Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti ho bisogno di aiuto..............devo dare un titolo alla mia tesina.
italiano: Gabriele D'Annunzio
storia: Prima guerra mondiale
alimentazione : Haccp
inglese: Haccp
Economia: LA STRUTTURA FINANZIARIA DELL'impresa
diritto: i contratti
RISTORAZIONE : la proggettazione dell'ATTIVITà RISTORATIVA
Salve...ho l'esame di maturità e frequento un istituto tecnico x geometri.
se qualkuno ha gia preparato la tesina , mi puo' dire ke argomenti ha trattato?...nn voglio fare il copia inkolla , ma soltanto sapere com'e' strutturata xke' nn so proprio da dv partire e sn in netto ritardo. grazie

Intanto salve a tutti, è il mio primo post
Ho il seguente problema:
Una ragazza di 40 kg ed una slitta di 8.4 kg sono sulla superficie di un lago gelato, distanti tra loro 15 m.
Per tirare a sè la slitta la ragazza, per mezzo di una fune di massa trascurabile, esercita sulla slitta una forza
orizzontale di 5.2 N.
1. Qual è l'accelerazione della slitta?
2. Qual è l'accelerazione della ragazza?
3. A quale distanza si incontreranno in assenza di attrito, a partire dalla posizione iniziale ...

Ho problemi a risolvere questo integrale e... non vorrei che fosse per i logaritmi... mi potreste aiutare, per favore?
Si calcoli il seguente integrale definito, al variare di $-oo<a<b<0$
$int_a^b (log|x|)/x dx$
Ho calcolato l'integrale attraverso l'integrazione per parti e ho ottenuto:
$logx*logx-int1/xlogx dx$ cioè: $(logx*logx)/2|_a^b$
e risolvo ottenendo $(logb*logb)/2-(loga*loga)/2$
Quindi $1/2 ((log b)^2)/((log a )^2)$ se non ho fatto confusione con le proprietà dei logaritmi...
Il fatto è che la soluzione ...
Ragazzi manca pochissimo all'esame e ancora sono in panne con la tesina io ho fatto vari argomenti, ma devono essere tutte collegate le materie? se sì mi date na mano? non sto studiando per sto motivo, per ora ho fatto solo italiano e storia che sono i due argomenti principali della mia tesina e che non intendo cambiare:
Italiano: Pirandello
Storia: Prima Guerra mondiale
Ragioneria: La Cessione di aziende
Tecnica: Le Concessioni di fido
Matematica: La Ricerca Operaitva
Informatica: I ...
il mio prof esterno di diritto viene da un alberghiero, qlk1 sa + o - il programma?

Salve.
Una pallina puntiforme di massa $m$ e velocità $v_0$ urta in un estremo un manubrio inizialmente fermo costituito da un'asta di lunghezza $2l$e massa trascurabile e due sfere di raggio $r$ e massa $M$. Nell'istante dell'urto, quanto vale il momento angolare totale nel centro di massa del sistema?
Allora, se considero il sistema il momento angolare si dovrebbe conservare. Il momento angolare è dato dalla somma dei ...
Ciao a tutti.
Domani faccio la mia tesina pero' idee 0.
Io vorrei fare qualcosa di bello,in formato multimediale,mettendo anche video.
faccio l'alberghiero settore turistico.
materie: storia,italiano
geografia(tunisia,marocco,algeria,palestina,israele,usa,india,egitto)
psicologia: relazioni pubbliche,eventi,comunicazione pubblicitaria,pubblicità su web,direct marketing, customer relationship menagement,la vendita)
economia: fabbisogno finanziario,finanziamenti atipici,genesi del ...

ragazzi io stamattina ho fatto l'esame scritto di italiano e ho avuto 6 e mezzo.
Vi vorrei kiedere se potete aiutarmi a fare la mappa concettuale.
STORIA = GUERRA FREDDA*
GEOGRAFIA= STATI UNITI D'AMERICA*
E GIAPPONE*
INGLESE= KRAKATOA
FRANCESE= IL RIASSUNTO DELLA FRANCIA
TECNOLOGIA= L'ENERGIA,POTERE CALORIFERO, COMBUSTIBILI,TEORIA POTENZIALE DELL'ENERGIA*
SCIENZE= VULCANI*
FISICA= CORPO UMANO OPPURE QUALCHE APPARATO
ARTE= ESPRESSIONISMO DANZA E MUSICA
MUSICA= ESPRESSIONISMO ...
Qualche idea su cosa potrebbe uscire?? xchè nn so proprio che cosa studiare. Spero ke siano vere le voci sul bullismo. Perchè su quello sto raccogliendo informazioni!
Ho sentito anche ke potrebbe uscire la legge Basaglia.
O Dio!! Speriamo bene...

Il prof. Odifreddi è un acerrimo nemico della disinformazione; lo seguo da alcuni mesi e ammiro la sua capacità di mostrare i potenti nudi; tuttavia non trovo uguale forza critica nei confronti della religione musulmana. Sebbene io sia contrario a qualunque forma di fede dogmatica e mi trovi d'accordo con lui su tutto ciò che riguarda il mondo cattolico cristiano, credo che il cristianesimo sia l'unica filosofia religiosa che non ha mosso grosse resistenze alla civilizzazione; penso, ad ...
un boa inghiotte un elefante ! certo che è raro , anzi stupefacente.
il lunedì 15 settembre nella foresta vergine un elefante fu preso in trappola .
Era lungo 5m , ma il boa ghiottone cominciò ad ingoiarlo dal sedere perchè il codino gli piaceva molto.....
dal lunedi stesso il boa inghiotte durante il giorno 60 cm , ma nella notte l'elefante ne esce di 20 cm .
a partire da quale giorno il boa potrà dire di averlo ingoiato del tutto ?
giustificate la risposta .
Aiuto !!!!!!!! nn ho il ...
PUBBLICATO L'AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI VOUCHER
E' stato pubblicato in data 27 maggio 2009 l'Avviso Pubblico n. 05 del 26 maggio 2009 per l'assegnazione di voucher formativi per l'accesso individuale alle offerte presenti nel Catalogo Interregionale dell'Alta Formazione. L'avviso é scaricabile all'interno della sezione "Bandi e documenti destinatari"e sul portale della Regione Siciliana "La formazione informa". Lo travate comunque in allegato.
ATTENZIONE! LE DOMANDE PER L'ASSEGNAZIONE DI VOUCHER POTRANNO ...

ciao a tutti, sto studiando funzione a due variabili, ho provato a fare questo esercizio:
$f(x, y) = sqrt(1 -x-y) root(4)(1-y^2)+ log(log (x) - y)$
e mi viene questo dominio:
$\{(y <= 1 - x),(x > 0),(-1<=y <= 1),(y<logx):}$
addesso vorrei fare le linee di livello, ma mi restano un po difficili, non tanto disegnare le funzioni in se, quanto capire quale porzione di piano prendere.
ci ho provato ma non sono sicurissimo
nel disegno ho scritto $x<0$ ma ho sbagliato è $x>0$
Ho questi esercizi svolti che non riesco a capire.
Bisogna precisare il carattere delle seguenti serie. Ne cito una ad esempio.
$\sum_{n=1}^\infty\frac{n+2}{n^3+5}$
Mi viene detto, dopo aver considerato che il rapporto $frac{n+2}{n^3+5}$ è asintotico a quello $1/n^2$ che per la risoluzione del limite della serie bisogna considerare il secondo criterio di asintoticità. Lo metto in grassetto poichè non sono sicuro che sia universalmente conosciuto come tale.
Io adesso vi cito la mia versione ...

Salve,
inserisco qui questo post perchè, anche se non mi sembra un gioco, non ho trovato una sezione più adeguata.
Da un po mi interesso per diletto di calcoli matematici fatti a mente. Tipo dividere un numero di 5 cifre per 9 in 6 secondi etc .etc.
Vorrei chiedere se esiste e se qualcuno conosce un modo (trucco) per dividere un numero di 4 o 5 cifre per 13, naturalmente a mente.
Grazie per l'attenzione.
Obhund

ieri ho fatto l esame di analisi e paradossalmente nei punteggi pubblicati pare che abbia sbagliato la verifica della convergenza con i criteri dell'integrale improprio, tuttavia non ne sono convinto.
L'esercizio era:
$\int_{4}^{+oo} e^(-x)(x^2-4x)dx$
allora per prima cosa ho controllato che oltre a $+oo$ non ci fossero altri problemi e mi sembra che non ce ne siano, perciò ho fatto così:
$\int_{4}^{+oo} e^(-x)(x^2-4x)dx$ $<=$ $\int_{4}^{+oo} e^(-x)(x^2)dx$
a sua volta
$\int_{4}^{+oo} e^(-x)(x^2)dx$ è ...

Devo dimostare il teorema di Cauchy per le successioni, ovvero:
Sia $a_n$ una successione. $a_n$ e convergente $\Leftrightarrow$ è di Cauchy
A me ora interessa la parte $\Leftarrow$, e vorrei sapere se la dimostrazione che faccio io va bene o no.
La mai è la seguente:
Poichè $a_n$ è di Cauchy, allora per $AA\epsilon > 0$ $EEv in NN :$ presi $h,k > v \Rightarrow |{a_h} - {a_k}| < \epsilon$, sicuramente saremo in uno dei due casi sotto riportati:
o $h > k$
o ...
Una catena, è tenuta ferma su un tavolo privo di attrito mentre un quarto della sua lunghezza pende dal bordo del tavolo.
Se la catena ha una lunghezza totale L ed una massa m, quanto lavoro è richiesto per portare indietro fino sul piano del tavolo la parte pendente?
Risposta: mgL/32
Mi sto scervellando ma non riesco ad arrivare ad una conclusione su come applicare la conservazione dell'energia meccanica ed il lavoro
grazie a chi mi fa ragionare nel modo corretto
Un uomo che pesa 688N, salta da una roccia appeso appeso ad una liana lunga 18m, dall'alto della roccia al punto più basso della sua oscillazione cala di 3,2m.
La liana è soggetta a rompersi se la tensione su di essa supera i 950N.
a) arriverà a rompersi?
b)se si indicare a quale angolo rispetto alla verticale si rompe.
Se no calcolare la massima tensione che deve sopportare.
ringrazio chi mi aiuta a capire come impostarlo anche perchè non ho risultato nemmeno per potermi ...