Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
zizza84-votailprof
scusate ragazzi. qualcuno sa dirmi se è sufficiente studiare dalle fotocopie della iauk?:confused:


blunotte
Esercizio di analisi funzionale: Si risolva l'equazione integrale $u(t)-int_0^1 2*s*t*u(s)ds = sin(\pi t)$ dove $t\in [0,1], u\in C([0,1])$ con l'aiuto della serie di Neumann (perché converge?). Premessa, della serie di Neumann io conosco solo questo teorema: Sia $X$ uno spazio normato e $T\in L(X)$ (funzionale lineare continuo da X a X). Supposto che esista $lim_{k->oo} sum_{n=0}^k T^n$ in $L(X)$, allora $I-T$ è invertibile e si ha $(I-T)^(-1) =sum_{n=0}^oo T^n$. Se inoltre $X$ è uno ...
5
3 giu 2008, 17:57

bubu7-votailprof
Ciao a ttt..qualcuno saprebbe dirmi come dove e qnd posso prenotarmi x gli esami di microbiologia e fisica???..grazie in anticipo..spero di togliermi al + presto anke qst 2 materie:(:(:sisi::sisi::yeah:
14
15 mag 2008, 12:44

luigi
alice's adventures in wonderland cod 9788853006349 di lewis carrol pls nn lo riesco prprio a fare ci sono anche gli esercizi
1
5 giu 2008, 11:44

Dotto.Spax
Credete in DIO????? Io NO! P.S- Leggete il libro "Perchè non si può essere cristiani" del Prof.Odifreddi! Lo consiglio!
60
28 mag 2008, 18:48

Lider Maximo
http://www.yalp.alice.it/ potete vedere alcuni canali rai gratuitamente. non funziona alla grande però speriamo che migliori
2
3 giu 2008, 23:25

Hunter[iTa]
Sembra incredibile! guardate questo post che ho scritto sul mio sito: http://paoloruffino.com/?p=37 Cosa ne pensate? La parola agli Hackers
13
2 giu 2008, 14:07

sereeeee
:thxvi prego sapete le analisi testuali del 26 canto inferno??? :thx:thx:thxvi prego!!!!
2
5 giu 2008, 16:08

pakito1587
ragazzi mi servirebbe una mano con questi esercizi sulla parabola!!! 1) Data la parabola y=1/5x2+1/5 determina fuoco, vertice, asse e direttrice. determina la retta tangente nel punto a(3;2) 2) Stabilisci se la retta è tangente, secante o esternaalla parabola e detrmina eventuali punti di intersezione. y=x2-4 e y=x+2 3) determina l'equazione della parabola con asse parallelo all'asse x dati fuoco (1/4 ; -1) e un punto (1;-2)
3
4 giu 2008, 16:05

freudina84-votailprof
Ciao a tutti!Mi farebbe piacere conoscere dei classicisti ;)!

studente-votailprof
Mi vorrei iscrivere (come seconda laurea), ma senza frequentare, al corso di laurea in lettere classiche (ind. archeologico). Qualcuno mi saprebbe dare delle dritte su dove reperire i programmi delle materie, se i professori "fanno" problemi per i non frequentanti , ecc. Grazie

ciobus-votailprof
Ragazzi ho urgentremente bisogno delle domande più fraquenti all'esame del prof. Zanetti (SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI)...l'esame sta dopodomani :muro::muro:. Spero che qlcn possa aiutarmi...grazieeeee ps.mi sn appena iscritto al forum...fatemi fare l'esordio col botto!!!!!;)
3
17 mar 2008, 23:34

monetaria
Devo fare un esempio di una fnzione discontinua in X(intervallo) tale che nn è monotona ...
18
2 giu 2008, 19:32

dani81-votailprof
ciao a tutti sono disperata...sto preparando l'ultima materia:biochimica appl con la Barcellona qualcuno sa dirmi come è l'esame?lei come si comporta?devo dirle che è l'ultima?ci si deve prenotare?che tipo di domande fa? ...la sto preparando in circa 20 giorni...AIUTATEMI!!!!:pianto:
1
5 giu 2008, 13:15

f@biola-votailprof
Scusate sapete come posso controllare i rusaltati di biol animale dell 8/2 con la prof parenti??lo so che è tardi ma sono stata impossibilitata.:muro:....per favore aiutatemi!!!!!!!!:pianto:grazieee

hastings1
Riccardo parte per un viaggio in macchina e si muove con una velocità media di 30 miglia all'ora. Carla parte 30 minuti dopo Riccardo. Se vuole raggiungerlo in essattamente 3 ore, a che velocità dovrà viaggiare mediamente? (velocità espressa in miglia orarie, non c'è bisogno di convertire in km/h) Dati velocità media Riccardo: $ \overline{v}_R=30 [M/h]$ tempo partenza Carla: $t_C=0.5 h $ intervallo tempo Carla per raggiungere R.: $\Delta t_C=3 h$ velocità media Carla: ...

Lorin1
Scusate per la domanda, ma mi è sorto un dubbio: Cosx = 0 per x=+/- 90° ? cioè è questa la risposta!?
14
5 giu 2008, 15:10

shakira-votailprof
Ciao,mi chiamo eleonora ho 26 anni e...a scoppio molto ritardato stavo pensando di iscrivermi all'universita'.Mi piacerebbe il corso di Economia e gestione delle imprese turistiche,ma il problema e'che vivo a Siracusa,sono sposata e lavoro full time,quindi....non posso assolutamente frequentare.Questo corso e'con assoluto obbligo di frequenza?Ovviamente so che per questo saro'svantaggiata perche'frequentare aiuta molto e poi mancherei a tutte le varie esercitazioni,ma sono disposta a pagarmi un ...

piccinaina
il tema è la libertà in italiano:verga con la novella la libertà in storia: la resistenza, i partigiani inglese:orwell con il libro 1984 francese: vorrei fare sartre, ma se avete altre idee filosofia: nn lo so hanno detto marx ma nn so collegarlo fisica: nn so proprio spagnolo: la prof ha detto il surrealismo ma nn so collegarlo MI AIUTATE ALMENO CON LA FILOSOFIA GRAZIE
8
4 giu 2008, 15:04