Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Dovrei risolvere queste somme:
$sum_{k=0}^{m}((n),( k)) (-1)^k$ con 0
Buona sera a tutti (:
sono nuova di qui e non so bene come funzioni a dir la verità :D
sono nel panico totale in quanto avevo in mente un tema per la mia tesina ma mi è difficile svilupparlo
Volevo passare di materia in materia per mezzo delle muse ispiratrici,personificate come donne ma in caso alternativo anche una musa ideale,un concetto non so.
Quel che ho trovato per ora è soltanto per francese Baudelaire il quale aveva due donne alle quali si ispirava e italiano credo il piacere di ...

come si a inviduareb il dominio e il codominio?

Ciao a tutti!
ho un problema su trovare il grado di $Q(sqrt(7+(sqrt3)))$...io ho osservato che $sqrt(7+sqrt(3))$ è algebrico e tale estnsione è formata da tutte le espressioni polinomiali di $sqrt(7+sqrt(3))$...che una base è ${1,sqrt(7+sqrt(3))}$...e che quindi il grado è due...ma è sbagliato...come posso fare?..grazie!
$\lim_{x \to \infty}e^(1/x)$ = $1$
Si risolve per caso...
$e^(1/x)$ = $1 + M$
$e^(1/x)$ = $e^(1 + M)$
$x$ = $1/(1 + M)$
Sbagliato vero?
Avrò commesso qualche ORRORE matematico....

e bene o ho sbagliato qualcosa?
Permutazione
Insieme finito: i cui elementi sono tutti distinti tra loro
Dati n elementi distinti, si dicono permutazioni di tali elementi tutti i possibili raggruppamenti formati in modo che ognuno contenga tutti gli n elementi e differisca dagli altri per ordine secondo il quale gli n elementi si susseguono. Un qualsiasi elemento n non può essere ripetuto più di una volta nella disposizione.
Il numero dei gruppi ...
Ciao...sto preparando la tesina sulle culture orientali, ma non riesco a trovare nessun collegamento per italiano e francese..
vi prego datemi una mano!! thanks8)[/b]

Dunque al live di mercoledì faremo un pezzo speciale di 8 pezzi opportunamente mixati in 1, riuniremo diversi generi i un pezzo che durerà circa 4-5 minuti. Questa compilation prevede mell' ordine:
Frozen-Celldweller (intro)
Switchback-Celldweller (ritornello)
Bliss-Muse (intro)
Deep-Shandon (ritornello)
Koi no Megalover-Maximum the Hormone (parte pop)
Return to Energiser-Enter Shikari (ritornello)
Noir-Shandon (ritornello)
Lip,Gloss & Black-Atreyu (parte in piano e assolo)
le ...

RAGAZZI BUONASERA DMNI HO L'ESME DI TERZA MEDIA E LE TRACCE GIA LE SO MI SN GIA PREPARATA UN TEMA SULLA DROGA XO SE NN DOVREBBE ANDARE BN X SICUREZZA VORREI PORTARMI ANKE LA LETTERA KI MI AIUTA A FARE UNA BELLA LETTERA AD UN AMICO XO DV ESSERE ORIGINALE E BELLA VI PREGO HELP SN STATA TUTTA LA GIORNATA A STUDIARE X L'ORALE ORA NN HO + FORZE KI MI AIUTA????? VI PREGO X DOMANI LUNEDI 15 HELP ME PLEAS
:occhidolci:occhidolci:occhidolci:occhidolci:occhidolci:occhidolci:occhidolci:occhidolci

Salve a tutti! Mi chiamo Elena... Studio Psicologia all'Università degli Studi di L'Aquila... Devo sostenere un esame di Statistica e sono completamente nel pallone... Ho già posto un mio problema in un post del forum... Spero sinceramente in un vostro solidale aiuto! Grazie a tutti! Un abbraccio!

Ciao a tutti,ho un problema con il massimo e il minimo tra due variabili aleatorie.Ecco il testo:
Un collegamento internet può passare attraverso due siti. Il sistema sceglie automaticamente di passare attraverso il sito che offre la connessione per primo. Il tempo necessario per stabilire la connessione con il sito A è descritto da una variabile aleatoria TA con legge(assolutamente continua) uniforme intervallo [0, 20] secondi, mentre il tempo ...

ecco qui il mio primo sondaggio, spero che sia di vostro gradimento
Eccovi l'esercizio
Dunque il blocco principale identificato è questo $1-(1/x^2)$ = $(x+1)/(2*x)$
Dopo aver dimostrato l'ugaglianza per p(2), non dovremmo arrivare a dimostrare ciò?
$(x+1)/(2*x)$ + $1-(1/(2x+x^2+1))$ = $(x+2)/(2x+1)$ ??

come si procede per calcolare questo limite?non so come agire in presenza di $\log(e^x-2)$
$\lim_{x \to \log2^+}2x-1-log(e^x-2)$
Sia ${A_i:i in I}$ una famiglia di eventi indipendenti, $I'subeI$, e definiamo $B_i={(A_i^C,if i in I),(A_i,if i in I\I'):}$.
Allora ${B_i:i in I}$ è una famiglia di eventi indipendenti.
Dimostrazione
Sia $JsubI$ finito e sia $J'=JnnI'$.
Supponiamo $J={j_1,...,j_m}$ e $J'={j_1,...,j_k}$ con k

http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... messi.html
...
Vedere Messi significa osservare qualcosa che va oltre il calcio e coincide con la bellezza stessa. Qualcosa di simile a uno slancio, quasi un brivido di consapevolezza, un'epifania che permette a chi è lì, a vederlo sgambettare e giocare con la palla, di non riuscire più a percepire alcuna separazione tra sé e lo spettacolo cui sta assistendo, di confondersi pienamente con ciò che vede, tanto da sentirsi tutt'uno con quel movimento diseguale ma armonico. In questo le ...

Siano $X,Y$ due variabili casuali univariate. Devo dimostrare che:
$E((Y-mu_Y(X))^2)<=E((Y-g(X))^2)$
essendo $g$ una funzione misurabile e $mu_Y(x)=E(Y|X=x)$. Qualche idea?
chi di voi ha dato Diritto internazionale da non frequentante???
com'è?
in quanto si preparea piu o meno??

Ciao!
Ho un problema riguardo alla ricerca di soluzioni non prolungabili di problemi di Cauchy relativi a equazioni differenziali del primo ordine tramite il metodo di separazione delle variabili.
In base a questo metodo riesco a determinare una soluzione locale del problema, però vorrei capire come devo ragionare in generale per capire qual è il dominio della soluzione non prolungabile.
In particolare il mio problema di Cauchy è:
$y'=2tsqrt(1-y^2)$
$y(0)=1/2$
Risolvendo con ...

domanda stupida, date 2 rette in forma ridotta :
r: x=-y,z=2y+1 ed s: x=1,z=y+1 trovare se esiste il punto di intersezione,grazie a tutti ciao