Università europee
nel resto d'Europa quali sono le situazioni in cui versano le università? dove sono i posti in cui funziona e ci sono possibilità?... Insomma cosa offre il panorama extraitaliano?...
Risposte
Ti dirò, io attualmente sono in Svizzera in Erasmus, a Friburgo.
Qui mi sembra funzionare tutto molto bene, l'università è pubblica e pagano la metà delle tasse che pago a Trieste, però tutto è super organizzato, si occupano e preoccupano degli studenti offrendo mille servizi gratuiti. Da rimarcare che qui è obbligatorio fare la triennale con due "branche", quindi ad esempio fisica e matematica, ma i più originali anche matematica e storia...sì, ecco, forse c'è un po' troppa libertà nella scelta dei piani di studi, mi sembra uno possa arrivare ad avere un percorso troppo dispersivo. Ma insomma, la domanda era se funziona e...sì, funziona. Alla fine sto facendo più o meno i corsi che trovo da me, solo che qui non ti devi preoccupare di inutili perdite di tempo burocratiche, preoccuparti perché la segreteria perderà i tuoi voti, perdere mattinate a fare file per consegnare il piano di studi o altro, studi (e anche tanto! per fare gli esami devi aver presentato ogni settimana una serie di esercizi nel corso del semestre per quasi tutti i corsi, e devi realizzare il 60% dei punti, insomma, hai sempre esercizi da fare) e basta, il che è molto più piacevole. insomma, c'est cool
Qui mi sembra funzionare tutto molto bene, l'università è pubblica e pagano la metà delle tasse che pago a Trieste, però tutto è super organizzato, si occupano e preoccupano degli studenti offrendo mille servizi gratuiti. Da rimarcare che qui è obbligatorio fare la triennale con due "branche", quindi ad esempio fisica e matematica, ma i più originali anche matematica e storia...sì, ecco, forse c'è un po' troppa libertà nella scelta dei piani di studi, mi sembra uno possa arrivare ad avere un percorso troppo dispersivo. Ma insomma, la domanda era se funziona e...sì, funziona. Alla fine sto facendo più o meno i corsi che trovo da me, solo che qui non ti devi preoccupare di inutili perdite di tempo burocratiche, preoccuparti perché la segreteria perderà i tuoi voti, perdere mattinate a fare file per consegnare il piano di studi o altro, studi (e anche tanto! per fare gli esami devi aver presentato ogni settimana una serie di esercizi nel corso del semestre per quasi tutti i corsi, e devi realizzare il 60% dei punti, insomma, hai sempre esercizi da fare) e basta, il che è molto più piacevole. insomma, c'est cool
