Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
erotte1
un quesito "se il quadrato di un numero reale è razionale, allora il numero è razionale" quest'affermazione è diversa dal dire "se un numero reale è razionale, allora anche il suo quadrato è razionale". la prima affermazione la ritenevo falsa poichè credevo di aver trovto un controesempio: n^2∈ R n^2∈ R se n=√2 n^2=2 ∈ R ∈ Q invece n∉Q poichè √2 leggendo la definizione algebrica di numero razionale mi sorge un dubbio che il mio ragionamento sia errato chiedo quindi ...
12
26 set 2008, 15:17

valerio cavolaccio
da qualche settimana che mi è venuto in mente questo pensiero. l'ho proposto ad alcuni amici ma sono stato preso in giro ora voglio esporre a voi il mio pensiero: quanto è possibile migliorare un determinato tempo? mi spiego meglio: supponiamo che un centometrista percorra i cento metri in dieci secondi poi migliora di un secondo poi lo migliora di venti centesimi poi lo migliora di dieci poi sempre di un centesimo alla volta. la mia domanda è questa se si toglie sempre un centesimo ...

redaz_ing-votailprof
[09/12]* Il Mattino parla di noi: "Padri e Figli in cattedra, IL DOSSIER della Confederazione degli Studenti che denuncia "familismo" all'Università!" "STANIAMO I PROF. RACCOMANDATI!!!" PER VISUALIZZARE L'ARTICOLO CLICCA SUL LINK QUI DI SEGUITO: www.laconfederazione.it/dossierstudenti.pdf

melind@-votailprof
Ciao a tutti!Sono Melinda!Mi sono appena iscritta al forum...sono un pò confusa :confused:!!!Comunque a giorni dovrei fare l'immatricolazione per scienze dell'amministrazione e volevo sapere se tra voi c'è qualcuno che frequenta la sede di Modica o che si è già iscritto!Beh...in seguito avrò sicuramente tante altre domande da porre!Grazie! :)

lily092
nella versione a pag 326 n 515 del libro 'il nuovo lingua greca esercizi' c'è una versione di m..... che mi sta facendo soffrire....potreste aiutarmi la parola che prp nn riesco a trovare è etoun (cn la eta cn lo spirito e con la teta) Vi prego aiutatemi la versione le condizioni per una pacifica ritirata dei greci di senofonte... si il libro è quello di bottin puoi aiutarmi?
3
29 set 2008, 17:37

8apple9-votailprof
Ciao a tutti.:D Mi sono diplomata quest'anno e quindi devo decidere quale università fare:pianto:. Sono un pò ( parecchio ) in confusione perchè mi rendo conto che si tratta di una scelta difficile. Poichè amo la filosofia, avevo pensato al corso di laurea di "Filosofia e Comunicazione" all'Orientale di Napoli. Qualcuno saprebbe darmi informazioni su tale corso? E, soprattutto, qualcuno mi potrebbe dire se è a numero chiuso oppure no? Grazie mille!! Ciao!:)

skeggia-votailprof
Salve , ho pensato che magari sarebbe stato interessante scambiare pareri ed opinioni sul piano di studio , dal canto mio , posso offrire tutto l'aiuto che mi è concesso sulla base degli esami che ho sostenuto e dei ricevimenti fatti con i vari professori, alcuni sono davvero molto tranquilli all'esame;). Spero che questa sezione abbia successo.:yeah:
5
21 feb 2007, 19:40

shark
ragazzi ho ftt degli esercizi di mate(ne eran molti) e 5 nn si sn trovati(nn li ho saputi prorpiofare al 2 passaggi mi blokkavo)...mica se avete tempo potete eseguirli,se potete cn una mini spiegazioni qnd rikiamate le cs algebrike del biennio(tipo quadrato del binomio ecc)..cmq anke se nn potete almeno guardo lo svolgimento e cerko di capire, grazie in anticipo. aiutoooooooooo
9
29 set 2008, 16:22

server21
Salve a tutti mi potete risolvere questi due sistemi usando la proprietà della sostituzione. Primo : 5(5x-2)=20x-2(y-3) 2(x-2y+z)=5x+1 2(x-5)-12y=21(1-y) Secondo: 3x-4y=1-4z 5-3x+2y=2(y+z)+2 Grazie in anticipo
1
29 set 2008, 17:53

perseus3-votailprof
Ciao a tutti...:D E' stato publicato sul sito del dipartimento di fisica il calendario con l'orario delle lezioni. A chi potesse interessare basta cercare nella pagina degli avvisi del sito STRUTTURA DIDATTICA AGGREGATA DI FISICA - UNICT Buon inizio a tutti....:re:

streghettamiry
1)mi sembrò giusto aiutare una donna senza marito 2)mi è sembrato opportuno che fosse organizzata una naumachia per il popolo romano 3)non sembrava che tu avessi oietà per il nemico sono dall'italiano al latino.. serve il verbo videor..
1
29 set 2008, 17:04

Gessicuzza
ciao di questo problema sono riuscita a rispondere alle altre domande ma a queste no è data l'equazione [math]kx^2-2(k+1)x+k+2=0[/math] determinare k in modo che 1) le radici siano opposte 2) la somma delle radici sia uguale o maggiore a 3 i risultati sono 1) k=-1 2) 0
3
29 set 2008, 16:23

wook-votailprof
Ho saputo da una mia amica che l'esame di economia aziendale è stato anticipato alle 8,30 anzichè alle 14,30... in bocca al lupo a chi lo deve sostenere!
4
27 set 2008, 19:57

stefano1993
ciao mi servirebbe una versione di Senofonte si chiama educazione dei giovani persiani inizia cosi Τους μετεχουσι του εργου ξυμμακχοισ...grazie 1000
2
28 set 2008, 16:05

Viking
Ciao a tutti, ho bisogno della traduzione di questa versione: "Una contrastata storia d'amore". Era Athenis mihi erus adulescens optimus. Is amabat mulierem et illa illum. Is Atheniensium legatus Naupactum missus est, ut de magnis rebus ageret. Interim hic miles forte Athenas advenit, insinuat sese ad illam amicam mei eri, sibi conciliat voluntatem eius matris vino, cibo, ornamentis. Sed cum evenit huic militi occasio illam eludit; nam is illius filiam conicit in navem clam matrem suam ...
1
29 set 2008, 16:08

Slohand1
Ciao come dicevo, sono un nuovo studente di 42 anni, da quest'anno sono iscritto alla facoltà di informatica press o Unimib di Milano. Mi fa molto piacere sapere che esiste un forum di matematica utile sia ai cervelloni che a quelli (come me) che con la matematica hanno sempre avuto un po' di problemi. Inizio subito a porvi una questione: spesso mi viene richiesto di utilizzare il calcolo combinatorio,o quello delle probabiltià. Ho provato a cercare qualcosa, ma confesso faccio molta fatica a ...
5
29 set 2008, 12:31

t?na-votailprof
qualcuno deve sostenere l'esame il 16 luglio? avete bisogno di più tempo ? fatemi sapere entro stasera per poter organizzare con il prof un bel post-appello! ok?! ciao ciao
12
3 lug 2008, 13:47

MC Barzen
Salve a tutti, vi prego di aiutarmi ç_ç ho bisogno di questa versione , ne ho già tradotta metà ma non garantisco della sua affidabilità XD La vrsione inizia e finisce con "[greek]Κεκροψ, αυτòχΘων ών, .......... και τήν Αττικήν ύφαλον.[/greek]
3
11 dic 2007, 18:17

digi88
Abuso della vostra pazienza....C'è questa diofantea che mi fa diventare matto: $5^x -3^y =2$, si cercano solo le coppie $(x;y)$ intere e positive... Siccome c'è la soluzione banale $(1;1)$, non si trova nessun assurdo con le congruenze "standard" ($3$,$4$,$8$..).. Di solito con queste euqazioni così vado a provare le congruenze con le potenze delle basi cosi da escludere il caso banale...ma questa volta (salvo errori di ...

silvietta7
scusate so che sono tante...:( ma me ne assegnano tante!!!:(:( cmq sono.. 5)in rebus magni consilia primum,deinde acta,postea eventus exspectantur 6)maiores nostri regibus parere iam a condita urbe didicerant,nos post reges exactos servitutis oblivio ceperat 7)ante carthaginem deletam populus et senatus placide inter se rem publicam tractabant 8)regnatum est romae a condita urbe ad liberatam annos ducentos quadraginta quattuor 9)Iudex damnatur,cum nocens absolvitur 10)meae litterae te ...
1
29 set 2008, 16:14