Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pukketta
e anche x te sono arrivati i fatidici 18 anni!!!!yuuuuuuuu... ti auguro tutto il bene del mondo, marchetto:love:love AUGURI KLAVEEEEEEEEEEEE
8
10 giu 2008, 23:10

SynGat
Regà ki conosce i miei cari amici Avenged Sevenfold? Qual è la loro migliore canzone secondo voi? X me se la giocano Afterlife, Seize the Day, Bat Country e The Beast and the Harlot Synyster Gates 4 ever!!!!!!!!!!
8
16 mag 2008, 09:04

eli241
salve! sono una studentessa di economia. e' la prima volta che ho a che fare con la teoria dei giochi cooperativi, perciò voorei sapere se ho capito bene nel gioco di maggioranza le imputazioni sono 1/3? [size=75]NB: titolo modificato da Fioravante Patrone[/size]

gio_gio13
Salve, sto cercando di creare una mappa concettuale per la mia tesina, l'argomento centra è "Il commercio Elettronico". Mi sapreste indicare un argomento da poter portare in matematica? Io avevo pensato al Protocollo di Security (SSL).. ma non riesco a trovare l'argomento..
17
28 mag 2008, 09:59

cocobax
aiuto non mi ricordo più come si risolve questo tipo di disequazioni! grazie in anticipo $cosx+$$sqrt(3)$$senx-$$sqrt(3)$$>0$
11
12 giu 2008, 10:35

Steven11
Ciao a tutti, come da titolo stavo cercando di calcolarmi il campo elettrico generato da un filo infinito percorso da corrente con densità lineare di carica nota $lambda$. Purtroppo il risultato mi esce scorretto: dovrebbe venire $E=(2k_0lambda)/r$ ma al posto del $2$ al numeratore, mi ritrovo un $pi$. Posto il procedimento, sperando che mi possiate correggere. Prendo un contributo $dq$ che genera un ...

prinessvodka-votailprof
Ciao mi chiamo Roberta e studio lingue all'ui di Genova.. Io quest'estate ad agosto andrò in Siria a Damasco per approfondire i miei studi di arabo.. C'è qualcuno che ha anche scelto questa meta? Oppure è già stato e mi può raccontare la sua esperienza? Grazie!!!:p
1
9 giu 2008, 16:48

Pebla
Debito o no? Ansia fino alla fine! Ragazzi mi servirebbe un vostro parere: Allora forse quest'anno rischio il debito in matematica ma non ne sono sicuro... Vi spiego la mia situazione: Allora nel primo quadrimestre in matematica avevo la media del 7. Nel secondo, abbiamo fatto due compiti scritti e mi ha interrogato una volta oralmente! Al primo compito scritto ho avuto 6+, all'ultimo 3, all'orale 5! Facendo una media matematica è 4,66 circa... Però c'è da dire che ho la piena ...
13
4 giu 2008, 17:21

marta93
Mi potreste aiutare con qst versione perfavore... Romani feminas non habent. Romulus ludos parat et finitimos invirat. Sabini cum feminis et puellis Romam conveniunt.Romani Sabinorum filias rapiunt. Sabini cum Romanis ugnam committere constituunt. Sed Sabinae dicunt:"O Sabini, cum Romanis confligere non debetis; nam Romam et Romanos amamus; Romani, familias nostra occidere non debetis, si nos amatis". Romani et Sabini feminis parent et rixas intermittunt. GRAZIE in anticipo!
9
12 giu 2008, 15:07

ninina-votailprof
Ciao a tutti !!! Sono una studentessa non frequentante e il 26/5 vorrei dare l'esame del lettorato 3° anno ma non sò bene quali sono gli esercizi che saranno nel compito... Soprattutto nel Writing.... Potete aiutarmi ??? grazie !!! :muro::muro::muro:

no skool
qualcuno sà dove posso trovare temi già fatti???
2
12 giu 2008, 14:46

LorisPunkRocker
Mi sento solo nella miriade di persone preparate di questo mondo. C'è qualcuno che come me, fino ad oggi, è riuscito a studiare ben poco(PREMETTENDO CHE CMQ DURANTE L'ANNO SI SIA STUDIATO EH), è distrutto e pensa di nn farcela e si sveglia alla mattina con lo stomaco chiuso rimandando gli impegni scolastici per poi commiserarsi? XDDDDDDDDDDDDDDDDDD e in più avete mica notizie su questi commissari? Covre nonsoche Liceo Leopardi Majorana Pordenone Doni ALessandra Liceo Le Filandiere
1
11 giu 2008, 09:07

lova6obesa
devo fare una tesina su montale...potreste aiutarmi??????
3
9 giu 2008, 10:30

viviermy89
ciao raga!siamo in crisi,non sappiamo come collegare gli argomenti nella nostra tesina:la crisi dell'io. in italiano portiamo decadentismo,grazia deledda e pirandello,in storia il fascismo e il nazismo,storia dell'arte much o l'astrattismo.E ci manca fisica,sociologia e chimica..help meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!ai lov iu
2
10 giu 2008, 17:10

valentino1894
vorrei un aiuto per fare la tesina di la terza media. ho gia scelto gli argomenti però non so se vanno bene. mi potreste aiutare a preparare tutti gli argomenti sotto. Italiano: Italo Calvino,Marcovaldo,Dov'è più azzurro il fiume ed.civica: l'inquinamento delle acque ed.tecnica: inquinamento delle acque storia: la rivoluzione russa da lenin a stalin geografia: la cina scienze: il pianeta terra ed.artistica: il cubismo ed.fisica: la pallacanestro (basket) musica: giuseppe verdi, và ...
7
5 giu 2008, 17:41

giu89
Ciao sono Giulia,e sono in alto mare con la tesina,qualcuno potrebbe darmi qualche idea o indicazione?Avevo intenzione di farla su com cambia la visione di Dio dopo la seconda guerra mondiale,qualcuno ha idee? Frequento il Liceo Scientifico Statale Antonelli a Novara e sono nel panico più totale. Che percorso potrei seguire? Grazie a tutti in anticipo,ciao Giulietta. P.S. Rispondetemi subito!!!!!!Vi prego!!!!
2
11 giu 2008, 09:15

tarantula
vorrei un aiuto per la tesina. frequento il liceo scientifico e sono ancora molto indecisa su 3 argomenti che sono: 1 disperazione 2 paura 3 silenzio per quanto riguarda la PAURA non saprei proprio dove appigliarmi, se avete consigli sono pronta ad ascoltarvi. e poi per quanto riguarda gli altri due temi vorrei unirli magari e trattare di SILENZIO E DISPERAZIONE. e qui prenderei: filosofia: kirkegard storia: una qualsiasi dittatura credo (?) o magari il silenzio ...
10
18 mag 2008, 14:16

cciao23
salve a tutti, sono nuova di scuola.net ed ho urgente bisogno d'aiuto per la tesina dato che tra 7 giorni la devo consegnare... voglio metterci schopenhauer e pirandello... mi potete aiutare a fare altri collegamenti per favore? faccio un liceo pedagogico.. accetto tutti gli aiuti... grazie in anticipo, buon e same a tutti
2
11 giu 2008, 13:47

n.icola114
Ciao, non so calcolare gli integrali tripli perciò volevo chiedervi se andava bene come ho impostato questo qui $int_A x(y^2 + z^2) dxdydz$ dove $A = {(x, y, z) : x^2 + y^2 + z^2 <= 1, x^2 >= y^2 + z^2, x >= 0}$ io ho fatto un cambio di coordinate ${((x = x),(y = rho*costheta),(z = rho*sintheta))$ dopodichè, anche se penso che non sia il modo più furbo di procedere ho integrato per strati paralleli al piano $yz$ $int_0^1 x*(int_0^(1/sqrt(2)) int_0^(2pi) rho^3*d theta d rho) + int_0^1 x*(int_(1/sqrt(2))^(sqrt(1 - x^2)) int_0^(2pi) rho^3*d theta d rho )$ il risultato non mi torna ma almeno speravo l'impostazione fosse giusta
2
12 giu 2008, 13:19

jigen101
ciao a tutti!! avevo intenzione di fare un percorso che riguardasse il contrasto tra apparenza e realtà, inserendo schopenauer per quanto riguarda filosofia... ho scelt questo perchè mi consentiva di collegarci anche geografia astronomica (magnitudine apparente, moti apparenti, ecc.), ma sono un po' in crisi per quanto riguarda i collegamenti con arte, italiano (volevo mettere pirandello, ma abbiamo fatto solo il fu matta pascal e il treno ha fischiato), latino e storia (mi hanno suggerito il ...
7
11 giu 2008, 14:40