Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti. Stamani ho avuto un parziale di Algebra e Geometria, del quale non sono riuscito a capire niente (come previsto, visto che mi sono dedicato un sacco ad analisi e informatica dall'inizio del corso).
In ogni caso, qualcuno saprebbe spiegarmi per filo e per segno come risolvere questo tipo di esercizi nel caso particolare e generale, motivando in maniera il piu' possibile comprensibile ogni passaggio?
Grazie in anticipo
http://www.allfreeportal.com/imghost/vi ... MG0380.JPG

raga avrei due domande su zenone
1_la prima è: zenone vuole difendere le teorie del maestro parmenide che dice che l'essere si presenta come unico e immutabile mostrando le difficoltà e contraddizioni cui si va incontro ammettendo la molteplicità e il movimento...ma quali sono queste difficoltà???
2_su cosa si basano le aporie di zenone??ad esempio l'aporia di achille che non raggiunge mai la tartaruga su cosa si basa??
sono domande del mio profe a cui non riusciamo a rispondere:cry e ...
Gradirei un vostro parere sui seguenti testi:
- lezioni di matematica 1 e 2 di Giuseppe Zwirner
- analisi matematica 1 e 2 Marcellini - Sbordone
- analisi matematica vol. 1 e 2 Enrico Giusti
- calcolo differenziale vol. 1 e vol. 2 Adams
Secondo voi quali potrebbero essere i migliori per lo studio dell'analisi da autodidatta.
Non sono iscritto ad alcuna facoltà universitaria ma semplice appassionato della materia.
grazie a tutti

m fate la traduzione e l analisi dei verbi x favore?!modo tempo e paradgmi...grazie
x favore è x domaniii! ! !
1Dicunt Romulum et remum a Fustolo pastore inventos esse apud Tiberis ripam
2 Credunt me patriae proditorem fuisse, sed hanc opinionem refello.
3 Putant vos tyranni amicos esse
4 Nuntiant hostes magnis cum copiis mox nostram urbem oppressuros esse.
5 Dicunt contra vim ius non valere.
6 Ferent cesarem, Rubiconem flumen transeuntem, exclamavisse: Alea iacta est"
7 Nuntiant ...

aiuto mi serve un buon traduttore on-line oppure qualcuno che mi aiuta
Cedric Brown, proprietario di un'agenzia di pompe funebri, rimasto vedovo, ha il suo bel da fare nell'accudire i suoi sette figli, oltremodo pestiferi e ribelli. Con...
... loro non c'è tata che tenga, almeno finché, annunciata da strani segni, non bussa alla loro porta una bambinaia molto speciale: Nanny McPhee, una donnona dal volto arcigno, segnato da due grossi porri e deturpato da un dente enorme, che, malgrado le ...

Buonasera,
sto facendo un compito di trigonometria in cui devo trasformare delle coordinate cartesiane di un vettore in polari.
Le coordinate sono v= ( sqrt(50-10sqrt5), -5 -sqrt5)
Per fare ciò ho trovato il modulo che equivale a 4sqrt5.
poi per trovare l'angolo ho calcolato la tangente con Vy/vx e poi ho visto che calcolando l'arcTg mi viene -54°.
Ma ciò è possibile? Oppure cosa ho sbagliato qualcosa?
[mod="Fioravante Patrone"]Corretto titolo. Quello originale era:
Problema[/mod]

Un corpo viene lanciato con velocità vo=100 m/s secondo un certo angolo "alfa" contro un muro distante 200 m da esso e alto 50 m. Determinare l'angolo "alfa" secondo il quale va lanciato l'oggetto affinchè esso urti il muro nel suo punto più alto.
grazie mille in anticipo
Un aiuto per capire
[math]<br />
\frac{4x^2 + 5x + 6}{2x^2 + 3x -2}<br />
[/math]
grazie
1)viri quos elegisti infidi sunt.
2)viri quibuscum disputavi eloquentissimi erant.
3)cognosco viros quibus pauci meliores sunt.
4)haud cognosco viros de quibus mihi scripsisti.
5)Pluto puellam diligebat qua nulla venustior erat.
6)puellae quam Pluto diligebat Proserpinae nomen erat (dat.poss.)
7) Pluto Proserpinam rapuit quae flores in prato legebat.
(8) Pluto puellam quam rapuerant uxorem et reginam fecit.
9)Diu Ceres fortunam (condizione) filiae quam Pluto rapuerant ignoravit.
10)hoc ...

In generale no... il sottogruppo generato dalla matrici elementari potrebbe non coincidere con $GL_n$. Ovviamente coincide nel caso particolare ma quello è quello che devi dimostrare.
Si può dire solamente se quegli elementi sono generatori del gruppo, cioé se il più piccolo sottogruppo che contiene quelli elementi è il gruppo stesso.
ciao a tutti sapete se domani c'è lezione di biologia dello sviluppo con la professoressa viscuso? perchè aveva detto che forsenon c'era...grazie!!

Heil, sono un nuovo iscritto, scusate se ancora non mi sono presentato ma il motivo principale che mi ha spinto ad iscrivermi è stato quello di porvi una domanda (perdonatemi se voglio approfittare di voi). La mia cultura matematica è alquanto insoddisfacente, nel senso che alle superiori ho ottenuto sempre valutazioni felici da parte degli insegnanti che mi considerano uno studente di un buon livello, ma i manuali scolastici sono odiosi, incompleti, dànno per scontate troppe cose. Perciò ho ...

Salve a tutti.
Qualcuno mi può aiutare???
come rappresentato nell'immagine
un oggetto viene lasciato da un piano inclinato (liscio,senza attrito) con altezza nota h.
Le uniche forze agenti sul corpo sono la forza peso e la reazione vincolare (che non compie lavoro).
Bisogna distingue anche due casi :
1) quando il corpo è fissato su dei binari,non può cadere.
2) quando il corpo è libero e quindi può cadere.
Come faccio a sapere l'altezza minima h che deve avere ...

salve... esistono delle foto degli slipknot ke nn indossano le maskere??? se si me le potete passare... grazie....
come calcolo l'Img e il Ker di f di questa matrice:
M(f)=$((5,-12,19),(2,-5,8),(0,0,0))$
sò ke il rank (M)=2 e quindi ke Img f =2 e ke il Ker f =1
ma come trovo le basi dell'immagine e del nucleo?
la soluzione mi dice ke Imgf=((1,0,0),(0,1,0)) Kerf=(1,2,1)
grazie
Ciao!!!
Vorrei sostenere l'esame di Econ. delle Imprese Multinazionali previsto per Novembre...
Qualcuno sa dirmi se la Santangelo è rientrata dopo l'anno sabbatico?
E poi l'esame è ancora scritto? E che domande ha fatto in passato ad esempio?
Saluti e grazie in anticipo...
;)

Da una stazione parte un treno che si muove di moto uniformemente accelerato fino a raggiungere una velocità di 40m/s e poi di moto uniformemente decelerato fino a quando arriva in stazione. Il treno impiega 4500 per le due fasi:si dica con quale velocità un secondo treno deve muoversi partendo contemporaneamente al primo per arrivare alla stazione nello stesso istante dell'altro.Allora in breve io ho chiamato il tempo in cui il primo treno accelera t e quindi l'altro tempo sarà 4500-t. ...

Qualcuno mi può risolvere questi due esercizi spiegandomi anche come si risolvono, grazie.
1) "Riduci i seguenti radicali al minimo comune indice."
[math]^4\sqrt{9}[/math] ; [math]^3\sqrt{4}[/math] ; [math]\sqrt{5}[/math]
2) "Semplifica, se possibile, i seguenti radicali considerando positivo ciascun fattore letterale che in essi eventualmente compare."
[math]^10\sqrt{x^5y^10}[/math] ; [math]^4\sqrt{a^8b^4}[/math] ; [math]^5\sqrt{ab^5}[/math]
:hi :hi

Inserite anche un messaggio di giudizio verso questa cantante, purché la conosciate, ovvio. ;)
Personalmente, è la mia cantante preferita; l’ascolto ormai da diversi anni. :yes

sono un po bravo a suonare il piano ma me la cavo