Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
In facoltà, sotto le bacheche sono appese varie comunicazioni di professori che iniziano le lezioni in ritardo rispetto al 29, per esempio:
COSTANZO INIZIA TUTTI I CORSI IL 6 OTTOBRE
AFFERNI (COMMERCIALE AL) INIZIA IL 3 OTTOBRE
per evitare brutte sorprese con gli altri meglio fare un salto in via balbi..
della serie, cominciamo bene.. come fa la gente a sapere queste cose senza andare in facoltà? perchè non vengono messe sul sito di facoltà?
come sempre siamo costretti ad ...

Scusate ma se il principio di azione e reazione è valido allora se un cavallo tira un carretto ed il carretto esericta sul cavallo una forza uguale in modulo e direzione ed opposta in verso, allora il cavallo non dovrebbe riuscire mai a spostare il carretto?!!!!??
In realtà ho letto su un testo (Mazzoldi, Nigro, Voci) che nel caso di forze esterne agenti la forza dovuta alla reazione viene esercitata sull'universo (e non sul cavallo) e quindi praticamente non ha effetto! Però non è che questa ...

:hi devo tradurre qst frasi:
1-aeneas oius fuerat
2-caspii maris aqua dulcis est
3-marcellus inelligens est
4-lycurgi lacedaemonii leges severae fuerunt
grazie ciaociao

ragazzi quest'anno devo fare il 4 anno del liceo scien. bhè sn curioso di sapere quale sarà il programma nuovo di quest'anno??...io ho ripetuto la geomentria analitica ma mi hanno detto che ho sbagliato...qual'è saranno i primi argomenti?' vorrei inziarli a vedere un pò in anteprima se si può....nn sò incollate qlk link x iniziare a capire. grazie.ciao

Ecco, secondo giorno, già dei dubbi...
In una dimostrazione per induzione si arriva a dire che:
$(n_0+k) in E AA k in NN$
ora dice "e quindi..."
$Esupe{(n_0+k) : k in NN}$
non riesco a capire chiaramente questa implicazione, forse più che implicazione è semplicemente un modo per scrivere diversamente la stessa cosa

Il dominio di una funzione avente due moduli
Es. (1-|x-y|)/(1-|x|)
ciao a tutti.
siccome nn ho potuto frequentare le lezioni di questa materia volevo sapere com'è il professore e come si compota durante gli esami.
grazie
:)
ho urgentemente bisogno della traduzione della versione di greco di Diodoro Siculo chiamata: il "guaritore" asclepio.
per favore entro oggi!!!

non riesco a capire questo
f:$NN$$\rightarrow$$\varphi$
f$sube$$NN$ :$\varphi$ allora f=$\varphi$
$NN$ :$\varphi$=prosotto relazionale

Ciao a tutti..
Ho un dubbio che mi assale...
Mi dovrei iscrivere nel corso di laurea triennale di matematica e ho letto ovunque che la frequenza ai corsi è obbligatoria...
Ho chiamato in segreteria didattica per avere informazioni a riguardo, cioè per sapere se è necessario seguire tutte le lezioni, se ci sono percentuali di presenza ecc, ma mi è stato detto che non è così, o meglio si può seguire come non si può..Tutto dipende dal prof, eccezion fatta per i laboratori (come in altre facoltà di ...

Ciao a tutti!
Oggi ci hanno assegnato molti esercizi sulle disequazioni di secondo grado, e due di questi li ho sbagliati, probabilmente per distrazione. Se qualcuno li potesse controllare, mi farebbe un grande favore!
Sono questi:
1)
[math]\begin{cases} x^2 - 5x + 6 > 0 \\ (2x-3) (x+1) < 0 \end{cases} [/math]
La prima mi ha dato come soluzioni 3 e 2, l'altra 3/2 e - 1, solo che le 4 linee nel grafico non si incontrano mai, in quanto nelle prime due c'è > e nelle altre
è di TERENZIO... mi serve entro qst sera!!!!
Chaereas adulescens Pamphilam perdite amabat, nec tamen illam poterat uxorem ducere, quia serva erat. Pamphila quidem libera nota erat, sed eam puellulam piratae rapuerant venumque dederant. Post varias rerum commutationes, id tandem notum fuit; nihil iam nuptias impedivit. Chaereas gaudio exultat atque Parmenoni, fidellissimo servo, his fere verbis felicem rei exitum nuntiat:
Ecquis hodie me fotunatior est? Nemo, hercle! Di potestatem omnem suam ...

salve a tutti...ho una richesta la versione è titolo: Alessandro sposa Rossane libro 1a littera litterae pag 261
Cum Alexander pervenisset cum suo exercitu in provinciam apud Paropamisum montem sitam, Oxyartes, eius regionis satrapes, se et suos regis potestati fideique commisit et magnificum convivium victoribus instruxit. Cum convivium celebraretur, triginta nobiles virgines introductae sunt, inter quas filia Oxyartis erat, Roxane nomine, eximia corporis specie et maximo habitus decore. ...

non le riesko a fare!!!
1)LXX milia hostium in eo proelio contra Sullam traduntur
2)dicitur eo tempore apud suos Pompeius glorians dixisse(=loqui)
3)Scitote traditum esse oppidum non domestici copiis esse tutum
le prime 3 sono urgenti queste dall'italiano nn tanto..
1)si dice che augusto fosse un uomo raffinato
2)si tramanda che gli spartani uccidessero i bambini infermi...
grazie anticipatamente e baci!!!
ma avete visto il gp d singapore?? fighisssssssimo!!!!

Ragazzi aiuto... aiutatemi a svolgere i seguenti problemi...
Il trapezio isoscele ABCD è formato da tre triangoli isosceli congruenti, ciascuno dei quali ha il perimetro di 429 cm e il lato obliquo è i 5/3 della base. Calcola il perimetro del trapezio. [627 cm]
In un trapezio isoscele la somma delle basi misura 72 cm e la loro differenza 16 cm. Sapendo che il lato obliquo è 3/4 della base maggiore, calcola la misura di un lato di un esagono regolare avente il perimetro uguale a ...

Chi usa questo software??
Io ho notato oggi con piacere che esiste una versione per GNU/Linux(anche se un po vetusta rispetto alla controparte winzoz e solo a 32bit)..
Ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi come é il prof.Purrello?grazie.
Saaalve a tutti (ormai mi conoscerete XD)
Ho L'ennesimo dubbio T_T
Ho scaricato il diario delle lezioni del primo anno del CdL in Economia
e nella sezione "Luogo delle Lezioni" per Diritto privato spunta "AMFAC"
matematica generale "AMPF"
nelle altre dei numeri (che suppongono siano quelli delle aule, giusto??? o.O)
esattamente
AMFAC E AMPF
che caaaaaaa significherebbero u.ù? Grazie in anticipo.
*attende l'arrivo di Lateb sul cavallo bianco che lo illumina come al solito XD*

A volte é comodo poter scrivere una password su un foglio di carta, per ricordarsela.
Siccome sono un mezzo appassionato di avventure grafiche - enigmi, mi é venuta una idea: posso scrivere la password in una maniera che a un estraneo non sia possibile riconoscerla, e che sia possibile calcolarla risolvendo una equazione.
Esempio: la password é AOYI2
sul foglio di carta scrivo:
CATOFYDIM2 (per ottenere la password bisogna leggere una lettera ogni due)
oppure:
CAGTAOYI2ACT2 (togliere ...