Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao ragazzi..
chi mi saprebbe dire se è meglio fare l'esame con la prof. Priulla o con la Schillaci?

Note:
XdY X dadi a Y facce, sommare
(XdY)+A X dadi a Y facce, aggiugere A al totale
Xd(Y+B) X dadi a Y facce, aggiugere B ad ogni dado e sommare
XdY>C X dadi a Y facce, sommare i C risultati migliori
XdY<D X dadi a Y facce, sommare i D risultati peggiori
Caso generale: (Xd(Y+B))+A >C oppure (Xd(Y+B))+A <D
I singoli dadi non possono mai avere risultati inferiori allo 0
Il totale del tiro non può essere mai inferiore ...
ciao ragazzi allora io ho la media del 5 in mate e solo in questa materia sn carente intuttele altre ho 6 voi pensate kerischio???sn preoccupatissimo
ciao raga, per caso sapere quanto ci saranno i provini per la nuova edizione di x factor? se si mi postate le date e i luoghi sono si terranno? grazie
Ragazzi,
chi di voi sa indicarmi i testi per i seguenti corsi:
Diritto Privato - Scienze Politiche nuovo ordinamento (Prof Fabbricatore)
Politica Economica - Scienze Politiche nuovo ordinamento
Diritto costituzionale - Scienze Politiche nuovo ordinamento (Prof.ssa De Franciscis)
Diritto Internazionale - Scienze Politiche nuovo ordinamento (Prof.ssa Vassalli di Dachenausen)
Grazie di cuore
ciao a tutti vi vorrei kiedere se mi dite delle promozioni tim x i sms tim....e se mi dite anke cm si kiama la promozione e il pagamento xk nn riesco a kiamare il gestore tim se lo sapete x favore rispondete

x favore ho bisogno di voi x l'ultima volta....
Duo homines, capitali atque mutuo odio flagrantes, in eadem nave erant, alter in puppi sedens, alter in prora. Lenes afflabant venti et navis iam in portum perventura erat, cum horrida tempestas, subito, mare turbavit et caelum nigerrimis nubibus obscuravit. Dum fulmina micant et tonitrua aures perfodiunt, dum venti lacerant vela et undique navem quassant, nautae sentiunt periculum gravissimum omnibus imminere. Alii deos invocant; alii misere ...

Ciao!!! :) scusate qualcuno di voi saprebbe spiegarmi come si imposta una tesina...ho per ora le materie pronte ma non so se mi conviene fare un discorso unico o dividerlo per materie..avete magari un link con degli esempi?grazie! :blowkiss
Ciao a tutti.
Ho pagato la settimana scorsa la prima rata delle tasse universitarie (quella con scadenza 11 aprile), però quando vado al portale studenti, me la segna ancora in rosso.
Pensavo che una volta pagata si sarebbe cancellata, oppure non so, avrei trovato scritto "già pagata" o qualcosa del genere..E' normale??
Ho paura che in questo modo me la consideri come non pagata..qualcuno mi può aiutare?
qualcuno sa dirmi le domande che di solito fanno all'esame di d amministrativo II, per chi non ha frequentato? se c'è un argomento che chiedono di più e così via. spero che qualcuno risponda grazie
Salve a tutti, qualcuno di voi ha ricevuto tramite mail le slide del professor Avola per Sociologia Economica?
Se qualcuno le ha, si faccia vivo qui sul forum così lascio la mia e-mail per riceverle!
Grazie mille in anticipo,e buona giornata :)

Ciao raga
temete la maturità???
cosa vi fa stare in ansia?
a me matematica...la seconda prova...x i lresto sto tranqui

$E=Ri_R+L(di_L)/dt;$
$L(di_L)/dt=(R_1+R_2)C(dv_C)/dt+v_C;$
$i_R=C(dv_C)/dt+i_L;$
Aiutatemi per favore urgente!
magari vorrei sapere se prima è risolvibile perchè ci sto impazzendo da molto!
allora le incognite sono $i_L;v_C;i_R$

ciao ragazzi. ho problemi nello studio della monotonia della seguente successione:
$a_n={3n+1-sqrt(9n^2+1)}$
occorrerebbe trovare estremo inferiore ed estremo superiore.
io volevo procedere per la monotonia con il rapporto di $(a_(n+1))/a_n$così da vedere se la successione è crescente o decrescente. per l'estremo inferiore come dovrei procedere? con il calcolo del limite, se esiste ed è finito, dovrei trovare l'estremo superiore...o sbaglio?
vi ringrazio per l'aiuto,
alex

svolgendo un esercizio sull'integrabilità della funzione:
$ (arctgsqrt(3x))/x^2$ in ]-oo,-1]
ho proseguito nella dimostrazione maggiorando la funzione precedente con $((pi/2))/x^2$
dovrei provarla in modo tale che $lim_(x to +oo)f(x)/(1/(x^a))=lim_(x to +oo) (1/x^a)/(f(x))$
è corretto il procedimento? la funzione mi sembrava simile a quella postata qualche giorno fa sempre per la medesima consegna anche se ne cambiava l'intervallo. una volta dimostrata l'integrabilità per verificare se integrabile dovrei calcolarmi l'integrale ...
ciao a tutti! qualkuno puoi dirmi orientativamente ke domande inserisce la prof Palidda nella prova scritta di sociologia econ?? parlo della prova in itinere ke lei fa solitamente sui primi 3 moduli!! grazie millee!!!!:re:

Una risposta alle idee sessiste che giravano in un altro topic poi chiuso.
Dove c'è più emancipazione sono abili come gli uomini. Italia fanalino di coda
Una ricerca di quattro economisti italiani pubblicata su Science
DONNE E MATEMATICA: QUESTIONE DI POTERE
http://www.repubblica.it/2008/05/sezion ... atica.html
LA PROSSIMA PROVA FINALE DEL SEMINARIO DEL PROF. PIZZIGALLO E' STATA FISSATA PER MARTEDI' 17 GIUGNO 2008
per ulteriori info: http://www.laconfederazione.it/pizzigallo.htm

E' giusto dire: dati $a,b in NN, a! = b! -> a = b$ ?

come posso dimostrare che se L= supA allora esiste una successione a valori in A che tende a L??