Insiemi

francescodd1
non riesco a capire questo

f:$NN$$\rightarrow$$\varphi$

f$sube$$NN$ :$\varphi$ allora f=$\varphi$

$NN$ :$\varphi$=prosotto relazionale

Risposte
Luca.Lussardi
Non ho ben capito cosa hai scritto però se una funzione va da A nel vuoto allora la funzione stessa è l'insieme vuoto, dal momento che per definizione deve essere sottoinsieme del prodotto cartesiano tra A ed il vuoto che è il vuoto.

francescodd1
è sicuramente giusto quello che hai detto, ma non riesco a capire perche il prodotto cartesiano tra un insieme non vuoto e uno vuoto da come insieme, l' insieme vuoto. me lo potresti spiegare con un esempio. grazie per la disponibilita

Gatto891
Il numero di elementi di un prodotto cartesiano tra due insiemi A e B è dato dal prodotto delle cardinalità dei due insiemi. E visto che l'insieme vuoto ha cardinalità 0...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.