Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lorè91
ciao, questo problema mi sta dando diversi problemi. date 2 circonferenze C1(0,0) r=10, C2(50,0) r=15 ed un punto P(-50,0) determinare la circonferenza C3 tangente a C1,C2 e passante per P. io avevo provato a cercare i punti di intersezione di una circonferenza generica con le due circonferenze C1 e C2, ma alla fine non riesco più a continuare. Grazie del tempo che mi potrete dedicare.
5
8 ago 2009, 20:25

SnuSniuk
1) sai k finirà 2) risparmi i soldi 3) più tempo per te 4) alla fine ci stai male 5) tutti siamo stronzi 6) nessuno cambia 7) se cambi sarai lasciato a priori 8) eviti di inkazzarti 9) non dipendi da nessuno 10)fai quello che ti pare
74
3 mar 2009, 11:11

sepulveda-votailprof
esiste un segreteria "didattica" che si occupa di passaggi fra corsi, convalide di esami ecc o se se ne occupa sempre la segreteria studenti? grazie

CreativeMary
:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi Se avte l'ipod vuoto e nn sapete che canzoni metterci vi do qualche dritta 1)21 guns(Greenday) 2)Poker face(Lady Gaga) 3)Numb (Linkin park) 4)Indietro (Tiziano Ferro) 5)The boys does are nothing(Alesha Dixon) 6)A te (Jovanotti) ps:l'ultima è un pò vecchia ma è bellissima!!!!:lol:lol:hi:hi:hi
14
7 ago 2009, 17:43

capricornina-votailprof
quest'anno dovrei fare lo stage ma non so ancora dove farlo e con chi ...se scegliere stage esterno o interno....o se farlo lungo o corto...e no so neanche con quale prof...farlo,qualcuno saprebbe consigliarmi???..Io sono del sanitario...e ormai ho ancora poco tempo per pensarci.Datemi una mano se potete!!!

Cartolibreria93
Quante volte il nostro cervello pensa ho fatto bene, ho fatto male... forse non ci voglio pensare parole dopo aver compiuto un'azione molto istintiva?!? Bene, ho commesso un'azione piuttosto istintiva... ho chiuso con una amicizia che mi stava soffocando!!! E le vostre azioni istintive?? Raccontatele!!
18
6 ago 2009, 11:33

BIT5
Tantissimi auguri alla grandissima MiLeY_4e!!!
22
8 ago 2009, 00:53

basket
ciao! mi aiutereste a tradurla?? Il paese dei Cimmerii, dimora del dio Sonno Est apud Cimmerios in cavo monte atra spelunca, sede et penetralia ignavi Somni. Ibi numquam cum radiis suis sol intrat, quod nebulare caligine mixtae exhalantur humo. Ibi non alites cristati canunt, nec canes solliciti vel anseres voce silentia rumpunt; non fera, non pecudes, non rami flamine moti, non linguae humanae convicia reddunt sonum. Muta quies loca habitat. Tamen a saxo fluit rivus Lethe cuius undae ...
5
8 ago 2009, 16:27

Steven11
Qualche giorno fa Davide Mangano, 19 anni, tentò di rivolgere qualche domanda ad Angelino Alfano, presente a Messina. Come si vede (video), viene portato via urlante dalla polizia. Successivamente, il ragazzo afferma, referti medici alla mano, di aver subito violenze in commissariato (negazione di comunicare, schiaffi, pugni). Qua il resoconto del ragazzo, che annuncia vie legali Click video Non è la prima volta che sento e leggo di storie simili, potrei citarne diverse, ma questa ...
2
8 ago 2009, 18:37

dark121it
Salve, non riesco a risolvere il segeuente esercizio: NB: spesso non userò le unità di misura per comodità di notazione. "Un cane di massa $m_1=5Kg$ si trova sull estremo B di una barca di estremi $A,B$ lunga $7m$. Il punto $A$ coincide con l'inizio della riva. La barca ha massa $m_2=21Kg$. Il cane cammina per $2.8m$ da $B$ verso $A$. Supponendo che non vi sia attrito tra l'acqua e la barca, ...

giu92d
SALVE RAGAZZI E AMMINISTRATORI DEL SITO. STUDIO CHITARRA CLASSICA DA NOVE ANNI, VORREI PROPORVI DI FARE UNA SEZIONE DEL FORUM DEDICATO ALLO STUDIO DELLA MUSICA, TEORIA E SOLFEGGIO.... POTREI OCCUPARMENE IO SE PER VOI VA BENE. FATEMI SAPERE.
23
15 lug 2009, 11:29

Logan2
A causa del metabolismo umano, un adulto di media statura che entri in una stanza adiabatica, cioè isolata come un calorimetro, equivale ad una stufetta da 80 watt (se resta a riposo, come ipotizziamo). Dopo una permanenza di 4186 secondi: A) saranno state prodotte 80 kcal B) la temperatura dell'aria sarà salita di 8 gradi centigradi C) saranno state prodotte 80/4186 kcal D) saranno stati prodotti 80 kjoule di calore E) la temperatura dell'adulta sarà scesa di 80/4,18 gradi ...

katy83-votailprof
ciao a tutti ragazzi :D a breve avrò esami di zoologia primo anno col proff. lombardo F.:eek: qualcuno che ha gia fatto esami con lui, sa dirmi cosa c'è orientativamente nel test?? :confused: GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!:p
11
2 lug 2009, 22:14

peppecatanzaro-votailprof
Salve a tutti...........chiedo un aiuto....spero possiate aiutarmi....... :muro: Mi serve al piu presto possibile il programma di petrografia e mineralogia........quello della professoressa Tranchina..... aiutatemi per favore...... grazie :yeah:

marx_tvb
Ciao a tutti, sono stata rimandata in matematica e sono in seconda liceo scientifico. NON CAPISCO NULLA DELLA GEOMETRIA ANALITICA!!!!!!!!!!!! aiutooooo
4
4 ago 2009, 20:15

glorietta2
f((x1 x2 x3),(y1 y2 y3))= 2 x1 y1 - x1 y2 - x2 y1 + 7/2 x1 y3+ 7/2 x3 y1 - 1/2 x2 y3 - 1/2 x3y2 1. Stabilire se f `e un prodotto scalare euclideo e determinare la matrice che rappresenta f rispetto alla base canonica di R3; 2. determinare una base di R3 ortogonale rispetto a f. Questo è un pezzo di tema d'esame. Allora il primo punto credo di averlo fatto giusto perchè ho scritto la matrice rispetto alla basa canonica di R(3) ovvero [(1, 0, 0), (0, 1, 0), (0, 0, 1)] inoltre senz'altro ...

Sk_Anonymous
Sia data una trave orizzontale $AB$ di lunghezza $l$, densità di massa per unità di lunghezza $rho$, momento di inerzia $I_x$, incastrata agli estremi, sottoposta alla forza peso e vincolata da bielle di lunghezza $r$, inestendibili e di massa trascurabile (distribuite "uniformemente" sulla trave), collegate all'altro estremo, in direzione verticale, ad una trave orizzontale indeformabile, si ricavi l'equazione di moto delle ...

Sk_Anonymous
Salve, quali chiarimenti potete darmi riguardo al seguente esercizio? In particolare, bisogna semplicmnte calcolare la covarianza e se sì come dovrei ricavare il numeratore della sua formula? Per un gruppo di atleti, si ha una statura media di m. 1,85 con σ2=0,81 ed un peso medio di kg. 80 con σ2=0,25. Calcolare il valore massimo possibile che la covarianza tra le due variabili può raggiungere. (A)0,2025 (B) 1 (C) 0,45 ...

micky.881
Buonasera a tutti, vi chiedo un aiuto per un esercizio di statistica: sia X una variabile statistica e la seguente funzione rappresenti le densità di frequenze relativa (la funzione che segue descrive cioè l'istogramma): g(x)=$\{(1/4 -1<=x<=0),(? 0<=x<=2),(1/4 2<=x<=3):}$ 1. quanto è alto l'istogramma fra 0 e 2? 2. calcolare la media, mediana e terzo percentile di X Grazie per l'aiuto!!!!
3
4 ago 2009, 18:35

silstar
un'iperbole equilatera ha, rispetto ai suoi asintoti, l'equazione y= 4/x ; determinare l'equazione della stessa iperbole rispetto ad un secondo sistema di riferimento, traslato rispetto al primo ed avente l'origine nel punto O ( -2; 3). per risolvere il problema io ho sostituito a xy=4 l'equazione della traslazione X=x-2 da cui x=X+2 Y=y+3 da cui y= Y-3 solo che mi è venuto un dubbio. Si doveva forse cambiare il segno del vettore e quindi X=x+2 Y=y-3? il mio prof durante l'anno, ...
5
5 ago 2009, 20:50