Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jasmine28
Ciao.. Frequento il liceo linguistico e ho in mente di portare come percorso per la maturità " Il villaggio vicino", un racconto di Kafka. Il tema del racconto è la brevità della vita e il senso del tempo. In italiano porto Ungaretti con Sentimento del tempo, Inglese V. Woolf con collegamento a Joyce, Storia lo sbarco in Normandia ( Il giorno più lungo), latino S. Agostino. Cosa potrei portare in filosofia e in francese?
1
17 giu 2009, 10:25

HelloKitty90
ciaoooo a tutti!!!! io ho bisognissimo di un aiuto!!! allora l'argomento della tesina è la repubblica ceca: -geografia: porto la descizione del paese dal punto di vista fisico, economico ecc.anche se devo riguardarlo perchè non mi convince...qualche spunto???? -italiano: porto "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Milan Kundera...e non saprei come metterlo nella tesina...cioè potrei mettere la vita dell'autore oppure??? -storia: dalla fine della prima guerra mondiale (nascita ...
1
17 giu 2009, 09:46

robyangel
Ciao a tutti.. sto facendo la tesina su realtà ed apparenza.. gli argomenti dovrebbero essere: Ita: pirandello Fra:baudelaire(??) Ing:Wilde(??) Spa: Unamuno(??) Filo: schopenhauer Sto: giolitti e la politica del doppio volto Psico: Jung e le teorie neoanalitiche(??) Socio: help!non so cosa mettere(??) Geo astronom: Aiuto anche quiiiiiii(??) Fisica: fenomeno dell'elettrizzazione Sto arte: aiutooooo (??) Mate:le equa di II grado A parte fisica e mate che escono comunque fuori ema ...
2
17 giu 2009, 10:15

zighy90
ciao a tutti,mancano 7 giorni agli esami e io non so se il percorso che vorrei fare va bene; :( frequento l'istituto tecnico industriale e avevo pensato di portare italiano: il decadentismo e italo svevo,storia: la prima guerra; inglese :james joyce; poi per quanto riguarda le materie di indirizzo non credo che serva collegarle a storia ed italino...di informatica vorrei portare: prima,seconda e terza forma normale; sistemi informatici: le tecniche di rilevazione di errore e di ...
2
17 giu 2009, 10:29

maya90
c'è qualcosa di carino attraverso il quale posso esprimere bene il concetto della mia tesina cioè l' immortalità dell'arte.. qlche spunto carino, per esempio qlche quadro poesia , una frase che risuonerà sempre in noi nonostante il trascorrere del tempo p.s cmq ringrazio sqklaus e Francy1982 per l'aiuto di ieri!
5
17 giu 2009, 00:20

gioshy
Ciao a tutti, purtroppo quest'anno i prof ci hanno avvisato di non presentarci all'esame con la tesina perchè anche l'anno scorso i docenti non l'avevano accettata e quest'anno idem, e ci hanno detto che possiamo portare o una domanda a piacere su una sola materia, o fare un discorso omogeneo che tocchi tutte le materie, io stavo pensando di portare per quanto riguarda storia e l'inglese la 1° guerra mondiale,ma non saprei con cosa potrei collegare le altre materie(italiano,scienza delle ...
1
17 giu 2009, 11:41

La_Padrina_89
Salve, scrivo per conto di una ragazza che vorrebbe fare la tesina incentrata sul rapporto tra il nazismo e la scienza, dell'evoluzione di quest'ultima durante il regime nazista, gli esperimenti nei campi di sterminio e così via. Potete darci una mano? Le materie che deve portare all'esame sono italiano, scienze, matematica, francese, inglese e storia,ma non è necessario che siano tutte collegate con la tesina, ne bastano 3 o 4. Grazie!
7
6 giu 2009, 15:15

Denjis
Ciao raga!! Ki puo aiutrmi con la tesina x sto anno!!! Non so ke cosa si puo collogare ...... Forse quacuno gia fatto anno scorso opurre sta facendo adesso !!! Per qualsiesi risposta - ringrazio!!!
1
17 giu 2009, 13:55

ntonio90
cosa posso portare d geogrfia astronomica/scienze col tema "l'intellettuale al servizio della società"
2
17 giu 2009, 14:30

gialo85
ciao...ho scelto la cecità come tema della mia tesina..e ho scelto freud in filosofia..cosa posso scrivere?mi dicono l'inconscio ma nn so come relazionarlo!o in caso metto un altro filosofo..basta ke ci sia la cecità di pensiero...grazieee!!! aiutooooo!!!!.... ps: sono sua sorellaa!!!
1
17 giu 2009, 17:04

fra17
ciao a tutti. sto concludendo9 la mia tesina ma mi trovo un pò in difficoltà su inglese. il tema centrale è il sorriso e per inglese avevo pensato Blake, la poesia the smile, ma non riesco a trovare nessun commento interessante. voi cosa ne pensate? mi lasciate un commentino?
1
17 giu 2009, 15:06

laurAvril
ehi ragazzi..qualcuno potrebbe aiutarmi??mancano solo 8 giorni e non ho ancora iniziato a studiar nulla.. sto impazzendo con la tesina.. sto portando un percorso di palermo liberty a palermo su power point.. in francese e in storia parlo del periodo storico corrospondente..quindi fine 800- primi 900.. il mio problema è proprio la storia!!la prof mi ha consigliato d parlare sopratutto della seconda riv. industriale..del taylorismo...della differenza tra la borghesia e il proletariato.. la ...
4
16 giu 2009, 17:12

biondino9
aiuto mi serve una mano per fare il mio percorso..vorrei partire dalla cri del 29 oppure dalla seconda guerra mondiale e poi collegarmi all unione europea...vi prego aiutatemi sono disperato
2
17 giu 2009, 15:17

elyxxx
Ciao Ragazzi!!!! Non vi scrivo per me, in quanto per fortuna la maturità l'ho fatta già qualche anno fa ma per il mio fratellino.......... che all'alba del 7 giugno, la tesina non l'ha ancora manco cominciata, ma vabbè ... diciamo che ha cambiato idea all'ultimo sull'argomento..!!!! Lui fa ragioneria con indirizzo programmatore. A me era venuta l'idea di farlo partire con la guerra fredda in storia, passando alla nascita di internet che è avvenuta in quel periodo, e magari spiegandone ...
5
7 giu 2009, 15:14

millydiabolika
ciao scsate già in anticipo nn sono mlt pratica x qnt riguarda usare il forum...vorrei solo 1 aiuto x completare la mia tesina sui sistemi totalitari!!!vado al liceo classico e ho problemi cn il collegamento di greco!!ah io fcc il percorso nnt tesina!!mia aiutate please????io sxo di poter exere di aiuto a qlcno ke ne ha bisogno..
4
17 giu 2009, 21:34

pIcCoLaDe
Qualcuno per favore mi può aiutare a finire la tesina?? mi manca il collegamento con economia aziendale... ah già! la mia tesina è sul destino.. inoltre dovrei trovare anche qualcosa per poter parlare dell'argomento (destino) in generale..il problema è che nella mia scuola greco e filosofia non le studiamo e il materiale che ho trovato è inerente a quelle materie... ho un disperato bisogno che qualcuno mi aiuti!! confido in voi..grazie..
1
18 giu 2009, 23:50

coax
h quasi finito la mia tesina. m manca sl la parte di storia. l'argomento è il macabro. volevo far notare la brutalità e il macabro nei gulag e nel lager. avete qualche idea??non h trovato molto sin'ora. vi ringrazio.=* risp al + presto manca pokissimo:(
2
17 giu 2009, 14:59

SamySKA
Rgazzi ho un problema!lunedi ho l'esame oale di III media.........la tesina si è cancellata!!!!!!Fortunatamento ho recuperato storia e italiano con quel coso k ti salva atomaticamente su word!ho rifatto tutto ma mi manca il commento della canzone Addio a Lugano di pietro gori!!!!!!!!!!x fav è urgentissimo!nn so davvero km fare!ho provato su wikipedia,sui lbri ma nn ce!x favx fav è urgente!!!!!!!!!
3
17 giu 2009, 17:27

clarissaRM
RAGAZZI...AIUTATEMI! SICURAMENTE CI SARà UN ALTRO POST SU QUESTO ARGOMENTO MA SONO IN CRISI!! COME ARGOMENTO CENTRALE DELLA MIA MAPPA VOGLIO PORTARE LA CRISI DEL 1929!CON ITALIANO: PIRANDELLO...STORIA CRISI DEL 29.MATEMATICA LA RICERCA OPERATIVA IN SPECIFICO IL PROBLEMA DELLE SCORTE.. PER FINANZE,DIRITTO ED ECONOMIA NON SO COME COLLEGARLE...PERCHè FINANZE VOLEVO PORTARE KEYNES...MA NON SO COME COLLEGARE DIRITTO ED ECOMINIA! AIUTATEMIII...è TARDISSIMO!!!
2
17 giu 2009, 18:25

carolinc
ciao a tutti...è la prima volta che scrivo in questo forum! Volevo chiedere un aiuto per un percorso..ho letto in un percorso presente nell'archivio,che esiste un collegamento tra i personaggi dell'opera di s. beckett "waiting for godot" e le MUSE INQUIETANTI, quadro di g. de chirico. qualcuno saprebbe spiegarmi perchè vladimir e estragon sono come le muse inquietanti??? grazie in anticipo!!!!!
3
14 giu 2009, 19:47