Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
basket241
Salve, vorrei chiedere alla direzione se dopo la partita si possono mettere le notazioni schacchistiche riguardo alle mosse, cioè !=mossa forte !!=mossa molto forte, vincente ?= mossa debole ??=mossa molto debole, perdente ?!=mossa confusa se è possibile aggiungere questo tipo di annotazioni vi ringrazio. Servirebbe per capire i propri errori e cercare di non farli più, migliorando così il proprio gioco. In ogni caso è meglio mettere queste notazioni ...
38
7 set 2008, 11:34

*CyberCrasher
Vi sarei grato se mi aiutaste a risolvere questo esercizio.. "Una lunga sbarretta metallica ha raggio 5cm e densità lineare di carica 30nC/m. Si trovi il campo elettrico alle seguenti distanze: 3cm, 10cm e 100cm. Le distanze sono misurate perpendicolarmente alla sbarretta." Boh!

LeoThePunisher
Le oche del Campidoglio: Post atrocissimam cladem Alliensem urbs Roma a Gallis expugnata est. Iam hostes acerrimi Vapitolium obsidebant; iam arx Romana ingenti in pericul0 erat. Nam multa nocte audacissimi Gallorum montem Capitolinum clam ascendunt. A costodibus non audiuntur. Anseres soli, qui Iunoni dicati erant, non dormiebant. Eorum clamore M. Manlius, dux praesidii Capitolini, e sommo excitatus est. Celerrime suos ad arma vocavit et Gallos de monte deturbavit. Poptea cives grati virum ...
5
29 set 2008, 20:47

casamari-votailprof
Salve ragazzi, vi informo che per gli studenti del I e del II anno dei corsi di laurea in Scienze Ambientali e Scienze Naturali sta partendo un corso che pemetterà di maturare 3cfu nella sezione Altre Attività Formative.Il corso si concentrerà sulla metodologia dello studio e la sua organizzazione. Esso partirà il 14 novembre e finirà il 30. Incontri due volte a settimana dalle 15 alle 18. In tutto 18 ore!!!

Roxette00792
1.quam ob rem 2.tempore quo 3.quorum pulchritudo 4.eorum qui 5.is cui 6.quorum ductu 7.quae 8.illius quam 9.servum per quem 10.oppido a qua 11.de cuius vita et moribus 12.prima lex cui omnes oboediunt 13. eorum, quibuscum vivebam, probitas. 14.quae audivistis vera sunt 15.patria, qua nihil sanctius est 16.qui fugam petit ignavus est ringrazio in anticipo chiunque riesca a darmi una mano...purtroppo ho ancora molte altre frasi da fare sul nesso relativo e mi manca il tempo poi ...
3
29 set 2008, 17:05

Gessicuzza
Mi potreste dire i costrutti di questa versione? cioè le varie proposizioni o ablativo assoluto ecc? nn m serve la traduzione grazie mille Aristides, Lysimachi filius, Atheniensis, aequalis fere fuit Themistocli itaque cum eo de principatu contendit: namque obtrectarunt inter se. In his autem cognitum est, quanto antestaret eloquentia innocentiae. Quamquam enim adeo excellebat Aristides abstinentia, ut unus post hominum memoriam, quem quidem nos audierimus, cognomine Iustus sit appellatus, ...
3
29 set 2008, 16:26

costa8
ciao ragazzi..avrei bisognom della traduzione di queste frasi perfavore :sigh..so x dmn 1 ad sinistram intrantibus canis ingens in pariete erat pictus 2 Venientibus ab Africa in Italiam Sicilia ad septemtrionem vergit 3 Sita Anticyra est Locride laeva parte sinum Corinthiacum intrati 4 Ludi per decem dies facti sunt 5 Per annos quattuor et viginti pugnatum est 6 Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionysius 7 Camillus Volscorum civitatem ,quae per sptuaginta annos bellum ...
4
29 set 2008, 16:16

Cleon I
Avrei bisogno di questa versione per domani....mi scuso se la do oggi .... Il titolo è Il pescatore che suonava l'aulo Ἁλιεὺς αὐλητικῆς ἔμπειρος, ἀναλαβὼν αὐλοὺς καὶτὰ δίκτυα, παρεγένετο εἰς τὴν θάλασσαν καὶ στὰς ἐπί τινος προβλῆτος πέτρας, τὸ μὲν πρῶτον ᾖδε, νομίζων αὐτομάτους πρὸς τὴν ἡδυφωνίαν τοὺς ἰχθύας ἐξαλεῖσθαι πρὸς αὐτὸν. Ὡς δὲ, αὐτοῦ ἐπὶ πολὺ διατεινομένου, οὐδὲν πέρας ἠνύετο, ἀποθέμενος τοὺς αὐλοὺς ἀνείλετο τὸ ἀμφίβληστρον καὶ βαλὼν κατὰ τοῦ ὕδατος πολλοὺς ἰχθύας ἤγρευσεν. ...
3
29 set 2008, 15:40

Damn
ciao sn nuovo^^ nn so bn cm funziona cmq me servirebbe sta versione tradotta: Cyrus, rex fortissimus, maiore Asiae partem subegit et temptavit ut in Europam inrumperet, sed Tomyris, Scytharum regina, illum vicit. Cambyses, filius nequam Cyri, cum aegyptum subegisset, iram deorum accendit, quia persis imperavit ut apim, sacrum bovem, necarent. ideo ex equo praeceps, in europam venit ut graecos subigeret.
5
29 set 2008, 13:49

kikko93_madonna
mi traducete xfavore questa versione? grazie 1000!! Quae res ad necem Porsennae C. Mucium impulit sine ulla spe salutis suae? Quae vis Coclitem contra omnes hostium copias tenuit in ponte solum? Quae patrem Decium, quae filium cum vitam suam devovissent, immisit in armatas hostium copias? Quid duo(=due) propugnacula belli Punici, Cn. et P. Carthaginiensium adventum corporibus suis se intercludere putaverunt? Quid Africanus maior, quid minor, quid innumerabiles alii? Num creditis illos ...
3
29 set 2008, 17:57

gianni88-votailprof
Nel triangolo rettangolo ABC la proiezione HB del cateto AB sull'ipotenusa BC misura 4a. Sapendo che 2HC-AB=HB, si determini la misura del perimetro del triangolo ABC. (Se si pone AB=x, si trova l'equazione $x^2-2ax-24a^2=0$.....) Ragazzi cosa devo fare con le due soluzioni ricavatemi dall'equazione $x^2-2ax-24a^2=0$ ? Grazie

jewel-votailprof
Ciao a tutti, sono nuova del forum ma una veterana della facoltà...sono iscritta dal 2001 e ancora nn sono riuscita a prendere la laurea triennale!!!E' da luglio che provo a dare analisi 3 ma ancora niente,nn riesco a passare lo scritto e nn capisco se il problema è mio...sarò così stupida?Ho chiesto la tesi a Raciti e mi ha preannunciato che forse salto anche la sessione di gennaio...se solo riuscissi a dare analisi 3!!!sapete se ci sono in giro appunti o esercizi svolti comprensibili?ho già ...

Constantine1
Raga mi dareste una mano cn delle espressioni ??? Ecco sono qst per piacere dovreste risolvere cn i relativi passaggi e se nn vi annoia dovreste anke spiegarmi cm avete fatto... ma vanno bene anke solo i pasasggi... thx in anticipo 1) (-15/8 + 1 - 5/4 + 1/8) : (-5/6 -5/2 + 7/10 +5) + (+2 -1/2) : (-9) R= 7/6 2) [(+5/7 -1/14) : (-2/7 +2/21) - (-7/5 +3/4) : (-3/4 -3/3)] : (-2 -51/80) - 1 THX IN ANTICIPO CMQ 3/4 EI NUMERI COSI SAREBBE 3 FRATTO 4 CIOE TRE QUARTI... LA X E ...
5
29 set 2008, 19:53

ethos
Salve ragazzi! Mi serve una mano nel risolvere questo limite: $lim_(\rho->0)(\rho^(3/2)|cos(\theta)|^(5/2))/|sin(\theta)|$ Graaazie
6
29 set 2008, 18:26

ale_44-votailprof
Qualcuno ha il numero di telefono della prof.ssa Failla o della figlia Angela? ho provato a cercarle in facoltà ma non si trovano. Dovrei contattarle per sapere le date dei prossimi appelli. fatemi sapere please!!
3
26 set 2008, 14:10

saetta-votailprof
Sono una matricola in scienze ambientali...vorrei avere in generale qualke informazione sull'università,il corso di studi...il sito mi sembra molto povero quindi kiedo a ki è già dentro!!!Ke sapete dirmi degli sbokki lavorativi???Ah,dimenticavo: quanti "crediti" servono per passare al secondo anno??grazie mille in anticipo!!!!
8
24 set 2008, 20:30

holivia-votailprof
Ciao a tutti ragazzi, x favore volevo qualche informazione sull'esame, quali domande ricorrono e come si comporta la prof. Giorno 17 c'è stato il primo appello, quindi x favore qualcuno che ci dia notizie utili in merito. Sono molto preoccupata x questo esame.... Grazie a chiunque mi risponda.
10
18 set 2008, 11:01

nicoletta.m-votailprof
ragazzi io devo cominciare quest'anno.....sapete dirmi se la frequenza è obbligatoria?????????????? :confused:

Gauss91
Ciao a tutti! Dopo un po' di pausa di assestamento, sono tornato! Mi stavo cimentando in un problema molto carino: la Torre di Hanoi. Mi dicono che per risolvere una Torre di Hanoi di $n$ dischi e $3$ supporti sono necessarie $2^n-1$ mosse, ma non riesco a dimostrarlo e, da buon matematico, non prendo nulla per buono, che non sia dimostrato. Vorrei poi fare una generalizzazione a $n$ supporti, ma non so proprio dove partire... Questo tipo di ...
3
27 set 2008, 16:09

moon79-votailprof
Salve. Sono una lavoratrice e vorrei iscrivermi all'indirizzo Politiche e Relazioni Internazionali. Sapete dirmi se le presenze sono obbligatorie ?