Integrabilità funzione

bad.alex
sempre io, sempre con questa integrabilità ancora poco chiara nello svolgimento.
questa volta mi si presenta la funzione:
$(sqrt(3-sinx+cosx)^(p+1))/[(2+p)x^p+ sinx+cosx+5]^2$
sono sconvolto...non so fare proprio niente... :cry:

p assume valori compresi ]0,+oo[. l'intervallo per l'integrabilità è $[pi,+oo[$

se cercherete di spiegarmi io vi seguirò...potremmo farlo insieme passo passo...so che è tanto grande la richiesta...ma mai quanto la vostra pazienza.
alex

Risposte
gugo82
Integrabilità DOVE???

Comunque, ad occhio e croce direi in $[a,+oo[$ con $a in RR$. L'unica cosa che tende all'infinito in $+oo$ è la potenza di $x$ al denominatore, quindi lo zero della funzione in $+oo$ è dello stesso ordine dell'infinito di quella potenza.

bad.alex
"Gugo82":
Integrabilità DOVE???

Comunque, ad occhio e croce direi in $[a,+oo[$ con $a in RR$. L'unica cosa che tende all'infinito in $+oo$ è la potenza di $x$ al denominatore, quindi lo zero della funzione in $+oo$ è dello stesso ordine dell'infinito di quella potenza.

ho sistemato la richiesta.scusami

bad.alex
scusatemi, toglietemi una curiosità: prima di verificare l'integrabilità di una funzione ne determino il dominio e poi ne studio la convergenza e soltanto dopo verifico che la funzione è integrabile nell'intervallo, quindi la integro in quegli estremi?( l'ultima parte non so se è corretta)
per favore, potreste chiarirmi le idee?
sono andato sul sito del0università di roma e stranamente sono riuscito a comprendere alcuni esercizi, richiedenti lo studio della convergenza...ho sbagliato tutto?
con questo esercizio o con altri, come dovrei procedere? ricordo del confronto sintotico e del limite... :oops:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.