Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sastra81
salve ragazzi qualcuo ha per caso esercizi di analisi 2 gia svolti? Vi ringrazio
5
16 mag 2008, 22:33

Studente Anonimo
Ciao a tutti, salute Tempo fa giocando a scacchi sul sito di matematicamente mi sono trovato a promuovere un pedone, e quello senza interpellarmi è divenuto subito una donna (regina). Ora, non so se sia ancora così (non saprei come controllarlo), ma consiglierei di aggiungere l'opzione di scelta del pezzo in caso di promozione. Essa è molto importante: può decidere una partita. Per esempio immaginate che nella seguente posizione tocchi al bianco: Egli non può promuovere a donna, ...
8
Studente Anonimo
27 dic 2007, 15:37


raff5184
vorrei sapere come varia l'attenuazione delle onde EM al variare della frequenza (possibilemente grafici e/o formule) nei mezzi: atmosfera (perché per i satelliti si usano frequenze di circa 10GHz?), metalli(l'onda si attenua, è riflessa, o si propaga sul metallo o dipende dalla frequenza?), corpo umano (le alte frequenze sono più penetranti?) e in tutti gli altri mezzi che riuscite a citare E quindi, come si tiene conto dell'attenuazione nel progetto di un collegamento radio (formula) se so ...
8
15 mag 2008, 18:30

peppe051
Matrici 4x4 Ho iniziato da poco a programmare con c++ Non riesco nella somma delle le diagonali della matrice qualcuno può dirmi come fare a sommare nei modi diversi?
2
16 mag 2008, 22:29

anto2008
ciauuuu frequento l'istituto professionale commerciale...vorrei un aiuto per il percorso....vorrei iniziare cn pirandello...come potrei collegarmi cn le altre materie... le materie sn: storia inglese matematica informatica ec.aziendale diritto accetto anche altri consigli cn altri autori!!!rispondete!!! grazie
20
12 mag 2008, 11:56

musicistaspettinata-votailprof
Vorrei aprire un nuovo argomento sui vari esami della nostra carriera universitaria al DAMS. Magari così possiamo confrontarci i vari prof, sapere dagli altri utenti un pò le varie caratteristiche dell'esame e del prof stesso. Beh io a breve avrò un orale di letteratura italiana con Pieri. A lezione mi è sembrato un bravo prof :sisi: spero di non sbagliarmi ;) A marzo invece avrò l'esame di storia della fotografia con Marra...lui mi incute già più timore:pianto: forse più che altro per ...

ciroga82-votailprof
Ciao ragazzi, volevo sapere se la prof Gorla ha pubblicato i testi di Bolivar per l'esame di spagnolo.. :porco::porco::porco::porco::opporc::yeah:
14
5 mag 2008, 01:28

milena
CIAO A TUTTI HO BISOGNO DI UN AIUTO CERCO UNA TESINA PER RAGIONERIA SUL TEMA DELLA DONNA QUALCUNO HA DEL MATERIALE ASPETTO GRAZIE CIAO
2
16 mag 2008, 11:19

fnm
Ciao a tutti i collegati,mi chiamo francesco e chiedo aiuto a voi popolo di skuola.net(migliore 1000 volte di studenti) se potete darmi consigli su come creare una tesina multiemdiale per il mio esame di stato di qst anno.Io faccio lo scientifico il pc lo so usare ma nn ho idee...il mio tema è "Ulisse" con il quale nn si sprecano i collegamneti ad italiano,dove uso Dante,Foscolo e probabilmente anche Saba e D'Annunzio,mentre ad Inglese nn utilizzare Joice sarebbe una bestemmia...Il problema è ...
2
fnm
15 mag 2008, 16:38

giada
ho cambiato idea, volevo fare la mia tasina su d'annunzio e fascismo ma adesso l'argomento della mia tesina sarà la fantasia e la realtà...però c'è un problema..nn so cm collegare economia az ,inglese e francese. Italiano ho pensato di portare G.Pascoli con il fanciullino e storia le nuove scoperte nl riv industriale... Frequento istituto tecnico commerciale. I link del sito li ho già guardati ma vorrei un parere personale vostro.. grazie per la pazienza a presto;)
6
27 mar 2008, 08:59

kiadim
salve! qualcuno di voi potrebbe suggerirmi una frase celebre che leghi la notte e i sogni esplicitamente???? va bene qualsiasi filosofo, poeta, scrittore.... però vi prego è urgente!!!!!
1
14 mag 2008, 14:11

jeevas-votailprof
Il nuovo film di Wes Anderson in arrivo nelle sale italiane: Sarà senza dubbio un grande film. :D
2
30 apr 2008, 12:11

flo
1 pater familias filiae nupias magna cum laetitia paravit 2 propter frumenti inopiam oppidani deorum auxilium in templis imploraverunt 3 cicero interdum magnis laudibus clementia caesaris extulit
1
flo
16 mag 2008, 22:48

leoz89
scusate mi servirebbe un aiuto x la tesina riguardo le tavole di storia dell'arte...mi potreste suggerire delle opere d'arte (dal romanticismo...piu indietro no) dove è presente il tema dell'eroe o dell'eroismo..come x esempio: La libertà che guida il popolo" o : il giuramento degli orazi". thanks dell'attenzione,aspetto risposte
1
16 mag 2008, 17:30

BALGY
1- Inserisci nelle seguenti frasi la forma appropiata dell' indicativo o del congiuntivo del verbo posto tra parentesi. a- nonstante i giornali (pubblicare)...........la notizia, nessuno di noi lo sapeva b- non ho il minimo dubbio che Ciro (essere)...........innocente c- credo che questa stanza (andare).............bene per noi d- allora ero ancora convinto che Luciano e Maria (sposarsi)........... 2- Inserisci nelle seguenti frasi la forma appropiat dell'imperfetto, del passato ...
3
15 mag 2008, 15:27

zenjordan
Per favore aiuto ,mio figlio fa la terza media ed è alle prese con geometria e non riesce a svolgere questo problema .io non mi ricordo di niente e siamo messi proprio male , spero in un vostro aiutino. Grazie. Un triangolo isocele ha il lato obliquo che misura 82 cm e la base 36cm.ruotando di 360° intorno alla base genera un solido composto.Calcola area totale e volume del solido
4
15 mag 2008, 22:34

alisonbertei
Frasi sul futuro in inglese (devo mettere il verbo al futuro al tempo giusto tra quello semplice o gli altri tipi di futuro grazie) mi potete aiutare a mettere il verbo giusto -I've bought some blue velvet and I(to ruake)curtains for the drawing room. -Why are you carrying that saw?I(to shorten)the legs of the dining room table. -I've planned my future for the next ten years. What(you,to do)when you leave the university? -Why are you futting that old loaf into a paper bag?I(to give)it to ...
1
12 mag 2008, 16:28

V3rgil
Un cilindro e un cono retti sono equivalenti ed i loro raggi sono congruenti e misurano r. Calcolare il volume dei due solidi nel caso in cui risulti minima la differenza tra le loro superfici totali. Allora posto $V=x$, con $x>0$... Avremo per il cono: $A_L=pi*r*a=pi*r*sqrt(r^2+h^2)=pi*r*sqrt(r^2+9x^2/(pi*r))=sqrt(pi*r^6+9x^2)/r$ Quindi $A_(t1)=sqrt(pi*r^6+9x^2)/r+pi*r^2$ Per il cilindro: $A_(t2)=2x/r+2pi*r^2$ Quindi la funzione da derivare sarà $y=|A_(t2)-A_(t1)|=|2x/r+2pi*r^2-sqrt(pi*r^6+9x^2)/r-pi*r^2|$ no? Svolgendo e derivando però non mi ritrovo i calcoli... Il risultato ...
5
16 mag 2008, 14:57

Giulio892
Devo studiare questa funzione y= arcsen(2x/x*2+1)-2arctgx.E' continua in R ma non è derivabile in 1 e -1.Dallo studio della derivata prima mi viene sempre decrescente invece dovrebbe essere costante in un determinato intervallo non specificato...qualcuno sa dirmi perchè??
3
16 mag 2008, 18:38