Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
raga ma c'è qualcuno che sa quando deve fare i preesami la prof. Pinna? Ma sta prendendo le firme a lezione? Vorrei saperlo viste le ultime notizie che ho ricevuto circa il fatto che i testi consigliati per chi vuole preparare l'esame da "privatista" non servono a un tubo...
Date di eventuali preesami?

Salve, vorrei capire come è possibile determinare un'applicazione lineare a partire da una matrice associata rispetto ad una base (di partenza e di arrivo) che non sia quella canonica.
Vi ringrazio della disponibilità!
qualcuno sa cosa si deve fare x prenotarsi x l'esame di biol.vegetale del 18 luglio???ma sarà scritto o orale??:opporc:
sapete dirmi se la proff ha dato prolungamenti??? grazie

questo tread è x parlare solo ed esclusivamente del porco comodo nostro
allora gente km va?
Th3 Ch3m1st
In una partita Topalov-Shirov del 1998 ci si ritrovò dopo la 47esima mossa del bianco nella seguente posizione:
Non è del tutto evidente la vittoria del nero, se non altro perché in finali di alfieri contrari a volte due pedoni in più non bastano per vincere.
A mio avviso qui Shirov ha giocato in modo davvero sorprendente. Forse non esiste un unico modo di vincere, ma l'idea è davvero sorprendente e didatticamente utile perché riutilizzabile. Cosa proponete?
Quando non state più ...

Ciao a tutti. Sul mio libro non ci sono le permutazioni, le disposizioni e le combinazioni. Ho visto un pò su internet e ho trovato alcune cose, come ad esempio: http://utenti.quipo.it/base5/combinatoria/combinatorio.htm . Ora, vorrei sapere da voi se queste "cose" sono esatte e se ci sono altri link che mi potete consigliare o alcune vostre nozioni personali, e quali sono le cose che maggiormente devo tener presente. Inoltre vorrei sapere come posso introdurre questi concetti e secondo quale ordine (cioè vanno bene prima le ...
Qualcuno ha dato e/o sta preparando questo esame con Prof. Paolo Congiu?
avete per caso seguito le lezioni?
sapete darmi qualche dritta?

1)magister: "industri este in scribendo, discipuli! nonne parati estis ad scribendum?
2)syra, quae fessa est narrando, finem narrandi facere vult.
3)quintus autem cupidus est reliquam fabulam audiendi.
4)syra in media fabula finem narrandi facit, sed quintus reliquam quoque fabulam audire vult.
grazie ancora.....
Non riesco bene a tradurre qst 3 frasette:
1.Gli Elvezi incominciarono ad uscire dal loro territorio.
2.Ricordo con piacere le tue parole.
3.Dalla sommità del colle le spie dei Romani osservarono le truppe nemiche.
GRAZIE ANKORA A TT!!! P.S.SE CE LA FATE MI SERVIREBBERO X QST POME SE NO X DOMA MATTINA VA BENIX ^^ THANKS!!!:satisfied
BUONE VACANZE A TT!!!!!!!!!!
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha le slides delle lezioni della mendorla? potrebbe mandarmele via è-mail cosi gli do un'occhiata prima dellesame? grazie

titoloil carro del sole in mano a un ragazzo
difficoltà1°superiore
tempoil più presto possibile
fontelibro trinummus alter
testo:
olim Phaethon,solis vel Phoebi filius,ita patrem rogavit:.At frusta Phoebus impedire temptavit multis praecationibus quod filius cupiebat.Phoethon licentiam denique obtinuit et currum per aerem ducere properavit.Sed iuvenis,viae ignarus atque animosorum Solis equorum imperitus,nimis alte currum agebat:tum terra,frigoris vi,omnino rigebat.At interdum Phaethon ...
allora brava gente, ho bisogno di voi :D
qlcn potrebbe cortesemente elencarmi le 7 reazioni della kimica organica?
grazie infinite :)

Qualcuno saprebbe trovare il dominio di questa equazione:
f(z)=((e^((z^2) +1)) / ((z^4)+i))^2
spero che si capisce come l'ho scritta!!

Solve the following equation :
$u'(x)-u(x)+2u$*$e^x = 0 $ ; $ x> 0 $ ( * means convolution.)
Feel free to use the method you prefer

Ho bisogno di trovare una soluzione a quest'integrale
$\int_{cx}^{+infty} c (t e^-t)/(t-cx+1) dt$

Salve! Graficare lo spettro di fase e di ampiezza del seguente segnale $x(t)=3rect(3t)$ Fatta la trasformata di Fourier si realizza il grafico, come non lo ho ancora capito Spero mi potrete aiutare.

Problema stupido come si calcola la lunghezza di un arco di una circonferenza e la sua area
si risolve con una semplice proporzione lo so
360 : angolo della corda = 2 pigraca r : lunghezza corda
oppure e questo nn so
2 pigreca : angolo della corda in radianti = 2 pigreca r : lunghezza corda
Lo stesso vale per l`area ma quele proporzione e` corretta e` perche
la stessa domanda vale per la proporzione che mi consente di calcolare l`area

a quanto potrei aspirare???
90????