Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti!!!:) Sono una studentessa di farmacia e cerco una camera singola in via etnea alta... Chi potrebbe aiutarmi???

ciao a tutti .
scusate le mie imprecisazioni !
vorrei sapere che istruzzione mi conviene usare per "dividere" una variabile char
tipo: la mamma ha fatto 7 chili di pasta
in piu variabili parole .
variabile la
variabile1 mamma
variabile2 ha
variabile3 fatto
variabile4 7
ecc...
scanf funziona solo con lo standard input .
grazzie

Alcuni esercizi (penso facili) in cui non mi interessa il risultato ma il metodo risolutivo... grazie a tutti .
Tiro fuori il conosciutissimo poker per chiarirmi le idee sulla probabilità
1) Ho 5 carte in mano. Qual'è la probabilità che almeno 3 siano di cuori?
2) Ho 5 carte in mano. Qual'è la probabilità che almeno 3 siano dello stesso seme?
3) Ho 5 carte in mano. Qual'è la probabilità che esattamente 3 siano cuori?
4) Ho 5 carte in mano. Qual'è la probabilità di avere ...

Salve volevo sapere se qualcuno sa dirmi al riguardo del teorema di talete e sue conseguenze ,le"sue conseguenze " si riferisce all omotetia a al secondo criterio di similitudine oppure bisogna fare riferimento ad altro. Qualcuno può darmi una risposta esauriente. Grazie
Sono alla prima superiore e chiedo aiuto per questo problema di geometria:
Dato un triangolo ABC prendi sul prolungamento del lato CA(dalla parte di A)il punto P per il quale sia AP=AB.
Da A conduci la retta R parallela alla retta PB e dimostra che la retta R biseca l'angolo A del triangolo dato.
Ringrazio in anticipo tutti quanti che potranno aiutarmi.
cum innumerabili multitudine et feroci impetu Nerviorum inclinari aciem sua videret,timidius pugnanti militi scutum detraxit eoque tectus acerrime proeliari coepit:quo facto fortitudinem per totum exercitum diffudit labentemque belli fortunam divino animi ardore restituit.
idem alio proelio legionis Martiae aquiliferum ineundae fugae gratia iam conversum,faucibus comprehensum,in contrariam partem derexit,dexteramque ad hostem tendens: " quorsum tu,inquit,abis? illi sunt hostes".
Et manibus ...
ciao a tutti, qualcuno sa se all'esame vengono chiesti anche gli articoli?? grazie ;) :?:

Una persona lancia 4 dadi non truccati. Consideriamo il prodotto dei quattro numeri ottenuti: qual è la probabilità che esso termini col 5?
Ho osservato (banalmente) che almeno uno dei dadi deve tornare 5, mentre i rimanenti devono tornare un numero dispari. Da qui però non so come muovermi: qualche suggerimento?

Sia p(x,y) un polinomio a coefficienti reali nelle due variabili x e y tale che p(n,0) = 0 per ogni intero positivo n. Si provi che esiste un polinomio q(x,y) tale che p(x,y) = y ·q(x,y). (Si ricorda che un polinomio p(x,y) nelle variabili x e y e una somma finita di monomi del tipo a · xn · ym, dove a e un numero reale ed n e m sono numeri interi maggiori o uguali a 0.)

Cumque duae sint artes, quibus perfecte ratio et oratio compleatur, una inveniendi, altera disserendi, hanc posteriorem et Stoici et Peripatetici, priorem autem illi egregie tradiderunt, hi omnino ne attigerunt quidem. Nam e quibus locis quasi thesauris argumenta depromerentur, vestri ne suspicati quidem sunt, superiores autem artificio et via tradiderunt. Quae quidem res efficit, ne necesse sit isdem de rebus semper quasi dictata decantare neque a commentariolis suis discedere. Nam qui sciet ...
Ho un altro problema di geometria che non riesco a risolvere. Chiedo aiuto e ringrazio fin d'ora.
Sia ABC un triangolo isoscele sulla base AB.Sui suoi lati AC e BC prendi i 2 segmenti AP=BQ e dimostra che la retta PQ è parallela ad AB.
Salve a tutti raga....avrei bisogno di un piccolo aiuto
potreste spiegarmi cos'è il Gradiente?E quali sn le sue Proprietà?Non riesco a capire una frase Cosa vuol dire " gradU è perpendicolare a U=cost"?
2
6 ago 2008, 18:16
...Finalmente possiamo goderci un pò di meritato riposo!!! :D
Buone vacanze a tutto il forum!!!!!!!!!!
...Come rimpiango i tempi della scuola, quando le vacanze duravano 3 mesi e mezzo!!!!! :rolleyes:
......Mentre adesso devo accontentarmi di due misere settimane.....sigh! :pianto:
Avvrei bisogno di sapere se qualcuno di voi ha o ha avuto il Kosmos come versionario di greco xkè avrei bisogno di un paio di traduzioni..per piacere, aiutatemi, è urgente!!
ciao a tutti! ho un dubbio su un punto di un problema:
dato un fascio di rette di equazione (3+k)x+(1+2k)y+(k-2)=0
io ho applicato la condizione di perpendicolarità : m' =-1/m e mi è risultato k=13/6 e sostituendolo nel fascio mi è risultata l equazione x-4y-5=0 mentre nel mio libro da come risultato 4x+ y-3=0. ho sbagliato qualcosa nel procedimento?
tra le rette del fascio di equazione kx+(k+1)y+2=0 detrmina le rette che intersecano l asse y nei punti di ordinata positiva!qual è il procedimento?
Salve prima di tutto mi presento, mi chiamo Francesco e scrivo dalla provincia di Catania. Avrei alcune informazioni e chiarimenti da chiedere a chi si sta per laureare in scienze dell'amministrazione o a chi si è già laureato.
Ho una sorellina più piccola che vorrebbe iscriversi a questo indirizzo, ho provato a cercare un pò in giro sul web ma su questo corso di studi si trovano poche informazioni. Quindi mi faccio carico per conto suo di chiedere a qualcuno che frequenta già questo corso a ...
raga volevo prenotarmi per l esame di informatica e statistica del 28 agosto ma non è disponibile la prenotazione ... ma nell'avviso del prof c'è scritto ke il 28 agosto si può sostemere anke l esame di statistica e informatica.Volevo kiedervi se sto problema l'ho riscontrato solo io o se effettivamente non c'è!grassie della cortese attenzione :balle:

ciao sn un ragazzo ke vuole sapere tutto sul bacio alla francese!!