Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta

MaTeMaTiCa FaN
Una ragazza d 3 media non riesce a svolgere questo problema. In un triangolo isoscele il rapporto tra il raggio del cerchio inscritto e l altezza relativa alla base è 3/8 mentre la loro somma è 110cm. Calcola l area e il perimetro del triangolo, l area del cerchio inscritto e la misura dell altezza del triangolo relativa a uno dei due lati congruenti. Risultati: 4800cm^2;320cm;182,6 cm^2;96cm Io alle scuole medie questi problemi che implicano circonferenze inscritte(o circoscritte) non ...
9
27 nov 2008, 20:28

de92
4/x - 7/y = 11/3 8/y=7/3 - 5/x grazie chi mi puo aiutare?
1
27 nov 2008, 16:27

ApprendistaStregone1
Cari amici del Forum, vi scrivo per aiutarmi a risolvere un quesito strettamente "teorico" per il quale io e alcuni amici stiamo discutendo da qualche giorno. La questione è la seguente: sapendo che per garantire la condizione di esistenza di una radice di indice pari (in R) è necessario porre il radicando >=0, possiamo dire che radicando>=0 implica (->) √>=0 (ponendo per comodità √ in luogo di "radice di indice pari")? Se sì, è vero anche il contrario, ovvero che √>=0 implica (->) ...

Giorgetta
devo fare un discorso i 10 minuti su FOscolo Leopardi e Manzoni... avevo pensato alla Morte per Foscolo e Leopardi ma non trovo tanto materiale... mi date una mano???
2
27 nov 2008, 16:41

richi_1990
un proiettile viene sparato con una velocita di 200 m\s a 30 ° rispetto alla direzione orizzontale. Se una torre alta 100 metri si trova a 500 metri dal punto di sparo . il proiettile colpisce la torre? come devo procedere? in particolare nn ho capito come procedere visti i 30°... grazie

richi_1990
un proiettile viene sparato con una velocita di 200 m\s a 30 ° rispetto alla direzione orizzontale. Se una torre alta 100 metri si trova a 500 metri dal punto di sparo . il proiettile colpisce la torre? come devo procedere? grazie
1
27 nov 2008, 20:36

3leonora-votailprof
- chi colonizzò le terre emerse - come sono sopravvissuti i mammiferi se c'erano i rettili - come hanno fatto gli uccelli a radiare se c'erano i rettili - caratteristiche dei cordati - caratteristiche vertebrati - adattamenti per il volo degli uccelli - sviluppo della regione cefalica - vertebre:acentriche e centriche (quanti tipi?). - pinna-arto tetrapodi - come si fa ad aprire e chiudere la bocca? - cosa è rimasto nei condroitti della corazzatura che caratterizzava i placodermi? - ...

TH3 CH3M1ST
allora, questo titolo non c'entra una mazza con quello che sto per chiedere, l' ho messo perchè è la prima strofa della canzone che tra domani e dopodomani posterò su skuola The Fallen Beast, allora la domanda è: secondo voi è possibile cambiare opinione sulla ragazza/o che vi piace un casinerrimo da una settimana all' altra e riuscire a pensare a tutt' altro? ovvio che sì dando un primo colpo d' occhio alla domanda, leggendola più in fondo... è possibile cambiare idea in maniera fissa da ...
19
26 nov 2008, 19:56

Tidus89
Come al solito ho problemi con questi maledettissimi limiti $(sqrt(x)+sin(x))/log(x) x->oo$ $(log(sin(x)))/cos(x) x->pi/2$ $((3^x)-x^3)/(x-3) x->3$ Questo topic probabilmente sarà in continuo aggiornamento oggi. Ci metto i dubbi che mi sorgono man mano che mi faccio gli esercizi. Siate pazienti, vi prego. Sono già molto agitato
4
26 nov 2008, 16:15

Within_Temptation
Mi aiutate con questi problemi??:thx Disegna un rettangolo ABCD. Su ogni lato costruisci, esternamente ala rettangolo, quattro triangoli isosceli, in modo che i lati del rettangolo siano ipotenuse dei triangoli. Indica con P, Q,R,S i vertici degli angoli retti.Dimostra che PQRS è un quadrato. Disegna un trapezio isoscele ABCD e le due diagonali AC e BD, che si incontrano nel punto O. Dimostra che AO è congruente a OB e OC è congruente a OD. Se riuscite a farli, mi dareste una ...

brezzamarina88
ciao raga...vorrei impedire ai miei genitori di trasferirci al nord...kosa pox fare??? mi hanno già trovato uan skuola privata lì...la kasa c'è...ma nn mi voglio trasferire kosa pox fare??? AIUTO!!!!!!!!!!:cry:cry:cry
34
25 nov 2008, 12:55

M4LU5
salve a tutti! mi chiamo Malus e sono uno studente dell'istituto superiore B. Pascal di Reggio Emilia. Sono all'ultimo anno e frequento l'indirizzo Informatico.. quindi le materie principali che studio sono informatica (5 ore), matematica (6 ore), sistemi (4 ore) e elettronica (4 ore). mi sono iscritto perchè è da un po' che giro sul forum per farmi qualche idea su quale percorso seguire il prossimo anno.. spero di trovare l'illuminazione ciao
10
26 nov 2008, 19:10

Donyted
Ragaaaaaa vi prego sn disperata x dm dv fare un commento sui promessi sposi della seguente frase : "Il seicento secolo di miti del puntiglio e orgoglio "(si riferisce al 4 capitolo con fra cristoforo ):cry:cry:cry ringrazio in anticipo
4
27 nov 2008, 19:35

sync-votailprof
volevo qualke informazione relativa a questa materia...nn ho seguito le lezioni e nn so manco ki e' la prof...pero' ho sentito dire ke l'esame e' scritto e la prof da le domande prima dell'esame...sbaglio o e' cosi'?????

monetaria
ma se ho un sistema cone le tre equazioni: 2x+y=0 x-y=3 x+2y=-3h con h parametro appartenente ad R .. come faccio a risovere questo sistema lineare cn il metodo di capelli ?
2
27 nov 2008, 17:08

juan1234-votailprof
Salve, non potendo seguire molto le lezioni, qualcuno ha novità riguardo la prova in itinere di storia economica con il prof ventura?

DramaQueen
Qualcuno bravo in inglese mi può tradurre queste due cose su paradise lost di John Milton? io nn ci capisco niente :cry La prima parte da Negatively in poi grazie :satisfied Adam: Adam is the first human in Eden created by God. He is the more intellectual of the two, with Eve being more rooted in experience. Positively, Adam is a model of a good ruler, gently leading Eve during their first encounter away from her reflection, using force but not excessively. Although he and Eve are not ...
2
27 nov 2008, 18:16

luca91
mi potreste tradurre queste frasi di greco xche ho troppi compiti e non le posso propio fare x favore grazie mille
3
27 nov 2008, 13:06

ale92
ragazzi mi serve una mano.. come faccio a trovare la controimmagine di [math]f(x)=\frac {x^2}{x^4 +1} [/math] verificando che esse sono delle soluzioni dell'equazione f(x)=f(x^2).. se è possibile ke qualcuno mi aiuti e mi spieghi.. grazie ciao
1
27 nov 2008, 16:30