Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
FraSB83
vorrei chiedervi come fare a risolvere questo integrale PER PARTI: $int_0^{+infty}v^2 e^(-h^2v^2)dv$ grazie mille! ciaooo
17
26 nov 2008, 18:23

75america
Ciao ragazzi, mi serve aiuto allora ho un equazione espressa in coordinate polari : $\rho=2cos vartheta$ $vartheta € [-pi/2, pi/2],<br /> ragazzi ma esiste $-pi/2$? e poi mi spiegate come si fa a capire che $vartheta$ appartiene a quel dominio? Grazie
2
27 nov 2008, 11:14

lucaguid
Ragazzi datemi una mano a capire e risolvere questa equazione: [math]x^3 - 5x^2 + 2x + 8 = 0[/math] Grazie
1
27 nov 2008, 15:53

enza-87-votailprof
:muro:Ciao a tutti!!! Mi sono appena iscritta su questo forum per farvi una domanda: Voi che studiate lingue all'Orientale come vi trovate?? in tanti mi scoraggiano dicendo che l'Orientale fa schifo e che è meglio la Federico II. Io non so che fare, vorrei iscrivermi al corso di mediazione linguistica ma mi sento molto scoraggiata dai commenti degli altri! Ditemi sinceramente se è davvero molto disorganizzata come Università, che devo fare le corse per trovare posto ai corsi ecc..... Attendo ...
1
6 ago 2008, 13:20

sunflower1991
Ciao a tutti mi servirebbe il confronto di natura stilistica, effetti di sensi e la scelta del differente momento tra il "David" di Michelangelo e quello di Bernini.. Grazie http://artmodel.files.wordpress.com/2008/03/david.jpg ----> Michelangelo http://mule.bizhat.com/Arte/Fotos/David_bernini.jpg ----> Bernini
2
27 nov 2008, 12:42

amorepazzo-votailprof
salve volevo sapere se c'è qlcno che ha dato o deve dare l'esame inglese 3 con la wilkinson dell'università orientale....vorrei sapere come si svolge di solito l'esame......
1
15 giu 2008, 18:59

df2
cos'è l'attrito viscoso? ho cercato in rete ma non ho trovato molto. inoltre qual'è la legge della forza di attrito viscoso? grazie in anticipo.

Harry --- the first
Sono riuscito ad ottenere da alcuni archivi, l'home page (e nn solo) di questo sito. Sfortunatamente, però, le pagine precedenti al 2003 me le reindirizza automaticamente alla pagina attuale dopo qualche secondo... ma eccone una antiketta! http://web.archive.org/web/20040913081403/https://www.skuola.net/ andiamo verso il 2004: http://web.archive.org/web/20040614140744/https://www.skuola.net/ fine del 2005: http://web.archive.org/web/20051130035432/https://www.skuola.net/ qui ...

orrfeos
Avrei bisogno di questa metà versione... Zenoni Stoico animus ignis videtur. X. sed haec quidem quae dixi, cor, cerebrum, animam, ignem volgo, reliqua fere singuli. ut multo ante veteres, proxime autem Aristoxenus, musicus idemque philosophus, ipsius corporis intentionem quandam, velut in cantu et fidibus quae harmonia dicitur: sic ex corporis totius natura et figura varios motus cieri tamquam in cantu sonos.
1
24 nov 2008, 13:58

rollitata
Scusate l'orario, ma ho un problema che ho provato a risolvere ma non riesco a venirne fuori: l'esercizio dice: Considera il triangolo di vertici A(1; -4) B (4;0) e C(-4;0) trova i triangoli simmetrici rispetto alle rette y=4 e 2x+7=0 e calcola la distanza fra i loro baricentri. Qualche anima genile mi può dare una mano? Ringrazio anticipatamente.
2
27 nov 2008, 00:21

gios-votailprof
Salve a tutti, avrei un grosso problema di Algebra Lineare. Premetto che ho ben chiari i concetti di matrici, determinante, rango, endomorfismo...Insomma, tutti i concetti base che si studiano in un corso di algebra del primo anno di ingegneria. Il mio problema è questo: Sia $f: RR^4 \to RR^4$ l'endomorfismo la cui matrice associata rispetto alla base canonica è: $A=((1,h,0,1),(h-1,2,h,3),(1,h+2,1,4h),(h-2,4-h,h+1,4h+1))$ dove h è un parametro reale. 1) Studiare $f$, determinando, al variare di h, ...

brontolona-votailprof
ma...per passare al secondo anno di rea.. quanti crediti ci vogliono?!per organizzarmi!! =)

brontolona-votailprof
qualcuno che ha già passato storia della città del territorio ha consigli da dare a chi ha appena iniziato??:D:D

brontolona-votailprof
ma qualcuno ha già il programma di anali uno della professoressa rigano...?!? o comunque sapete dovbe poterlo prendere!? grazie!!! baci

TH3 CH3M1ST
Diamonds in the rough avenged sevenfold, nuovo CD bestiale che acclude anche 2 cover: Pantera (Walk) e Iron Maiden (flash of the blades). In totale 11 pezzi ed il solito Syn Gates ecco la copertina scaricatelo. Vi piacerà (approved by Ck-28) Ck-28
5
18 nov 2008, 22:05

ingnerz-votailprof
qualcuno per favore potrebbe dirmi se posso trovare i programmi della professoressa Calcagno di Fisica e quello di chimica del prof. Bottino on line? se qualkuno dovesse averli potrebbe postare uno scan? grazie mille in anticipo!

missv
Salve! Con questi dannati problemi prenderò quattro al compito di domani! Chi mi aiuta a capire come cavolo farli? Tipo questo: Un parallelogramma ha centro in P (2,3) e due suoi lati consecutivi hanno per sostegno le rette di equazione 2y-x+1=0 e x+1=0 . Calcola le cordinate dei suoi vertici. (Ricorda che in un parallelogramma i vertici opposti sono simmetrici rispetto al centro) Aiutoooo
1
27 nov 2008, 11:27

beauty-votailprof
colleghi qualcuno sa se per in convegno del 28 essendo dalle 10 alle 12.30, se non erro ci vuole la relazione di certo?
2
24 nov 2008, 23:44

flipper-votailprof
nn è possibile che su 9 esami del 2 anno nn se ne possa dare neanche uno nella sessione di gennaio/ febbraio.. dobbiamo caricarci a giugno.... in un modo inverosimile nn si può parlare con di nuovo e fare gli esami di coco de pasquale e perciavalle??? quanto meno alleggeriamo il carico di lavoro .. è impossibile...... stare fermi una sessione intera ed ammazzarci in quella estiva bah :confused: :mad: :confused: :mad: rappresentanti fate qualcosaa!!!!!
2
26 nov 2008, 08:59

saromagno-votailprof
raga qualcuno si ricorda le domande della prova intermedia di fen politici..i moduli sono 1)Cos'è la sociologio fen politici + mosca pareto michels 2) la partecipazione politica 3)la comunicazione politica...Tanto per avere un'idea..Grazie!!