Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DragonLegend
il 700 - letterario come si struttura? help! ti prego mi serve per domani!!! grazie!!!
1
18 mag 2008, 09:38

lilla69
devo risolvere quest'equazione fratta di secondo grado.Ho provato a iniziare a farla ma non sono riuscita a finirla. 3(x-1)alla seconda =12-4x il risultato è 1+o-2radicedi sette/3 rispondetemi al più presto possibile per favore sennònon so davvero come fare....
3
17 mag 2008, 21:16

lorynzo2
Ciao. Mi potete risolvere questi 2 problemi sul secondo principio della dinamica? é urgente. 1)Un'automobile di 1600 kg viene fermata, in un tratto di 80 m, con una forza frenante costante pari a 6250 N. Calcolare la velocità dell'automobile nell'istante in cui ha avuto inizio la frenata e il tempo impiegato per fermarla. 2)Un turista trascina la sua valigia trolley di 20.0 kg, esercitando una forza di 40.0 N inclinata di 60° rispetto al pavimento orizzontale. Nell'ipotesi che ...
5
16 mag 2008, 16:23

Gabriel6
Qualcuno di voi sarà ad Atene, nel corso della prossima settimana, per partecipare all'inutile conferenza di cui in oggetto?
14
5 mag 2008, 19:45

Raphael1
Sto studiando la teoria sulle matroidi, ma vorrei un esempio e non lo trovo da nessun parte, ad esempio, quali sono le matroidi $2^n$-non isomorfiche con $n$ elementi, $n=1,2,3$?

mpina
salve...ho intenzione di fare la tesina sul 1968 ma sono in alto mare!!! Innanzitutto, non riesco a trovare le leggi del 1968 a favore della donna...e poi, la mia prof ha detto che per quanto riguarda metodologia devo inserire uno studio che hanno condotto sul 1968...ma come faccio a trovarlo...aiutatemi!!! e nel caso date qualche consiglio....:thx
2
11 mag 2008, 16:22

Kroldar
Siano $x_1, x_2, ..., x_n in RR$ tali che $x_1 + x_2 + ... + x_n = bar x$, con $bar x$ fissato. E' vero che la quantità $x_1^2 + x_2^2 + ... + x_n^2$ è minima per $x_1 = x_2 = ... = x_n = bar x/n$?

BALGY
:lolTRADUCI IN INGLESE LE SEGUENTI FRASI::lol 1- J.F. è stato il presidente americano più popolare 3- hai tante borse quante ne ho io? 4- è la giornata più felice della mia vita 5- non è così cattivo come sembra 6- davvero credi che sia migliore di me? 7- suo marito è meno ricco di lui. 8- qual'è il più alto grattacielo a NY? 9- è la città più interessante che abbia mai visto 10- il mio inglese è peggiore del tuo 11- non sei intelligente come credi 12- è il giocattolo meno ...
2
17 mag 2008, 15:40

Luc@s
Sia $z = (3 − 5i)/(2 + i)$ . Allora $3 Re(z) + Im(z)$ vale [*:2a2p3fle]5[/*:m:2a2p3fle] [*:2a2p3fle]-2[/*:m:2a2p3fle] [*:2a2p3fle]3[/*:m:2a2p3fle] [*:2a2p3fle]7[/*:m:2a2p3fle][/list:u:2a2p3fle] Io considero i due numeri come $(3,-5)$ e $(2,1)$ e quindi faccio $3(\frac{3}{2})+1(-5)$ ma mi viene $1/2$... Ciauz
6
17 mag 2008, 10:03

iosonoio-votailprof
Sono al terzo anno ma quando ho fatto il piano di studio 2005-2006 per Lett.Cult.Spagnola del I anno no so che libro o meglio programma aveva De Llera . Quando sono andato al suo rivevimento mi ha detto che devi vedere il programa ma il problema e che io adesso l'ho perso il libretto per fare il piano di studio . :muro::pianto: Qualcuno mi puo Aiutare?????:bagnoccupato

lilla69
devo risolvere un'equazione fratta: (x-2)(x+1)-x=1/2(x-1) potete darmi una mano???????vi prego..... i risultati sono -1/2 e 3 rispondetemi presto ci conto!!!!!!!grazie davvero
1
17 mag 2008, 22:09

usal.2008
ciao a tutti,sono nuovo di questo forum....scrivo perche' ho un gran bisogno di aiuto....sono uno studente di informatica e devo scrivere un programma in cui devo anche realizzare l'algoritmo del gradiente coniugato e l'algoritmo del metodo SOR...c'e' qualcuno che gentilmente puo' dirmi di cosa si tratta e come posso realizzarli...il problema come avrete capito non e' dal punto di vista informatico,bensi da quello matematico....premetto che mi e' stato detto che questi due metodi li devo ...
1
17 mag 2008, 20:52

princessgiuli
ciao devo fare degli esercizi di Inglese urgenti... 1.Read about the people.Write the sentences using the words in the box. Le parole scritte nella casella sarebbero : PILOT,JOURNALIST, ARCHITECT, INTERPRETER, PIANIST, TEACHER, DOCTOR, ATHLETE. Esempio: °Franco and I are learning to fly. = We're going to be pilots. °Bob loves children °Maria's good at languages. °Ahmed Likes writing °Sue and PeTer are studying medicine. °Janelikes modern buildings °Sven's good at playing the ...
3
17 mag 2008, 20:51

sciuz92
Siete favorevoli alle moschee nei nostri amati paesi? E alla abolizione del crocifisso nei luoghi pubblici? Io son contrario ad entrambi... Votate
56
11 mag 2008, 16:04

daviduccio89
ciao ragazzi...manka un mese all'esame...e io mi sono blokkato kon la tesina...ora vi faccio il punto....l'argomento principale è il caffè....all'inizio parlo del kaffè in generale e lo kollego kon alimentazione su le sue proprietà e kose varie....poi kon inglese faccio i metodi di konservazione....ekonomia il bilancio patrimoniale di una società di kaffè....diritto le società...matematika..ualkosa la trovo tanto non devo kollegarla kon niente....restano italiano e storia....io prima avevo ...
3
16 mag 2008, 19:36

I_love_emo_boys
allora.. il mio tema x la tesina è l'Emarginazione e avrei bisogno di kualke suggerimento x i kollegamenti di alkune materie.. ITALIANO: G. Pascoli STORIA: il concetto di "Razza" nel '900 (?) INGLESE: V. Woolf e la lotta contro l'emarginazione femminile FRANCESE: Albatros di Charles Baudelaire GEOGRAFIA: Sud Africa e U.S.A. (?) MUSICA: il jazz ED. MOTORIA: lo sport per i disabili SCIENZE: ????????????????????????? il mio problema è ke nn so assolutamnete kosa kollegare kome scienze.. ...
6
15 mag 2008, 15:12

Lina_thebest94
Ciao a tutti!! Manca meno di un mese all'esame di terza media,vi prego aiutatemi sn disperata!!!...ho deciso di fare la poverta'..ma a ke cs la collego???? in geografia volevo fare il bangladesh...e in storia va bn la prima rivoluzione industriale??? E in scienze??? Tecnica?? Musica?? Arte?? Grazie mille a tutti coloro ke risponderranno!!!!! Perfavore risp. in tanti siete la mia salvezza!Scrivete tutte le vostre idee....Bacioniiiiiiii!
1
17 mag 2008, 15:33

cntrone
ragazzi un favore.. ho svolto un esercizio è vorrei un parere da voi(non avendo il risultato) se è giusto.. $1/x < 1/(sqrt(1-x^2))$ come prima condizione $x!=0$ successivamente imposto i sistemi ${(1-x^2>0),(1/x<0):} uu {(1/x >= 0),(1/x^2 < 1/(1-x^2)):}<br /> <br /> <strong>risolvo il primo sistema</strong><br /> <br /> $1-x^2>0$ <br /> le soluzioni sono $-1
9
17 mag 2008, 17:28

alexbari89
Salve ragazzi sono nuovo di questo forum e vi pongo una domanda che mi affligge da qualke giorno... Per gli esami ho pensato di portare il Caso Moro come argomento di storia...ci tengo veramente tanto a seguire questo argomento però non so con che autore di italiano collegarlo.. Qualcuno mi sa aiutare??? Grazie
1
17 mag 2008, 16:00

imported_stefy-votailprof
ciao a tutti i miei compagni di avventura.... ho perso le lezioni di lunedì e martedì.... le esercitazioni , che voi sappiate, sono già partite?