Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cronih
Ragazzi dove posso trovare esercizi sulla 2° declinazione su internet? Grazie :hi
1
24 ott 2008, 17:44

mademoiselle_valentina
ehi ragazze(e anche ragazzi xkè no)a ki piace tiziano ferro???avete sentito l'ultima canzone"alla mia età"?e il video l'avete visto?bellissimo:move
11
20 ott 2008, 21:02

Dart Fener
Chi ascolta questa mitica band del cantante ed ex batterista dei Nirvana,ovvero Dave Growl? Rispondete in tanti! :lol
5
21 ott 2008, 21:55

°LaDy NeHeLlEnIa
Chi conosce questa grandissima cantante!!! genere vittoriano industriale... *.* ha uno stile unico...la adoro!!! http://www.emilieautumn.com/
2
18 ott 2008, 15:59

Bells87
Componi con ciascun gruppo dei seguenti vocaboli una frase attiva contenente un complemento oggetto, traducila e poi volgila al passivo: 1 perfuga; poena; timeo.2 pirata; incola; insula; terreo(declina e coniuga al plurale).3 ancilla; domina; laudo(aggiungi un attributo per ciascun sostantivo.4 puella;formosa;longa; poeta; amo.5 Persa; incola; Graecia; supero; ora(inserisci un complemento di stato in luogo).6 nauta;victoria;nuntio;insula;incola.7 margarita; mira; nauta; video; ora(inserisci ...
1
24 ott 2008, 15:46

tesorina-votailprof
ciao a tutti,avrei bisogno di un pò di consigli su come organizzarmi lo studio e su quali materie mi conviene darmi per prima visto che con gli orari che abbiamo mi sembra impossibile prepararmi bene su tutte.....voi come mi siete organizzati quando eravate al primo?grazie :):)
16
19 ott 2008, 16:44

maurizio55-votailprof
è utile seguire i corsi della prof. caglioti, di feola e del prof vittoria?sono uno studente lavoratore ed ho poco tempo grazie

daitarn-votailprof
:sisi::sisi:Salve colleghi, qualcuna sà se io che mi sono iscritto al 3° fuori corso posso accedere agli appelli di ottobre e novembre?? ditemi di si per favore:re::re:

darko87-votailprof
Salve ragazzi. Sicuramente, se non avete partecipato in prima persona, avrete sentito parlare della assemblea autogestita in Aula Magna tenutasi 'sta mattina, 20/10/2008, nella facoltà di Scienze Politiche. La protesta nasce dalla necessità di smorzare l'indifferenza e la disinformazione generale sul decreto legge 133 (Gelmini), che anche se i telegiornali e la nostra cara ministra tendono a propinarci come un cambiamento giusto e necessario, non farebbe altro che danneggiare noi studenti, i ...

rajnic
Romolo e Remo salvati dal pastore Fausto- Quia lupa, quae Romulum ac Remum invenerat, saepe ad catulos adibat, Faustulus, regis pastor, re comperta, parvulos in suam casam tulit et ab uxore Acca Larentia petivit ut eos velut filios educaret. Ii cum adoleverunt, Faustulum, fregem pascentes, adiuvabant et saepe, quia robusti ac vigiles erant, latrones a pecorum rapina arcebant. Quare latrones insidias eis paraverunt et Remum ceperunt, qui Albam ad Amulium regem perductus est; Romulus autem vi ...
1
24 ott 2008, 16:53

innamoratapaxadelmiobimb
vorrei la trad dll versione pa 97 n 123 DAL LIBRO GRECO ANTICO ESERCIZI 2..si kiama:CLEMENZA DI DARIO...l'autore è ELIANO.QST è LA 1 FRASE:Ημερωτατον δε δαρειου τουτο το εργον ακουω του παιδος του Υστασπου. QST è L'ULTIMA FRASE:Και εκεινοι εμειναν αυτω πιστοι,δια μνήμης εχοντες την ευεργεσιαν. X FAVOREEEEEEEEEEEEE ANKE S NN LA TROVATE SCRIVETE....XKè KOSI ALMENO LA INIZIO A FARE....V PREGOOOOOOOOOOO:(
1
24 ott 2008, 15:05

fra17
ciao a tutti! devo fare un programma in pascal sul metodo di bisezione ma nn ho idea di come si faccia. mi aiutate??? grazie mille
12
24 ott 2008, 15:38

baby85-votailprof
ciao mi kiedevo se qlc sarebbe così gentile da riportare i titoli dei testi ke il prof mosca ha adottato x economia politica!? il prof, ha detto qlc su cm si svolgerà l'esame:eek:,se sarà solo un colloquio o ci saranno anke prove scritte?qualcuno parlava di una tesina finale da preparare è vero? grazie mille anticipatamente:)

french7
X DOMANI.. Ibi regina, ne in manus Octaviani caderet sibi ipsa mortem conscivit, veneficium aspidem ad pectus adigens. eius mortem exitum Antonii secutum est, qui gladio se interemit. Tunc Octavianus romam rediit et magnificentissimum triumphum egit atque a populo et senatu augustus conclamatus est. THX
1
24 ott 2008, 16:28

ledrox
Salve, vorrei sapere (solo per sicurezza) qual è il minimo comune multiplo tra i 2 numeri reali: 13/2 e 2 (e non 13/2 + o - 2). Se ricordo bene dovrebbe essere 13 (cioè 13/2 * 2) poichè 13/2 non è numero primo ma non sono sicuro. Grazie

evat-votailprof
ciao ragazzi qualcuno potrebbe dirmi come funziona qst materia:confused: il programma da portare al momento dell'esame è quello delle slide ?o devo seguire per forza le lezioni?esame scritto o|e orale? ? ?:muro:grazie mille!!!

nato_pigro1
inziamo a contarci: 1 avanti il prossimo! no scherzo! è possibile sapere quanti sono gli iscritti al forum che abbiamo più di - mettiamo - 10 messaggi? (per non contare chi magari si è solo iscritto per sbaglio...)
48
18 ott 2008, 21:55

abbonato al 18-votailprof
ciao ragazuoli ! qulcuno di voi a le slide della prima lezione ? sul sito c'è solo quella relativa alla seconda...(dir poco inutile solo due slide! ) Non posso mettermi nemmeno in contatto con il proff. dato che non ricordo i dati per accedere servzione mail e anche fosse la maggior aprte delle volte non funge...!! la dispensa è obbligatoria da studiare ?? se si dove la trovo ?? fatemi sapere ! p.s :qualcuno sa i capitoli che si devo studiare con precisione ? la dispensa è obbligatoria ?? ...

psicO
discipuli dicunt se studuisse constat paridem venerem dearum pulcherrimam iudicavisse notum est tarpeiam proditionis poenas dedisse regulus dixit carthaginienses spem nullam habere ancilla respondit dominum domi non esse magister sperat fore ut discipuli studeant cum diligentia discipuli promiserunt se diligentes fore discipuli dixerunt se diligentes esse phirry medicus promisit se regem veneno occisurum esse frasi x dmn mi aiutateeeeee per favoreeeeeeeee!!!
1
24 ott 2008, 14:09

Auron2
Ciao a tutti vorrei trascrivere questo problema, capitato peraltro in un compito in classe, a cui non riesco ad arrivare alla soluzione: Dato l'ellisse riferito agli assi $2x^2 + 3y^2 = 7$ e la retta $x + 2y + 3333 = 0 $ determinare il metodo più veloce per trovare il punto appartenente all'ellisse più vicino alla retta. Grazie mille a coloro che mi risponderanno...
9
23 ott 2008, 17:29