Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

vi prego aiutatemi a capire ''il medico di tolosa''dal novellino:blush
http://www.liceo-melzocassano.it/progetti/biblioteca/novellino/tolosa.pdf
è per domani...
devo spiegare il cambiamento stagionale... e dire qualcosa sulla neve.......... -.-'' uff!!!
Mi potete aiutare? sento che la soluzione è stupida, ma nn ci riesco proprio!
Un triangolo isoscele ha vertice in A(0,4) e la sua base appartiene alla retta r di equazione y=x-2 . Un estremo della base sta, oltre che sulla retta r, anche sull'asse delle ascisse. Calcola le coordinate degli altri due vertici del triangolo.
Le soluzioni sono: B(2,0) C(4,2)
Aiutooo

Un uomo che ha lasciato morire di fame e di sete il suo gatto, abbandonandolo in casa nell'agosto 2005, a Roma, per andare in vacanza, è stato condannato dal tribunale a 3 mesi di carcere.
A nulla erano valsi i solleciti dei vicini che avevano sentito i miagolii del gatto ed avevano rintracciato il proprietario. L'uomo aveva sempre risposto che lui "era in vacanza e non poteva tornare a Roma ad occuparsi del gatto".
Quando le forze dell'ordine entrarono nell'appartamento, trovarono il gatto ...
ciao a tutti...
volevo chiedere se qualcuno di voi ha dato l'esame di psicologia generale con Battistelli e sa darmi qualche dritta sulle domande dell'esame!
grazie mille
Vorrei degli spunti per un tema di cui è questa la traccia:
Nell'Iliade Omero assegnaagli dei un ruolo determinante nello sviluppo delle vicende.
Spiega tale affermazione con opportuni riferimenti o situazioni o ad episodi che si rinvengono nel poema.
Grazie :)

qualcuno sa indicarmi gentilmente dove sbaglio?
$\lim_{x \to \infty}((3x)^x)/(2^((logx)^x))$ => $\lim_{x \to \infty}((3x)/2^logx)^x$ => $\lim_{x \to \infty}e^log(((3x)/(2^logx))^x)$ =>
$\lim_{x \to \infty}e^(xlog((3x)/2^logx))$ => ora però all'esponente c'è un x che tende a più infinito che moltiplica un logartitmo che ha un argomento che per x che tende a più infinito (per la scala degli infiniti) tende a zero.
quindi il logaritmo tende a meno infinito. in conclusione ho $e$ elevato alla meno infinito, cioè 0.
quando invece il risultato corretto è ...
Οἶμαι δή πάντας όμολογῆσαι προσήκειν..questa versione si intitola"doveri dei re ed è di isocrate..."..vi prego aiutatemi...se la volete tt chiedete!!kiss
raga mi servirebbe un altrra versione..dallo stesso libro..pagina 254 numero 12 si kiama "una lettera di pausania a serse di senofonte"grazieeeeeeeeeeeeeeeee

Socrates,Graeciae praeclarus philosophus, in Athenarum angiportis libenter atque frequenter deambulabat. Olim adulescentem pulchra et modesta forma vidit. Mox philosophus baculum,senectutis praesidium ante adulescentis pedes misit, atque pauca verba adiecit:., Xenophon mox respondit. At philosophus addidit:.At adulescens nihil respondit. Tum Socrates blanda voce adulescentem monuit:.Deinde Xenophon, una cum multis adulescentibus et viris Athenarum, Socratem praeceptorem habuit. Ita Xenophon ...

due sfere molto piccole, ciascuna avente la massa di 3mg, sono appese ognuna ad un sottile filo di nailon lungo 5cm. l'altro estremo del filo è fissato ad un medesimo punto. quando alle due sferette viene data la medesima carica ogni filo si dispone a 30° dalla verticale. calcolare l'entità delle due cariche.
io sono completamente schiappa, non so manco quali unità di misura devo usare
però mi pare di aver capito che distano 5cm tra loro dato che essendo attaccati i fili al medesimo punto, ...
raga mi servirebbe un altrra versione..dallo stesso libro..pagina 254 numero 12 si kiama "una lettera di pausania a serse di senofonte"grazieeeeeeeeeeeeeeeee

Allora....domani abbiamo il compito di italiano..e la prof ci ha detto che farà un testo argomentativo su un articolo di giornale! Solo che noi non avremmo il giornale in classe...ma avremmo dovuto leggerli in questi giorni! solo che non mi viene niente in mente... non è obama perchè l'abbiamo fatto per prova e neanche la Gelmini...secondo voi su cosa potrebbe farceli? grazie =)

1 vir probus magnum studium in negotiis suis ponit.
2 non verbis,sed exemplis boni magistri pueros erudiunt
3 in historiae libris Alexandri Magni memoria etiam nunc vivit
4 pueris maxima reverentia debetur: nam puerorum animi admodum teneri sunt et facile corrumpuntur.
5 vergilius poeta Aeneam,virum Troianum,canit,qui ab oris asiae in latium venit.
6 saepe Romani sociorum controversiarum arbitri erant.
7 Parthi Crassi triumviri copias aspero proelio vincunt et triumvirum interficiunt.
8 ...

[math]\frac{a^2 b }{a-b}[/math](per)([math]{2b^2-2a^2}[/math])
__________________(per) b : ([math]\frac{b}{a^3}[/math]+[math]\frac{1}{b^2}[/math])(per)[math]\frac{1}{(a+b)^2}[/math](per)[math]\frac{(a+b)^2}{a^4b^4}[/math]
a
risultato=-[math]\frac{2}{a^2-ab+b^2}[/math]
([math]\frac{a+x}{x-a}[/math]+[math]\frac{x-a}{x+a}[/math])(per)([math]\frac{x^2}{x^2+a^2}[/math]-1)
__________________________
[math]\frac{a^2}{a^2-x^2}[/math]-1
risultato=[math]\frac{2a^2}{x^2}[/math]
qlcn saprebbe spiegarmi qst maledetto problema ke nn riesco a risolvere!?
-una molla viene allungata di 4 cm. Se è richiesto un lavoro di 30J per portare l allungamento della molla da 4 cm a 5 cm, qnt lavoro è necessario per portare l allungamento da 5 cm a 6 cm?
v prego rispondete subito...:(

Salve a tutti.
Vorrei sapere dove posso trovare il libro "L'orazione agli Italiani,In occasione della Liberazione del Piceno" di Leopardi?
Ho cercato diverse volte su Internet,ma trovo sempre titoli differenti e credo di non trovarlo in libreria..sapreste consigliarmi un sito dove potrei scaricarlo?
1. Non avevo l'intenzione di trascurare i miei doveri.
2. Il giovane era stato sul punto di abbandonare la sua città.
3. Essendo in procinto di partire per Roma, ho appreso che hai lasciato la città
4. Il maestro si accinge a leggere una favola, che tutti ascolteranno con grande diletto
5. Stiamo per dire una cosa, che susciterà la vostra meraviglia
6. I maestri conoscano bene il carattere e i costumi dei fanciulli, che si aggingono ad educare
7. Il sole stava per sorgere e già nel porto ...