Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

stò iniziando a fare alcuni esercizi di algebra....chi mi può aiutare a risolvere questo compito?
Sia S = [(2; 1;-1); (1; 0;-1); (2; 0; 0); (2; 0; 2); (0; 1; 3)]. Giusticando le risposte si dica:
(i) Se S è un sistema di generatori di R3.
(ii) Se S contiene una base di R3. In caso affermativo si dia un esempio di base B contenuta in S.
(iii) Utilizzando la base B, dopo averla ordinata a piacere, stabilire quali sono le componenti degli altri
due vettori di S rispetto a B.
(iv) Qual'è il ...

SAlve a tutti ragazzi, mi chiamo Michele e spero che questo forum mi sia di supporto almeno all'inizio.
Ho vent'anni e la prima esperienza con l'università non è andata bene in quanto ho azzardato un corso non mio. Quest'anno voglio riscattarmi con un corso da me voluto da sempre, ovvero Informatica, però sono un po' arrugginito seppur ero uno tra i migliori in matematica purtroppo il periodo di inattività fa danni veramente.
Ciao a tutti

Ciao a tutti...ho un dubbio sulla seguente semplice struttura incastrata agli estremi:
sono giuste le reazioni vincolari?
Il dubbio deriva dal fatto che se così è giusta mi verrebbe un momento in mezzeria uguale a zero....
Domanda: un assone imbullonato tra 2 travi posso considerarlo secondo lo schema in figura?
grazie mille

(arccos(x))/(x-1) per x--> 1-
risultato -infinito
(arccos(x))/(sqrt(1-x)) per x--> 1-
risultato sqrt(2)
Non so proprio dove mettere le mani dopo i venti tentativi che ho fatto...
Anticipatamente grazie per una risposta!
Vi informo che, relativamente alle materie sopra indicate, la verifica di fine corso si terrà giorno 8 giugno alle ore 11 nell'aula A2.
girano insistenti voci che il Prof. Rampa lasci l'Università di Genova per altri lidi (più vicini a casa sua)... è notizia corrispondente al vero?? ne sapete qualcosa? in caso affermativo: Prof. NON ci lasciare!! :pianto:

salve a tutti ho una piccola domanda
dunque,stavo affrontando alcuni piccoli esercizi,che vi copio qui sotto
$W_1 = {(x,y,z) in RR^3 | z=0}$
$W_2 = {(x,y,z) in RR^3 | x=0 , z=0}$
$W_3 = {(x,y,z) in RR^3 | 2x+y-z=0}$
$W_4 = {(x,y,z) in RR^3 | z=1}$
l'esercizio chiede se tra questi quattro esiste un sottospazio vettoriale di $RR^3$
inizio dunque a ragionare,e trovo che i primi due sono certamente linearmente chiusi,quindi sono sottospazi di $RR^3$
iniziano pero da $W_3$a sorgermi i primi dubbi
sul terzo,l'equazione ...

Ragazzi,vorrei farvi una domanda: che ne pensate delle aste al ribasso?

Ciao a tutti, spero di assillarvi il meno possibile anche se non so fino a quanto mi riuscirò a trattenere. Abbiate pietà di me .
Sono incappato in un prof particolare, solo al primo esonero ho provato a fare molti degli esercizi proposti, ma ne sono uscito con un 5 che mi ha lasciato così
Allora non mi resta che ricominciare da 0 sperando di capire meglio; mi sono imbattuto in questo esercizio, e vi chiedo lumi:
- Trovare estremo superiore e inferiore dell'insieme ...

http://www.corriere.it/economia/09_luglio_21/tremonti_audizione_senato_6d987c8a-7601-11de-95fa-00144f02aabc.shtml
"Tremonti":la velocità di caduta sta rallentando
Sbaglio o sta parlando di una derivata terza?
L'economia è il valore in questione (eventualmente misurato col PIL o simili), la sua caduta è la derivata prima (ovvero l'economia sta ancora perdendo di valore), la sua velocità è una derivata seconda dell'economia ed il fatto che stia rallentando aggiunge un'ulteriore derivata.
Ho detto qualche sciocchezza?
(per favore non commenti politici: non mi ...
Qualcuno sa fornirmi delucidazioni sulle "distanze proporzionali", dovrebbero avere a che fare con le coordinate trilineari.
Grazie
Salve a tutti.
Volevo sapere se qualcuno conosce gli argomenti preferiti del prof. Tuccari all'esame orale, e se possibile qualche consiglio su come affrontarlo...
Salve a tutti.
Dopo aver letto le disposizioni date per l'a.a 2009/2010 mi rimane un dubbio che potrebbe compromettermi l'intero anno:
Essendo indeciso fra due facoltà: ing. informatica e scienze informatiche, ho pensato che essendo più propenso per la seconda (corso a numero programmato) ho intenzione di svolgere i test di selezione e tutto ciò che concerne ad essa. Ma poniamo il caso non dovessi essere ammesso a S. informatiche, è possibile un trasferimento repentino alla facoltà di ...

Ciao a tutti,
ho la necessità di ridmensionare immagini rettangolari e quadrate, senza perderne le proporzioni.
Ovviamente nelle foto quadrate il problema non si pone ma nelle rettangolari ho qualche problema
Se ad esempio ho una foto 800*400(pixel ovviamente) e mi serve che la larghezza sia ad es. 450px .... quanto sarà grande l'altezza?
Che proporzione devo utilizzare?
è semplicemente qualcosa del tipo $450:x=1024:768$
Scusate se la domanda è banale ma nn sono sicuro della mia ...

Salve a tutti, sono uno studente universitario alle prese con i primi esercizi pratici con i sottospazi vettoriali e sto incontrando non pochi problemi nel passaggio da una rappresentazione all'altra degli stessi, mi spiego meglio:
se in $RR^4$ho uno spazio $W={(x=z),(y=z-t):}$ come faccio a trovarne la forma scritta per combinazione lineare (spero si dica così....), cioè del tipo W=L(($v_1$),($v_2$))?
Ho provato a risolvere il sitema e siccome la matrice ...
La manifestazione e la premiazione del 2° Scienze Ambientali Film Festival si svolgerà martedì 28/07/2009 presso l’aula magna dell’Orto Botanico alle ore 9.30 circa.
Non mancate.. Noemi. :p
Ciao ragazzi
ho un problma con l'esame di lingua inglese e anche questa sessione mi hanno bocciato. sto pensando di farmi dare una mano da universitalia x passarlo visto che non posso andare all'estero.
voi cosa mi consigliereste? vi siete mai rivolti a loro?
grazie!

perchè negli orbitali di tipo p il quadrato della funzione d'onda è nullo, nei piani nodali??
saluti[/code]
ciao..
avrei bisogno di un aiuto per il tema che mi ha assegnato la mia prof di italiano:
"Manzoni nel cap. XXXI dei Promessi Sposi sottolinea l'incredulità dell'opinione pubblica e la follia della gente di fronte all'avanzare della peste, descrivi come l'autore progressivamente ci fa entrare e comprendere il meccanismo psicologico della rimozione."
Potete aiutarmi??
per favore.. grazie!
ary
Ragazzi una volta superato l'esame come faccio a farmi registrare la materia?? Devo aspettare il prossimo esame?
Grazie!:D