Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
Ci sono queste due versioni molto simile che parlano entrambe di "Un ricco ignorante e il filosofo Aristippo"
Olim ad Aristippum philosophum mercator quidam venit, qui:"Erudi, quaeso, filum meum",inquit;"nam cum scientiam adeptus erit, profecto magnam existimationem apud omnes consequetur". Philosophus, qui in magna egestate versabatur, hominem laeto animo intuitus est;cum autem a veste familiae opulentiam opinatus esset, perfectam educationem pollicitus est, sed pretium ...
Ma ste cose sono vere?
http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/giurisprudenza/giurisprudenza/25511-riforma-dellavvocatura-futuro-nero-per-tutti-leggete.html
Pensare che volevo aprire un post sul perchè non pagano i praticanti!:muro:

Ciao a tutti, ho questi due esercizi di geometria ma non so bene come procedere... Ve li descrivo ad uno ad uno...
1° problema:
Sia $U={(x,y) in R^2 t.c. (x^2)+(y^2)=1}$
U è sottospazio vettoriale di $R^2$? Se si calcolare dimensione e base.
2° problema:
In $R^3$
Sia $U= <(1, 0, -1), (-3, 1, 4)><br />
e sia $v= (1, 1+3k, 1+k)$ con $k in R$<br />
Per quali valori di k il vettore $v$ appartiene a $U$
Allora con il primo problema ho iniziato dicendo che per dimostrare se U è sottospazio devo dimostrarne la ...

Ho notato che nelle discussioni sull'eutanasia è venuto fuori anche qualche opinione sulla pena di morte.Volevo sapere un pò cosa ne pensavate. E' un tema che ho molto a cuore.La mia regione (Toscana) è stata la prima al mondo ad abolirla, ed io mi trovo in pieno accordo con questa linea di pensiero che ormai ha più di 150 anni.Il 30 novembre in Toscana è festa proprio per ricordare quest'evento.
Io sono contrario totalmente alla barbarie della pena di morte.Un uomo non ha diritto di ...

1)Biduo me Antonius antecessit, intinera fecit multo maiora fugiens quam ego sequens.
2)ut furentium certa indicia sunt audax et minax vultus,tristis frons ,torva facies ,inquietae manus ,ita rascentium eadem signa sunt.
3)consul,capto iam Heracleo ,castra eo promovit,tamquam in Pieriam etiam progressurus.

Insomma che di tanti thread aperti in questa sezione nessuno ha citato il mitico "Distretto di Polizia" che ormai ci accompagna da 8 serie?!?!?! :O_o
Beh...mi auguro di sbagliarmi e di aver cercato male tra i topic già aperti...:dozingoff
Intanto colgo l'occasione (a una settimana dall inizio dell'ottava serie) per aprirne uno io....
Appassionati del X Tuscolano...fatevi sentire!!! ;)

Heilà! E' da stamattina che mi sono svegliato con un terribile torcicollo. Come fate a farlo passare di solito?
(l' ultima volta che l'ho avuto è stato precisamente 4 anni fa, quindi non ricordo proprio niente!)

ετολματε παντα κινδυνον υπομενειν και ταντα τροπον ηυρισκετε ωτε εργατας αγατων εργων γιγνεσθαι. εγο δε και νυν ορω οτι τα πολεμικα αγαθοι ανδρες εστε τους γαρ πονους του ζεν υπομενετε εν δε τοις κινδυνοις ουκ αποδειλιατε ουδεποτε δε υπνος νικα υμασ.
Vengon0 da senofonte "Discorso di ciro il vecchio ai soldati " vi prego

ciao mi sevirebbe la traduzione di questo ultimo pezzo della versione "Grandezza e bellezza di Siracusa"
Marcellus, cum tam praeclaram urbem vi copiisque cepisset, non putavit ad laudem populi Romani hoc pertinere, delere et exstinguere et diripere hanc pulchritudinem, ex qua praesertim nullum periculum ostendebatur. Romam quae adportata sunt, apud aedem Honoris et Virtutis et aliis in locis videmus: nihil in aedibus, nihil in hortis posuit, nihil in suburbano suo. Syracusis autem permulta ...
ciao a tutti!! come avrete intuito mi serve una versione di macrobio.. si chiama Cicerone scherza. Il pezzo ke nn mi viene è questo:
Nam cum in ea provincia, quam ille rexerat, vidisset clipeatam imaginem eius, ingentibus lineamentis usque ad pectus ex more pictam.
grazie a tutti in anticipo.. a proposito mi serve x lunedì 1 dicembre!!!

Salve sul mio libro è riportata una dimostrazione geometrica delle formule di addizione e sottrazione. Io però ho pensato di procedere in un altro modo. Sia data una circonferenza goniometrica con i versori i e j più altri due versori chiamiamoli h e k che formano rispettivamente un angolo alpha e un angolo beta. Ora i versori h e k possono essere scritti così:h=axi+ayj mentre k=bxi+byj risulta evidenter che il loro modulo sarà 1. La differenza potrò ottenerla facendo il prodotto scalare cioè ...
ragazzi sono una matr 399 vi chiedo per favore di indicarmi l'orario di ricevimento dell'ass.de martino per l'esame di privato , e se gentilmente qualcuno ha il suo indirizzo email
x favore m potete tradurre questa frase?x favore è urgente!
alexander,ut a tergo tuta relinqueret,Amphoterum classi ad oram Hellesponti,copiis autem praefecit Hhegelochum,Lesbum et Chium Coumque liberaturos.
vi prego....
1 Post pugnam copiae ad castra remeabant, quia fessae erant.
2 Alexander, quod ad indum fluviam pervenire sperabat, Graecos per loca deserta atque incognita ducebant.
3 Oppidani, quia cibi aquarumque penuria iam diu laborabant, ex oppido legatos ad Romanorum castra mittunt rt indutias petunt.
4 Abg Africa in italiam per Hiberiam perveniunt Poeni.
5 De coelo signum mirum et inauditum praebebant.
7 Sillae copiae porta Collina Romam intrant, via Sacra ad Capitolium scandunt, deinde in foro ...

Salve, vorrei sapere se qlc sa chiarirmi in modo semplice cosa si intende per nucleo, immagine, surriettività, iniettività e biettività (magari con qlc esempio pratico)
Grazie - Cordiali Saluti
Raf

Sul mio libro di trigonometria ho letto che secante=1/coseno e cosecante=1/sen. Ma come si arriva a dimostrare ciò? mi potreste aiutare?

chi mi sa dire precisamente cosa è l'entropia?

Riferimento cartesiano.
Nel piano xOy è dato il punto A(2;1). Determinare le coordinate dei vertici B e C del triangolo equilatero ABC sapendo che il lato del triangolo ha misura 4 e B e C hanno la stessa ascissa.
Mi date qualche indicazione? come fare?

ragazzi di skuola.net dmn ho il compito di italiano...la prof ha detto ke darà un analisi del 7canto dellADONE (scritto da MARINO) ora visto ke nn sn riuscito a trovare nulla mika potete trovare l'analisi e la parafrasi di tutto il canto sette dell'adone...??...io nn ho nulla sul mio libro..ho solo il pezzo ke inizia MA SOVR OGNI AUGELLIN VAGO E ...... e finisce SCRISSE DI SUA MAN TUTTO IL SUCCESSO (IN TUTTO SN 56 OTTAVE) RAGAZZI CONFIDO IN VOI E IN QST RICERKA DI QST 56 OTTAVE.... VI ...