Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cadetto Entusiasta
Buongiorno! Penso che questo esercizio sia tra i più semplici, ma dato che sono all'inizio nello svolgere questo tipi di esercizi, sono abbastanza incasinato. Io ho la funzione : $f(t)$ = $(t^2 + 1)^2$ è giusto porla = $t^4$+$1$+$2t^2$ ? Però poi da qui non so che fare....

booleandomain
Non riesco a calcolare il seguente limite: $\lim_{x\rightarrow 0}\frac{\log(3-\sqrt{4-x})}{x}$. Ho posto che $\sqrt{4-x}=2-\frac{x}{4}+o(x)$ e quindi viene $\lim_{x\rightarrow 0}\frac{\log(1+\frac{x}{4}+o(x))}{x}$. So poi che $\log(1+t)=t+o(t)$ dove $t=\frac{x}{4}+o(x)$ e quindi il limite diventa $\lim_{x\rightarrow 0}\frac{\frac{x}{4}+o(x)+o(\frac{x}{4}+o(x))}{x}$. Ora però non so come andare avanti, in quanto non so come semplificare l'espressione $o(\frac{x}{4}+o(x))$. La soluzione riportata sul libro è $\frac{1}{4}$. Grazie per qualsiasi aiuto.

bade89
salve a tutti so che è un argomento insolito però sono interessato a fare una tesina sull' LSD come fonte principale ho il libro scritto dal chimico albert hoffman, studioso della sandoz che studiando l'ergot e i suoi derivati scoprì quella che è l'LSD. volevo un aiuto per una scaletta da sviluppare: -pensavo a un introduzione sul lavoro di albert e la scoperta; -la parte chimica della sintetizzazione in laboratorio ke è un cenno lieve per non entrare nel complesso; -studi su animali e ...
1
15 giu 2009, 21:02

paolovai90
Potreste aiutarmi a definire meglio la mappa concettuale? Italiano_Leopardi Matematica_(non ho capito se il concetto di limite rientri nell'infinito o starebbe meglio il concetto di derivata?) Filosofia_(Ho un dubbio, inserisco Hegel o i filosofi dello smascheramento?) Storia_(allunaggio o la guerra di einstein?) Inglese_Hardy----C'è qualcos'altro da inserire? Geografia astr._La teoria della formazione dell'universo e la formazione dei pianeti
9
14 giu 2009, 17:40

bandrix
Ciao a tutti, mi presento, sn nuovo del forum... spero di trovarmi bene... Come inizio vi dico già che ho un porblema... Non so come collegare le materie della tesina di maturità per ITIS Informatica... Per ora le materie sono: Sistemi: Le reti Elettronica: Conversione del segnale analogico a digitale Informatica: ??? Inglese: Napster e p2p (tipo di rete che si collega quindi con sistemi) Storia: La radio e la crisi del '29 Italiano: Un poeta ...
7
11 mag 2008, 16:01

scisci_90
Ciao a tutti... manca sempre poco agli esami ed è quasi ora che comincio a terminare la tesina.. Io volevo portare l'alienazione delle masse: storia la 2°rivoluzione industriale (con l alienazione nel mondo operaio) inglese c.dickens Hard times filosofia Marx italiano italo svevo, la coscienza di zeno (la figura dell inetto) poi a latino mi è stato suggerito di portare seneca.. ma non so come collegarlo! mentre a fisica avevo pensato di portare la dinamo (scopera durante la seconda ...
4
15 giu 2009, 11:17

lucylucy
breve confronto tra crisi economica del 29 e crisi americata e internazionale di oggi confronti e similitudini grazie
1
16 giu 2009, 12:46

CocoChanel
Io conosco solo questi... se mettete altro ditemi quale. io preferisco scentifico (in effetti faccio lo scentifico). voi?
11
17 gen 2009, 22:17

gingerbread
ciao a tutti! io sto facendo una tesina sulle stelle.. gli argomenti piu o meno ce li ho ma storia..... nn riesco a collegarla..! la guerra fredda preferirei nn portarla l'hanno fatta in molti .. qlke konsiglio per favore? grazie..
1
16 giu 2009, 14:11

3l3
mi servirebbe un titolo originale per la tesina sulla questione femminile nel '900
16
3l3
7 giu 2009, 14:29

paolovai90
Non ho capito perchè la funzione non è derivabile in quei tre punti se non ha dimostrato che limite destro e sinistro siano uguali! Datemi una mano! Tratto dal DVD SKUOLA.NET!!PAG 304
10
15 giu 2009, 19:08

sushi7
non riesco a trovare assolutamente niente per la tesina sulle culture orientali! ho collegato inglese kipling tedesco hesse storia mao tse tung filosofia schopenhauer arte il giapponismo latino apuleio in francese e italiano non riesco a trovare collegamenti. soprattutto francese...e come ci dice il caro timer mancano 9 giorni e 6 ore all'esame! sono in crisi...thanx :thx
14
15 giu 2009, 16:14

Cadetto Entusiasta
da 2 a infinito di (a^x)/(x) dx? Come primo passo penso che si debba cambiare l'infinito con un valore arbitrario b e quindi far diventare l'integrale da 2 a b. Ma poi come si procede?

raf881
dall'integrale ottengo: $ int ( e^(cost)cos (2 sent)) ( 2cost) dt$ nn ho la + pallida idea di cm svolgere qsto integrale acceetto qualsiasi suggerimento!
6
16 giu 2009, 12:52

Cadetto Entusiasta
da 2 a infinito di 1/(x * sqrt(x) * lnx) dx? Come primo passo penso che si debba cambiare l'infinito con un valore arbitrario b e quindi far diventare l'integrale da 2 a b. Ma poi come si procede?

Aokij
Raga allora i ho atto la tesina sul " Lavoro e Tuteladel Lavoratore" ed ho fatto anche la mappa concettuale a power point e volevo metterci un sottofondo musicale adatto, magari proprio col tema. Io volevo mettere qualcosa tipo "Contesa" però ho paura che qualche prof esterno posa fare qualche cosa di infame per questioni politiche.... Voi che ne pensate?
3
16 giu 2009, 09:44

Annuska88
Ciao ragazzi ho una domanda da porvi.. c'è questo esercizio che ho svolto, ma vorrei sapere la vostra Siano ά:= (2568)(287)(134) e ß:= (2756)(268)(134) 1. Mostrare che ά e ß hanno la stessa struttura ciclica. 2. Determinare γ tale che άγ = ß^2 Le funzioni appartengono a S8. Vi prego è anke urgente... grazie in anticipo!

cina90
ciao a tutti frequento il liceo linguistico e qst'anno ho la maturità.....vorrei un aiutino su km collegare biologia.....grz in anticipo
3
14 giu 2009, 16:27

piccola881
$\{(zbarz=4),((argz)^2-pi/4argz<0):}$ la prima,provando a risolverla esce: $\(a+ib)(a-ib)=a^2-(1b)^2=a^2+b^2 come si procede in questo caso?
8
16 giu 2009, 08:51

cometa80-votailprof
salve ragazzi volevo sapere come fa eame il prof di farmac2,scritto,orale .....:rolleyes: