Crisi dle 29....help me

lucylucy
breve confronto tra crisi economica del 29 e crisi americata e internazionale di oggi


confronti e similitudini


grazie

Risposte
s.b.c. mega1832
Innanzitutto, la crisi del '29 è derivata da due fattori principali:-

1)SOVRAPPRODUZIONE Si produceva ad un ritmo sempre più elevato, superiore alle reali esigenze di consumo, e questo portò ad avere scatoloni di roba invenduta.
2SPECULAZIONE Gli investitori compravano azioni a cifre sempre più alte, sperando in lauti guadagni. Questo accadde nel quadriennio 1924-1928, poi la gente iniziava a voler vendere azioni, ma non c' era più chi comprava.
Poi bisogna ricordarsi che nel '29 fallirono le banca, mentre oggi ci sono ancora e riescono, in qualche modo, a non fare crollare l' economia.
In entrambe le crisi, il numero dei licenziati è enorme, causato dalla continua diminuizione delle richieste e quindi la diminuizione del lavoro, perchè serve meno offerta.
Per arginare il '29, Roosvelt attuò il New Deal, spendendo una cifra che oggi impallidisce al confronto di quella lanciata da Obamo nel 2009; cifra troppo alta che rischierebbe di risvegliare il "mostro" inflazione.
Inoltre, mentre con il New Deal si aboliva il protezionismo, con la nuova crisi sembra voler tornare, per il voler assicurare lavoro ai propi connazionali.
Di più non so.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.