto dalla forza di attrito. grazie :]
1
17 mag 2008, 15:25

cntrone
ragazzi mi trovo davanti a questo sistema: $\{(sqrt(x-a)=1-x),(x^2-(1+a)x+a>0):}<br /> <br /> allora ho risolto l'equazione<br /> <br /> $x_{1,2}=(3+-sqrt(5-4a))/2$ ovviamente con $a
5
17 mag 2008, 17:45

Marvin1
Volevo chiedere a Cheguevilla di spiegarmi Tagli fiscali gratuiti. Considerato l'impatto di una riduzione delle imposte, il debito pubblico attuale, il livello dei tassi di interesse, ogni risorsa disponibile deve essere utilizzata per abbattere il debito, poiché una redistribuzione attraverso la riduzione delle imposte avrebbe, l'anno successivo, un costo maggiore al beneficio corrente.

noami9014
mi dfate un bordello di canzoni belle???..dai cosi scarico da emule!!:hi:hi:hi :lol:lol:lol
7
10 mag 2008, 21:17

costa8
ciao ragazzi...avrei xfavore bisogno se avete tempo della traduzione di questa versione Octavius, qui postea Octavianus appellatus est, patre amisso, ab avunculo Caesare adoptatus est. Cum belli artem discere cuperet, Caesarem, qui in Hispaniam profecturus erat, comitatus est; postea autem se consulit Apolloniam, ut ibi optimas artes disceret. Avunculi morte audita, Romam remeavit et, veteranorum exercitu collecto, auxilium tulit Decimo Bruto, qui ab Antonio Mutinae obsidebatur. Cum in urbem ...
1
17 mag 2008, 15:02

Marzy94
,;°ciao!!!°:. konoscete i melody fall??? http://it.youtube.com/watch?v=JaqyQo5JkhE
8
10 mag 2008, 14:54

peppe051
dovrei trovare se il numero (776666555544443333222211110000777766665555444433332222111100)base8 è divisibile per 9 ma non per 39. per 39 ma non per 9 per 9 e per 39 nè per 9 nè per 39 non trovo la procedura per lo svolgimento qualcuno può dirmi come fare?

valy1
mi sapreste fare un facile esempio in cui il limite di an (successione) è infinititesimo e la serie di termini an nn converge???
4
17 mag 2008, 17:41

Lord K
Sia n un numero intero. Determinare x,y interi tali che n-xy divida n-x.

joya89
Ciao a tutti! Ho da proporvi questo integrale. So che si svolge con il per parti semplicemente perchè è nel capitolo dei per parti! E' un pò di giorni che me lo porto dietro... eccolo: $sen^3 x dx
9
16 mag 2008, 18:50

Stregatta
Salve...potreste darmi una mano con quesate frasi??? Urgente per Lunediii 1. Vespasiano Titus filius successit,qui amor et deliciae generis humani dictus est 2.Camillus dictator parens patriae appellabatur 3. Tarquinius non crudelis,non impius, sed superbus est habitus et dictus 4. Numa Pompiliius leges moresque Romanis constituit, qui consuetudine proeliorum latrones ac semibarbari putabantur 5.Manlius consul dictatorem L. Papirium Crassum, qui tum forte erat praetor,dixit 6. ...
1
17 mag 2008, 14:44

angus89
Si considerino i triangoli la cui base $AB=1$ e il cui vertice C varia in modo che l'angolo in CAB (l'angolo in A) si mantenga doppio dell'angolo ABC (angolo in B) Riferito il piano ad un conveniente sistema di coordinate, si determini l'equazione del luogo geometrico descritto da C link diretto per il pdf Ecco il mio goffo tentativo (credo comunque che al limite vada bene concettualmente) Poniamo il vertice A nell'origine, a questo punto osserviano che per trovare C è ...
5
16 mag 2008, 23:49

Scimmietta:)
Ciao a tutti ragazzi...ieri sera mi è arrivato questo sms:"Ragazzi domani Venerdì 9/5/2008 sciopero Nazionale degli studenti perchè il 40% degli Studenti Italiani minimo un debito....Di questo passo non si arriverà mai ad aarrivare agli esami di maturità o passare l'anno.. QUESTA LEGGE è DA MODIFICARE ASSOLUTAMNETE E NOI POSSIAMO FARE MOLTO INIZIANDO A SCIOPERARE DA DOMANI!!Non è una stupida catena, sentite i telegiornali o cercate su internet...è TUTTO VERO!" MA KE STà SUCCEDENDO???HANNO ...
14
9 mag 2008, 15:30