Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
PiccolaRoma10
Ragazzi qualcuno ha una vaga idea di che temi di attualità potrebbero uscire?
2
12 giu 2008, 12:01

spywork
Salve, ho alcuni problemi a progettare una mappa concettuale...siccome faccio l'itis non so bene come strutturare il percorso anche a causa del mancato aiuto dei prof. Allora stavo pensando di portare a Italiano: Leopardi solo che le altre materie non so bene su cosa incentrare lo studio...Le materie sono Matematica, Elettronica, Sistemi, Ed. Fisica, Storia...qualche consiglio?
4
12 giu 2008, 10:29

no skool
ciao.. non riesco a collegare italiano nella mia tesina..:cry l'argomento base è la decolonizzazione dell'africa.. aiutatemi.. :hi
7
9 giu 2008, 16:15

ailuig
Raga sono a fare la tesina... l'argomento di francese ke sarebbe la borsa...mi potreste aiutare?? Da SuperGaara: ho cambiato il titolo del thread perchè mi sembrava più opportuno e meno generico!
2
11 giu 2008, 16:12

tweener-votailprof
Salve, qualcuno che si è trasferito ad altra sede (o che proviene da altra sede), può spiegarmi come funziona il trasferimento ad un altro ateneo? In particolare, come funziona il riconoscimento dei crediti acquisiti nell'ateneo di partenza? Grazie
0
10 apr 2007, 13:53

valy1
ho bisogno della definizione di epimorfismo canonico..non riesco a trovarlo da nesuna parte..

davidominus
Titolo: Simonide perde tutti i suoi avere nel naufragio Autore: Fedro Multa egregia carmina simonides poeta scripsit qui urbes asiae nobiles peragrans et laudes victorum canens magnas mercedes accepit: postquam arte sua locupes evasit in insulam ciam patriam suam revertere statuit et navem ascendit. sed horrida tempestas et navigii vetustas in medio mari navem dissolverunt. ceteri zonas perasque argenti ac auri plenas, velut vitae subsidia, collegererunt, simonides autem nihil sumpsit. tum ...
1
12 giu 2008, 09:58

Andrearufus
..ragazzi..qualcuno mi deve togliere un dubbio a parte i master, esistono delle scuole di specializzazione per ingegneri?? Tipo come succede per medicina che dopo i 6 anni fanno i 4 o 5 anni per specializzarsi..o è finita lì???

gianp-votailprof
Nel Consiglio di Facoltà di oggi abbiamo appreso, con enorme dispiacere, che il prof. Ugo Leone ha deciso di andare in pensione (da novembre). Mi ha detto di riferire agli studenti che hanno già chiesto la Tesi con lui di stare tranquilli perché non verrà meno agli impegni assunti. Tuttavia non assegnerà nuove Tesi di Laurea. Consiglio a chi è in debito dell'esame di Politica dell'ambiente di sbrigarsi a sostenerlo entro l'ultima data di settembre.
11
11 giu 2008, 19:53

wsmith-votailprof
Raga qlk ha a disposizione dispense di storia del diritto commerciale??? :)
3
19 mag 2008, 10:16

frank73-votailprof
Ciao sono Francesco, 34 anni, di Roma, appassionato di Chimica. Avrei bisogno di una mano per la risoluzione di alcuni problemi di stechiometria.
1
11 giu 2008, 19:34

chitarrista92
a chi piacciono i green day??a chi piace questo fantastico gruppo me lo faccia sapere
24
24 feb 2008, 19:20

mate771
Buongiorno a tutti. E’ la prima volta che scrivo qui (ma mi sa che romperò spesso). Vado subito al dunque: ho dei problemi a verificare se esiste il seguente integrale improprio in un intorno di (+infinito). sin(x^2 arctan(x))/ x^3 (log(1+x))^1/3 La soluzione dice che esiste perché |sin(x^2 arctan(x)) / x^3 (log(1+x))^1/3 | =< 1 / x^3 (log(1+x))^1/3 ovvero |f(x)| =< 1/x^3 (log(1+x))^1/3 Capisco che 1 / x^3 (log(1+x))^1/3 sia una forma nota (che ci dice ...
1
12 giu 2008, 11:50

capricornina-votailprof
nessuno ha percaso idea di come si svolga l'esame di micro....si basano solo sui test o ci sono anche domande fuori i test...fa fare degli schemi o disegni durante l'esame...e poi voi che dite è meglio porvare il 17 anche se vicinissimo o a luglio...?

drcave
Salve, a tutti mi è sorto un dubbio sugli schermi elettrostatici... in presenza di cilindri coassiali. Se io avessi tre gusci metallici cilindrici di spessore trascurabile e altezza $h$, i cui raggi sono rispettivamente $R_1$, $R_2$, $R_3$. E sulle superfici sono depositate rispettivamente le cariche $q_1$, $q_2$, $q_3$. E volessi descrivere l'andamento del campo $E$ e del potenziale ...

Violet*
:hiCiao a tutti sn annamaria e frequento l istituto d'arte.. sto preparando la mia tesina su Sogno e Illusione, i collegamenti credo siano abbastanza sensati ma nn ho la più pallida idea di come collegare matematica e fisica..allora i collegamenti sn: Ita: Pirandello St. dell'Arte: Simbolismo Ed.Visiva: Illusioni ottiche Sto: Antiguerra Economia: Keynes - fluttuazioni economiche di fisica avevo pensato Freud, ma preciso ke nn l abbiamo studiato xkè la nostra scuola nn lo prevede...e ...
3
11 giu 2008, 19:02

jeff
ad un amico serve un aiuto per la sua tesina gli manca solo geografia astronomica lo potete aiutare ? qst so gli argomenti che porta: - italiano: marinetti - storia: mussolini e hitler - inglese: orwel - storia dell'arte: futurismo - latino: seneca - filosofia: nitzche - fisica: atomo e bomba atomica manca solo geografia astronomica grazie in anticipo
3
9 giu 2008, 12:25

helpateci
Ragazzi vi prego aiutatemi!! ma xke qui nessuno mi aiuta??? devo fare l'esame di stato quest'anno...FREQUENTO UN ISTITUTO ALBERGHIERO E MI SERVE QLKN KE MI DIKA SE POSSANO ANDARE BENE I KOLLEGAMENTI DELLA MIA TESINA... L'HO BASATA SULL'EVOLUZIONE DELLA CUCINA NEL 900 RISTORAZIONE: MENU( PARLANDO UN PO DI AUGUSTE ESCOFFIER E SOFFERMANDOMI SUI MENU KONKORDATI PER POI ALLACCIARMI ALLA RISTORAZIONE KOLLETTIVA QUINDI AL KATERING E BANQUETING) DIRITTO: CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE E CATERING E ...
1
11 giu 2008, 22:46

ross.dream
Ciao a tutti! Sono alle prese con la risoluzione di appelli passati, per esercitarmi in vista dell'esame di Analisi 1 (ormai imminente). Mi sono però imbattuto in un'equazione in campo complesso che proprio non riesco ad impostare. Eccola qui. $ (z^2)^4 = (1+i*sqrt3)*(\bar z)^4 $ Non so proprio come trattare quel coniugato, dal momento che moltiplica l'intera espressione che lo precede...come potrei risolvere? Vi ringrazio anticipatamente!!
4
12 giu 2008, 08:05

memoleeeeeee-votailprof
:muro:Ragazzi....ho un dubbio...chi ha dato Scrimali a marzo con la prova in itinere, deve lo stesso prenotarsi per farsi registrare la materia giorno 17 oppure deve solo andare dal prof quel giorno e dire che deve registrare??? :muro:
2
11 giu 2008, 21:13