"Filosofia" del momento angolare

SaturnV
Ciao a tutti, semplice problemino di fisica, una riflessione:

Un disco di momento di inerzia I gira a velocità costante. Sulla piattaforma rotante salta, in un istante, un omino.
Calcolare la nuova velocità angolare del sistema.
Facilissimo, ovviamente, si conserva il momento angolare rispetto al centro ed è già finita.
Tuttavia, non mi spiego una cosa:
Se la derivata del momento angolare è zero (ossia L è costante), vuol dire che non agiscono momenti sul sistema (come in effetti è, considerando come polo il centro di rotazione, in modo da annullare i momenti vincolari), quindi non c'è accelerazione.
Questo vuol forse dire che la piattaforma passa istantaneamente dalla velocità angolare iniziale a quella finale?
Come se per un istante agisse un'accelerazione infinita e poi niente più?
Oppure mi son perso qualcosa?

Grazie

Fabio

Risposte
Maurizio Zani
"SaturnV":
...quindi non c'è accelerazione...

Prova a motivare meglio la risposta

SaturnV
Beh, scriviamo la seconda equazione cardinale della dinamica.
E consideriamo il fatto che non varia solo la velocità angolare, ma anche il momento di inerzia.
$L(t)'=I'(t)*omega(t)+I(t)*alpha(t)=0$

...e quindi?

Fabio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.