Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fede_c-votailprof
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha dato economia rurale e sa darmi qualche informazione sulla materia. Io l'ho scelta ma non vorrei aver fatto una scelta kamikaze visto che ho saputo che quasi tutti scelgono politica dell'ambiente. Help!!! :confused:

french7
primo lamentis et planctibus tota regia personabat;mox velut in vasta solitudine omnia trist slentio muta torpebant, cm ad maestas cogitatones dolrem convertissent.nobiles pueri, custodie eius corporis adsueti, nec doloris magnitudinem capere nec se ipsos intra vestibulum regiae retinere potuerunt. vagi et furentibus similes tantam urbem luctu et maerore compleverant, quos in tali casu dolor suggerit. ergo, qui extra regiam adstiterant, macedones pariter barbarique, concurrerunt;nec poterant ...
3
8 ott 2008, 16:54

_LuLu_17
lo so che disturbo quindi se non volete kiuedete la discussione...volevo kiedervi io ho questo modulo: |5/x+2|>1 / sta per fratto...| questo x modulo ora io ho come soluzioni x-2 e -7-2 ora le devo unire sul grafico..ma come si rappresenta? grz se ci riuscite
5
8 ott 2008, 16:20

500lele
Ciao ragazzi! ho un problemino cn inglese! ho una pagina sul mio libro cn un estratto del racconto d daniel defoe di Robinson Crusoe! è il passaggio dopo che il protagonista vede la traccia efa una riflessione sullo stato della vita dell uomo! per caso qualcuno sa indicarmi qualche sito dove posso trovare la traduzione? grazie 1000!
5
5 ott 2008, 19:36

sharkb_boy-votailprof
ciao a tutti...qualcuno ricorda l'orario di ricevimento della prof Elisa Longo il mercoledì?

Sasà4ever
Ciao a tutti raga.. la mia prof di micro 2 giorni fa ci ha incaricato di fare ricerke e studiare un particolare tipo di batterio. Il mio è il batterio Lactococcus Lactis, un particolare batterio lattico k appunto si trova nel latte. Se qualcuno di voi avesse qualsiasi appunto riguardante questo batterio, x favore, aiutatemi perchè molte cose le ho trovate ma non so se bastino.. vi ringrazio!!!! rispondete
7
20 set 2008, 15:56

peppe94
Aiuto ragazzi per domani ho un sacco di compiti e non so proprio come fare mi potreste aiutare???????????????????? Cum Porsena, Etruscorum princeps, urbem Romam obsidione cingeret, Mucius vir fortissimus, in senatum venit et veniam (permesso) petivit ut urbem relinqueret regis hostium necem promittens. Cum a patribus potestatem acce- pisset in castra Porsenae clam pervenit: ibi, similitudine vestium deceptus (ingan- nato) ‘purpuratum virum pro rege necavit. Cum regis satellites eum ...
2
8 ott 2008, 16:11

jane-votailprof
Sin da piccola ho sempre sognato di sposarmi a 27 anni... la stessa età in cui si è sposata mia madre... Voi a quale età sognate di sposarvi o vorreste già essere sposati/e? :p
64
23 set 2008, 20:46

sirwilliam83-votailprof
ragazzi se vi può interessare vendo il libro di diritto della navigazione,praticamente nuovo, edizione da 50 euro a 30 euro. il prof non ha firmato la mia copia, se sapete cosa intendo.:D eventualmente contattatemi.

luca91
mi potete fare in inglese un dialogo sull'uso del passato(past simple) xche io non ci riesco x favore grazie mille
7
8 ott 2008, 16:41

napolimania91
salve mi sto preparando per i quiz d'ingresso e ho un problema con le potenze mi potete spiegare come si risolvono le sottrazzioni o addizioni fra potenze? ... mi spiego meglio n elevato alla n meno n elevato alla m con n>m come si risolve? e l'addizzione?

Memydolce
ciao ragazzi qualcuno sa dove sono situate le scuole serali a napoli?? tra fuorigrotta, bagnoli... grz in anticipo
2
8 ott 2008, 15:00

Sasà4ever
Ragazzi oggi nella mia scuola è girata una voce.. Si dice k venerdì, tra 2 giorni, ci sarà uno sciopero nazionale xk la gelmini vuole togliere una somma pari a 85.000 euro dalla scuola pubblica per darli poi alla privata.. Io più di tanto nn so.. mi kiedevo se ank voi sapete d questa cosa.. Rispondete!! Ciao a tt
4
8 ott 2008, 15:23

Cronih
Nelle seguenti frasi scegli la forma verbale corretta di Sum e poi traduci. 1. Fugae memoria erimus/erit/estis lacrimarum causa. 2. Victoria in pugna causa eramus/eratis/erat famae copiis. 3. Matronae sententia causa lacrimarum ancillae sumus/sunt/erat. Grazie mille ^^
2
8 ott 2008, 16:16

Prototype
Hannibal,Alpibus superatis, in Padanam planitiem descendit. Inde, Publio Scipione apud Ticinum flumen victo, Sempronio consule apud Trebiam flumen fugato, Flaminio consule apud Trasumenum lacum profligato, ad Italiam inferiorem(=meridionale) exercitum duxit, iter per Apenninos faciens. Tum senatus Q.Fabium Maximum dictatorem creavit,qui(=il quale,che)contra hostem toties victoriem missus,Hannibalis impetum cunctando(=temporeggiando) fregit.
1
8 ott 2008, 16:31

nicoletta.m-votailprof
EHI raga una curiosità.....se io seguo una materia che poi nn riesco a darmi,x darla l'anno successivo devo seguire le lezioni nuovamente o i prof conservano le firme?rispondete grazie

gianni88-votailprof
Ragazzi mi potreste aiutare nello svolgimento di questi due esercizi sulle funzioni? Grazie 1) Verificare che f : x -> x-2, g : x -> -x+3 sono corrispondenze biunivoche, tra Z e Z, così come pure f○g e g○f. Verificare che $(f o g)^-1$ = $g^-1$ o $f^-1$= i, essendo i : x -> x 2)Date le funzioni f : x -> 2x e g : x -> 5x, verificare che f, g, f o g sono funzioni biunivoche tra Q e Q; calcolare $f^-1$; $g^-1$; $(f o g)^-1$ e ...

giadina4ever
ho bisogno della versione di latino "il cavallo di Troia" inizia così: Achaei troiam diu.... e finisce con: caperunt et deleverunt.... sono disperata è urgente x domani! si trova nel libro "elementi di latino" a pag 212 versione 14! grazie in anticipo
1
8 ott 2008, 16:40

stranger91
salve ragazzi mi serve il vostro aiuto su una versione la morte di ettore ecco il testo latino: Achilles,iniuriam ab Agamemnone acceptam oblitus cupidusque mortis amici Patrocli ulciscendae, in proelium rediit atque tanta vi Troianos adortus est, ut ii omnes in urbem confugerint. Unus Hector extra moenia constitit ut Achillem opperiretur. Narrat Homerus Priamum, Troianorum regem, cum filium Hectorem extra moenia vidisset, eum obsecravisse ne cum fortissimo Graecorum viro pugnaret atque ...
6
3 ott 2008, 21:50

fenice1
ciao a tutti mi serivrebbe una mano...sto cercando in intenat degli esempi di funzioni che non siano continue e per dimostrarlo mi serve di usare il fatto che esiste una successione del dominio la cui immagine delle successioni non converga all' immagine del limite... ok è scritto in modo molto confusionario.....però spero qualcuno riesca ad aiutarmi ho un esame martedì e mi servirebbe saperlo.... grazie a tutti
25
1 ott 2008, 17:10