Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Come avevo promesso, chiarita la questione della sestina 123456 del superenalotto, eccomi qui a parlarvi brevemente di me.
Mi chiamo Nicola, ho 29 anni e ho un diploma da geometra.
Lavoro in una cantina, e tra un anno mi sposo.
le mie passioni non sono molte, per quanto concerne lo studio, adoro la matematica, la fisica e la chimica, (le uniche 3 materie che "secondo me" muovono il mondo).
Per quanto riguarda lo sport, adoro giocare a calcio e fare pesca subacquea.
invece riguardo agli ...
Salve ragazzi, qualcuno che ha già fatto esami, o che ha assistito a qualche esame...potrebbe postare qualche domanda che è solita fare dalla prof amore? Poi sapreste dirmi come si comporta durante l'esame? Ho saputo che ci sono 3 assistenti...

Ciao a tutti!
ho un piccolo dubbio su un termine di geometria piana...sto cercando di risolvere dei problemi per le vacanze ma in uno di essi è scritto..."In un trapezio isoscele la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore misura..."
ecco non trovo da nessuna parte un'immagine che mi spieghi qual è "la proiezione" di un lato sulla base...io ho pensato alla retta congiungente un estremo della base minore con il punto d 'incontro dell altezza con la base maggiore ma non sono ...
Qualcuno ha i riassunti del libro della prof.ssa Palidda "Sfide e rischi dello sviluppo locale" ?
Mi sarebbero utilissime anche le slides di Sociologia Economica.
Please...

sto facendo il myspace della mia band, ma non so come usarlo... qualcuno può aiutarmi?
Ciao!!
il prossimo settembre molto probabilmente partirò per Madrid.
C'e' ,tra di voi, qualcuno che è gia' stato lì in erasmus?
Ciau a tutti volevo chiedervi un'informazione.. mi sono iscritta on-line al bando di concorso di scienze del servizio sociale, io mi sono diplomata al lombardo radice di catania, indirizzo scienze sociali.. Nella domandina nel titolo del diploma ho messo magristrale(quinquennale). Parlando cn una mia amica dello stesso indirizzo ho saputo che lei ha messo Licenza di scienze sociali una cosa simile.. siccome nel bando del concorso viene ripetuto il fatto che se ci sono degli errori viene ...

Salve a tutti!
Scusate, spero che si capisca ma non so come si possano caricare le immagini.
Ho dei forti dubbi (in pratica sto tirando ad indovinare...) su come debbano essere risolti alcuni problemi di teoria dei circuiti.
In particolare:
1. quando ho un circuito in cui un generatore di tensione è posto su un ramo vericale con il + in alto ed un resistore posto sul ramo orizzontale con la corrente disegnata uscente dal resistore e quindi diretta verso dx, come va indicato il verso ...
Data la seguente serie:
$sum_{n=1}^oo (1-n!)/n^n$
Queste serie è a termini negativi. Esatto?Nel caso di una serie a termini negativi che criteri si applicano?
Ciao!Vorrei capire come funziona il test d'ingresso per questo corso di laurea.
In particolar modo non ho capito la seconda prova,quella dove bisognerebbe formulare un piccolo tema su argomenti come:globalizzazione,politiche sociali,giovani ,ecc...
Volevo chiedere, quindi,se l'argomento viene scelto da noi tra le tante tematiche che loro propongono ,oppure la tematica la scelgono loro?Grazie!!:D
Ovviamente il test lo dovrei fare a settembre...
Se avete consigli,saranno graditi!:sisi:

Buongiorno a tutti voi, vorrei scusarmi in partenza se questa sezione non è quella esatta in cui inserire la mia domanda, ma non ho trovato una sezione più adatta...almeno credo, nel caso fosse errata, prego i moderatori di spostare il messaggio.
Volevo domandarvi:
Tempo fa ho letto su internet...da qualche parte che ora non riesco più a trovare, che un matematico aveva dimostrato che attraverso 5 passaggi...o 7 non ricordo...una persona era in grado di conoscere una qualunque altra ...
Ciao a tutti raga... :pp
ho qualche problema con la trigonometria.. diciamo che me la cavo ma ci sono delle cose che nn riesco a capire.. :concome ad esempio come si fa a capire i valori degli angoli se nn imparandoli a memoria? Baciiiiiiiii... ;)

Ciao a tutti, avrei un problema con un quesito di Teoria delle comunicazioni, ma che in realtà si traduce in un quesito di algebra lineare. Ho 3 vettori(che nel mio caso sono segnali ma è uguale) che generano uno spazio definito in questo modo:
Sn = aV1+ bV2 + cV3.
I coefficienti a,b,c possono assumere solamente i valori + e - 1. Devo trovare una base per questo spazio.
P.S i tre vettori non sono ortogonali, e non sono combinazione lineare l'uno dell'altro.
Io ho pensato ...

Theodosius, Honorii filius, originem a Traiano principe trahebat. Fuit Theodosius propagator rei publicae atque defensor eximius. Imperator excellens Hunnos et Gothos diversis proeliis vicit; cum Persis pacem pepigit. Maximum autem tyrannum apud Aquileiam exstinxit. Eugenium quoque tyrannum atque Arbogasten superavit: Eugenius, postquam apud Viennam Valentinianum exstinxerat, regnum invasit, sed mox simul cum vita imperium perdidit. Sic solus (da solo) Theodosius regnavit. Theodosius blaudus ...
Pare che a Catania che nessuno sappia cosa sono i settori scientifico-disciplinari.
Nella Guida allo Studente non ci sono, nè nel sito.
In Segreteria mi sono sentito dire:
"Cosa sono?"
"Noi non ce ne occupiamo"
"Deve chiedere ai professori"
"Non possiamo certificarli"
Adesso, è un argomento davvero importante ai fini della mobilità e dei trasferimenti.
Qualcuno è in grado di dirmi se i certificati di laurea, riportanti l'elenco degli esami sostenuti, riportano questi settori? (ad es ...
ciao ragazzi,so che siete in vacanza ma vi chiedo urgentemente notizie sul programma di economia politica...è la mia ultima materia quindi vi prego di risp. Sul sito nn c è scritto nulla ma so appunto che il libro nn si deve fare tutto ci sono parti da escludere...grazie
Ciao a tutti volevo chiedervi se potevate svilupparmi questa traccia in quanto io non riesco!
Traccia: L'innominato e Gertrude sono i due personaggi "da cronaca nera" del romanzo:quali aspetti li accomunano?Quali differenze puoi invece notare nei comportamenti e nelle scelte di vita compiute?
Questa ragazzi è la traccia...grazie mille a chiunque trovi il tempo di darmi un aiuto!

Magna calamitas contra rem publicam Romanam insidias posiut. Nam Catilina et coniurati leges et auctoritatem senatus subvertere cupiebant: ideo in urne periculum et pernicies diffluebant. Mali mores, praesertim luxuries et mollities, Catilinam et amicos movebant: prorsus novis rebus studebant. Sed contra audaciam et perniciosa consilia coniuratorum Cicero consul obstit: multos capitt damnavit, dum alter consul in pugna Catilinam vicit.

Caesar a dextro cornu, quod eam partem minime firmam hostium erat, proelium commisit. Ita nostri acriter in hostes post pugnae signum impetum fecerunt, itaque hostes repente celeriterque procurrerunt; itaque spatium non dabatur et nostri pila in hostes non coniciebatur. Deinde pilarelicta sunt, comminus gladiis pugnatum est. At Germani celeriter ex consuetudine sua phalangem fecerunt et impetus gladiorum exceperunt. Reperti sunt complures nostri, qui in phalagem insiluerunt et scuta manibus ...

Salve, sono nuovo in questo sito e inizio subito con una domanda riguardante un esercizio che mi è costata un esame temo per una sciocchezza che però non riesco ancora a capire:
Il problema mi chiedeva di trovare eventuali massimi e minimi di una funzione che purtroppo non ricordo, il cui dominio è $RR^2$ escluso un qualche luogo in cui il denominatore era uguale a zero.
Non posso usare il th di weierstrass per dimostrare che esistono max e min assoluti ma ad ogni modo procedo ...