Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno a tutti, vorrei avere informazioni sul corso di laurea di scienze biologiche di Siena. Grazie
Ciao a tutti, vorrei delle informazioni riguardo la facoltà di scienze biologiche di Messina. Ho visto l'ateneo, ma a dire la verità sono rimasta molto delusa, perchè è abbastanza lontano dal paese. Comunque consigliatemi . Grazie

Buongiorno a tutti,
l'altro giorno ho postato il mio problema:
https://www.matematicamente.it/forum/pro ... 44396.html
ma evidentemente nella sezione sbagliata.
Ora riformulo qua la mia domanda più significativa:
In che modo posso modellizzare la forza d'attrito tra i cingoli dell'escavatore col terreno?
In che modo influisce l'area di contatto?
Grazie mille.

Oggi il nostro caro playboy di scuola.net (Diogens) compie 15 anni...
AUGURIIIIIIIIII CUCCIOLO MIOOOOOOOO
:beer:beer:blowkiss
:love
che tu posso passare uno splendido compleanno...
Ti voglio bene , lo sai
TUA piccola

Mettendo assieme il risultato sperimentale, che poli dello stesso segno si respingono e poli di segno opposto si attirano, con la constatazione che la terra altro non è che un grosso magnete naturale, si deduce che in realtà il polo N di una calamita, che si orienta verso il nord, è attratto dal polo S della Terra che è situato in prossimità del polo nord geografico.
Mi potete spiegare meglio questa parte? La trovo in apparente contraddizione... Cos'è il polo S della Terra, il polo ...

Intersezione
1) [math]y=x^2-2x-3[/math]
[math]y=-2x+1[/math]
2) [math]y=x^2-7x+10[/math]
[math]x-2y=2[/math]
Nel primo ho fatto il sistema e ho ottenuto [math]-x^2+4=0[/math] col delta= 16 ho trovato x=-2 e x=-2. Ho sostituito la prima x a [math]x^2-2x-3[/math] e ho ottenuto 5 perciò A(-2;5) e la stessa cosa per la seconda x perciò B(-2;5). E' possibile?
Secondo me c'è qualcosa che non va perchè poi quando vado a rappresentare la parabola le cose non mi tornano...
Nel secondo ho invece problemi sin da ...

Salve a tutti,innanzitutto mi scuso se la sezione è sbagliata....
avrei questo problemino di cui non riesco a ottenere la soluzione esatta....vi scrivo il testo:
due operai trasportano un peso di 1200N tenendolo su una sbarra (di peso trascurabile)poggiata sulle spalle.La sbarra è lunga 180 cm,il peso è sistemato a 100 cm dalla spalla di un operaio e a 80cm dalla spalla dell'altro operaio.
Quale forza deve esercitare ogni operaio?
grazie a tutti coloro che mi danno una mano

Salve faccio la seconda scientifico e avevo problemi a risolvere questi 2 es , se potete aiutarmi ne sarei felice .
Grazie
1)Scrivi l'eq della circonferenza passanta per i punti A(-6;2), B(-4;4) e avente centro C appartenente alla retta di eq 4x+3y+14=0, determina: il perimentro del quadrilatrero PACB , con P punto dintesezione delle tangenti alla circonferenza in A e B. Un punto Q appartenente alla circonferanza in modo tale che l'area del triangolo ABQ misuri 4
2)scrivi l'equazione ...
$(1+x)^n>=1+nx$ per $n>=0$, ${x in RR}$, $x>=-1$
Provando per n=0 non ci sono problemi: $(1+x)^0>=1+0x$, da cui $1>=1$, quindi e' senz'altro vero.
Supponendo quindi che sia vera anche per n, provo per n+1, e qui vengono i problemi....
Sul Precalculus vengono indicati questi passaggi:
$(1+x)^(n+1)=(1+x)(1+x)^n>=$ in quanto visto come prodotto di potenze con eguale base; poi prosegue
$>=(1+x)(1+nx)=1+(n+1)x+x^2>=1+(n+1)x$
e qui mi perdo..... Non capisco la prima parte della ...
Ciao ragazzi...
qualcuno saprebbe dirmi quali sono le domande che il Prof. D'Agata è solito mettere nel compito di Politica Economica?Grazie.:)

Buon pomeriggio a tutti!
Vorrei dei chiarimenti riguardo a questi quesiti di teoria..
1. Riportare le forme di indeterminazione e le relative tecniche risolutive.
(suppongo si riferisca ai limiti.. d'accordo sulle forme indeterminate,ma riguardo alle relative tecniche risolutive??? E' sufficiente dire che le forme 0/0 e inf/inf si possono risolvere con il teorema di de l'Hopital e le altre scomponendo??)
2. Enunciare il teorema di Rolle e fornirne una rappresentazione grafica a ...
Salve a tutti
Volevo chiedervi se avevate conoscevate qualche buon videocorso di algebra lineare (non ho seguito la materia), o comunque lezioni universitarie riprese, complete di audio e tutto, etc...
Ah, ovviamente gratis eh
Di Analisi qualcosa di buono in giro l'avevo vista, spero ci sia anche per Algebra...
Grazie

Complete the second sentence so that it has a similar meaning to the first sentence using the word given.Do not change the words,including the word given.
Esempio
0)You must do exactly as I tell you
carry
YOu must carry out my instructions exactly
1)Someone should ave told her that the coffee was hot.
werned
She ........ the hot coffee
2)My hair is getting too long-it need cuttin soon!
get
I will have.............. soon
3)He evntually stayed in Venice for two ...

ciao a tutti ho un bisogno urgente di avere un riassunto libro "la principessa schiava" di jacqueline pascarl

Salve a tutti!! :hi
Volevo chiedere se mi potreste aiutare per fare un riassunto sull'arte del 600'...
Io non riesco a trovare un granchè...
Grazie in anticipo!! :)

Salve ragazzi, a me servirebbe un tema di italiano sull'importanza dell'informazione al giorno d'oggi, e il ruolo determinante che ha in questa realtà complessa..
a me non viene in mente proprio nulla =(.. confido in voi!!
Grazie in anticipo..
Ciao:hi
Potreste tradurmi questa versione?
La straordinaria vicenda di Romolo e Remo.
Proca duos filios habebat, Numitorem et Amulium. Regnum Numitori relinquit quia maior natu erat. Plus tamen vis potuit quam voluntas patris aut verecundia aetatis: nam, pulso fratre, Amulius regnat et addit sceleri scelus: stirpem fratis virilem interimit, fratis filiam Ream Silvam, per speciem honoris, Vestalem facit, id est deae Vestae sacerdotem. Sed debebatur fatis tantae urbis origo maximinque ...

La finanza non è il mio forte e non sono per niente brava a gestire i soldi.
Quindi vorrei sapere..voi fate per guadagnare soldi? avete la paghetta? come gestite i vostri risparmi? avete progetti per la quale volete racimulare denaro? fatemi sapere ^.^ grazie
Doll

Ciao , mi chiamo Monica e studio statistica presso l'universita della calabria .
Poiche preferisco essere non apprezzata per quella che sono , piuttosto che essere apprezzata
per ciò che non sono , mi preme evidenziare il vero motivo della mia presenza nel forum :
trovare qualcuno che mi aiuti a capire la funzione zeta di Riemann ,
e mi indichi in che punto si trova la retta critica se vado a modificare la medesima funzioni sottraendovi una costante
c=1 .
Vi ringrazio ...

ciao, spero che potrete aiutarmi a risolvere questo esercizio.
Un disco omogeneo di raggio r e massa m rotola senza strisciare sul'asse x di un sistea di riferimento {0,x,y}. Una molla di costante elastica k ha un estremo vincolato nel centro del disco e l'altro estremo vincolato nell'origine.
a) Scrivere le equazioni cardinali.
b) Trovare le equazioni del moto e risolverle.
c) Trovare le reazioni vincolari.
d) determinare la posizione di equilibrio del disco usando il principio dei lavori ...