Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
climber-votailprof
Buongiorno a tutti!Ragazzi scusate,un chiarimento: per la prenotazione dell'esame di sociologia generale (la parte della Scuderi) sul portale,anche se ho già dato la parte della Musmeci, devo prenotarmi ugualmente per Musmeci Sarina(dato che la Scuderi non compare)???Vi ringrazio anticipatamente

marta851
AIUTO.....non capisco come mai la derivata seconda di $(2e^x)/(e^x+1)^2$ risulti uguale a $[(2e^x)(1-e^x)]/(e^x+1)^3$...... secondo i miei calcoli (SICURAMENTE SBAGLIATI!!!!!!) sarebbe $(-4e^(2x))/(e^x+1)^3$
22
6 giu 2008, 21:24

Sk_Anonymous
ciao a tutti. non ho ben capito un esercizio: ho una funzione definita a tratti, più precisamente: $-x$ in ]-oo,-1[ ; $-(x+1)$ per x appartenente a [-1,0[ ; $(1/2)^2$ in [0,+oo[. come si può stabilire la monotonia di una funzione definita a tratti? devo fare soltanto il grafico oppure è possibile fare diversamente? ai miei fini occorrerebbe il grafico però... inoltre, tanto perchè la prof è frustata, come si può dire che questa funzione è iniettiva (?) e trovare ...
4
6 giu 2008, 14:31

manuela85-votailprof
Ciao a tutti! Io mi sono appena laureata in scienze dell'amministrazione, curriculum base. Adesso dovrei scegliere la specialistica, ma sono indecisa tra GOVERNO E GESTIONE DI AMMINISTRAZIONI E IMPRESE (Modica) e SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (Acireale). C'è per caso qualcuno che fraquenta uno di questi corsi che sa consigliarmi su come vanno le cose (prof. e materie)?

marco19881
Allora ho un problema di fisica che non riesco a capire. Ho una piattaforma circolare di raggio R che ruota con velocità omega costante.Lungo un diametro ho una guida.All'interno della guida ho una massa m collegata con una molla ancorata al centro del disco.Non c'è nessun attrito. Il probelma mi chiede di determianre la velocità che ha la massa appena uscita dalla guida sapendo che la molla ha lunghezza nulla a riposo e la massa parte da una distanza r dal centro della piattaforma. In un ...

kegioia84-votailprof
qualcuno saprebbe dirmi il programma di questa materia?

vannibra
RAGAZZI HO SEMPRE SENTITO K POKE ORA DOPO LA DIFFUSIONE DELLE TRACCE DI MATEMATIKA X L'INIZIO PROVA....SU INTERNET SI TROVANO LE SOILUZIONE GIA' PRONTE...........SAPETE QUALI SONO I SITI GIA' ABITUALI.........?????
1
6 giu 2008, 14:50

metereopatica
ciao è urgente mi serve un titolo per la mia tesina di maturità classica sull'argomento realtà e apparenza...gli argomenti sono Italiano:verga e pirandello filos:shopenauer e nietzsche latino:satyricon e metamorfosi greco:teocrito e storia vera di luciano storia:totalitarismi geo astro:magnitudine apparente e assoluta cm sfondo sulla mappa avevo pensato a qualche quadro di magritte...oppure a uno specchio rotto in cui si riflette una persona... grazie
2
6 giu 2008, 14:43

sbardy
https://www.skuola.net/page.php?al=tesina-guerra-mondiale
2
4 mag 2007, 21:27

Dotto.Spax
Ecco la mia domanda: chi apre di più post senza senso? Io o Lider?? votate!
23
5 giu 2008, 18:32

Cauchy1
Ciao ragazzi. Avevo una domanda sulla diagonalizzazione simultanea. 1) È sufficiente dire che due matrici sono diagonalizzabili simultaneamente se $A*B=B*A$, cioé che commutano? Perché ho anche trovato questo: Teorema di diagonalizzazione simultanea : Ogni coppia di matrici quadrate e simmetriche ( A=A trasposta), tale che almeno una delle due sia definita positiva, ammette una matrice R invertibile che le diagonalizza simultaneamente. 2) Questo é vero? E non sempre se A e ...
2
4 giu 2008, 17:36

kiadim
Cara Francy1982, chi meglio di te può aiutarmi, essendo laureata in filosofia??!?!!!?!! Mi potresti consigliare un metodo per ripetere tutto il programma di filosofia (da Kant a Nietzsche, passando per Hegel, Schopenhauer, Kierkegaard, Feuerbach, Marx, Comte, Darwin, Spencer e Bergson) in vista della maturità?? per piacere aiutami................ grazie
1
6 giu 2008, 17:12

leffy13
ho un esercizio che mi chiede di spiegare brevemente l'importanza della disuguaglianza di cauchy-schwarz. che importanza ha??
4
4 giu 2008, 12:48

marygrace-votailprof
volevo condividerlo con voi. ma prometto che non intaserò un forum di video. :D
4
6 giu 2008, 20:09

chebelliibeans-votailprof
Ragazzi Ma Qualcuno Di Voi Sa Che Possibilita' Ci Sono Che Sia Inserito Un Quarto Appello A Luglio Dopo La Raccolta Delle Firme????

philo-votailprof
Per quand'è??? C'è il mistero più assoluto su questa faccenda: c'è chi dice che si deve consegnare il 15 Maggio, chi il 22 Maggio... qual è la verità? Si scoprirà mai? O sarà un mistero stile Jack lo Squartatore? :D A parte gli scherzi... se qualcuno lo sa con certezza lo scriva please!

urso-votailprof
mi chiamo giuseppe frequento la terza media e devo fare gli esami ho 14 anni,amministro poi un forum PARLIAMO DI TUTTO cercavo uno che si dovesse laureare in veterinaria cosi che si inscrive al mio forum e mi aiuta perche' prima o poi sicuramente i miei utenti chiederanno di veterinaria. ringrazio in anticipo il contributo che mi darete inscrivendovi
1
4 giu 2008, 13:10

bad.alex
sempre io, sempre con questa integrabilità ancora poco chiara nello svolgimento. questa volta mi si presenta la funzione: $(sqrt(3-sinx+cosx)^(p+1))/[(2+p)x^p+ sinx+cosx+5]^2$ sono sconvolto...non so fare proprio niente... p assume valori compresi ]0,+oo[. l'intervallo per l'integrabilità è $[pi,+oo[$ se cercherete di spiegarmi io vi seguirò...potremmo farlo insieme passo passo...so che è tanto grande la richiesta...ma mai quanto la vostra pazienza. alex
3
6 giu 2008, 18:47

federica90GG
chi mi aiuta con una sintesi delle 2rivoluzioni inglesi?è urgentissimo x domani
1
2 giu 2008, 14:26

stranger91
salve raga dmn ho un interrogazione di filosofia su socrate qualcuno mi puo aiutare su alcuni punti come 1 so di non sapre 2 l'ironia e maieutica 3 il concetto 4l'anima x socrate 5 conosci te stesso grazie a tutti in anticipo ma nn c'è nessuno k mi puo aiutare
3
28 mag 2008, 16:21