Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

mi potete spiegare qst concetto?
cio ke fa un uomo è come se lo facessero tutti gli uomini. x qst nn è ingiusto ke una disobbedienza in un giardino contamini il genere umano; x qst nn è ingiusto ke la crocifissione di un solo giudeo basti a salvarlo. forse schouper ha ragione:io sn gli altri ogni uomo e tt gli altri uomini

Qualcuno sa consigliarmi un buon testo (ed anche completo) sul calcolo delle varizioni?

Non so come scrivere un punto in coordinate polari in $\mathbb{R}^n$,
cioè immagino che ci dovrà essere un modulo e $n-1$ angoli, ma non so quali angoli si intende...
alla fine devo fare un cambio in coordinate polari in un integrale su $\mathbb{R}^n$
non so nemmeno dove andarlo a cercare... in rete non riesco a trovare molto di comprensibile e approfondito
in realtà non so neanche se è la sezione giusta!

cosa sapete di questo passaggio???please aiutoooo!!!grazie mille in anticipo

Negli esercizi seguenti,traduci le frasi in espessioni letterali e calcola il loro valore per i numeri indicati.
-SOMMA AD a I DUE CONSECUTIVI DI a,
a= 4
a=9
- SOMMA AD a il suo precedente;
a= 1
a= 5
Grz in anticipoooo_
mi servirebbe una ricerca sulle fonti letterarie latine a cui dante si è rifatto per la divina commedia
x favore
grazie mille
ciao mi servirebbe un aiuto con le proporzioni
Salve a tutti, mi chiamo Federico e sto studiando da alcuni mesi l'algebra lineare e geometria nello spazio. Purtroppo mi sono accorto, al momento di passare alla pratica, che rispetto alla teoria è tutta un'altra storia. Probabilmente non è solo colpa mia (spero) ma anche della totale assenza di esempi numerici del mio libro. Quasi mi vergogno a chiedere certe cose ma ahimè anche se per svariate cose ho trovato soluzione, per altre ho provato a cercare ovunque senza trovare niente di ...

vorrei solo farvi una domanda se è possibile.
perchè non riesco a vedere il mio grado di studio del mio profilo?
mi spiego meglio.....
il mio grado di studio lo riesco a vedere solo se clicco su " visuallizza il mio profilo" mentre quando rispondo alle discussione del forum la parte dove c'è scritto scuola è vuota mentre se vado il mio profilo si vede che l'ho riempita come mai?
qualcuno puo aiutarmi?
grazie.
ciao a tutti......
ho un disperato bisogno della versione di esopo LA CERVA CIECA A UN OCCHIO
vi ringrazio anticipatamente.....baci

Scusate ragazzi potete aiutarmi con questo polinomio? scusate il disturbo ma nn riesco a risolverlo, magari sn io che sbaglio qualcosa grazie 1000 in anticipo ax-ay-x+y (le 2 "a" sono elevate alla 2)
Silvia innanzitutto benvenuta nel forum.
Qui potrai trovare aiuto e conforto da colleghi studenti, scambiare informazioni consigli e altre amenità varie.
Però per la compravendita di libri per favore usa la sezione mercatino.
Se lo vengono a sapere i nostri terribili moderatori ...:mazza:
:D

http://www.corriere.it/cronache/09_lugl ... aabc.shtml
mi sembra una mossa che va nella direzione giusta, benche' i tagli generalizzati non vadano dimenticati.
Qualcuno sa dirmi come si risolvono?
1
_____
√3x-4 / +5
______________>=0
√2x-3 / -IxI
2
________
√2x"-x-4 / -x+1
____________________>=0
ln( Ix-5I -√x )
Il simbolo" sta per elevato al quadrato; il simbolo / indica la fine della radice
Scusate se nn è scritto bene ma nn so come si fa....ho cercato di renderla il più comprensibile possibile
Chi mi aiuta??????

ragazzi potreste aiutarmi con questi due esercizi?
Una bottiglia che contiene glicerina (alfa= 0,53 X 10 ^ -3 °C ^ -1) si trova alla temperatura di 12.0 °C. Poi viene riscaldata e durante la fase di riscaldamento il volume della glicerina passa da 1,77 L a 1,88 L.
calcola la temperatura finale raggiunta.
----
Un cilindro di ferro con area di base 30,0 cm ^2 contiene un volume di olio pari a 300 cm^3 compresso da un pistone. Il coefficiente di dilatazione volumica dell'olio è 7,2 X ...

cortesemente qualcuno puo descrivermi i passaggi per riesolvere questa disequazione.
x + 1 ≥ 5 \ 1 - x, logicamente 1 - x dopo la barra sta sotto come denominatore del 5 (fratto)
risultato [x>1]
salve a tutti, non riesco a trovare la matrice associata a questo endomorfismo $f:RR^5-->RR^5$ tale che:
$Ker f ={(x, y, z, t, u) in RR^5 | x - y = t - u = 0 } $ e $Im f = L(0, 0, 0, 1, 1), (1, 0, 1, 1, 0)$
in pratica mi devo calcolare la matrice associata.Per quanto riguarda il nucleo io so che una sua base è $(1,1,0,0)$ e un'altra è $(0,0,1,1)$
poichè appartengono al nucleo allora avremo che :
$f(1,1,0,0)=(0,0,0,0)$
$f(0,0,1,1)=(0,0,0,0)$
questo per quanto riguarda il kerf.Mentre per l'immgaine di f è giusto così?
...

ragazzi sono in crisi devo fare un articolo di giornale e un saggio breve entro domani!avete qualcosa?

Allora il mio problema è relativo ai sitemi di equazioni. devo determinare a e b in modo tale che le seguenti equazioni risultino delle ientità.
$ ___a____ _ ___b___ = 0 $
x-2 x+2
Spero che capiate l'equazione e che mi potiate dare una spiegazione. Grazie in anticipo.

La sento quasi ogni mattina prima di andare a scuola su una frequenza della radio...
Diciamo che è una canzone di tipo FUTURISTICO....mmmmmmm dove ci sn voci di uomini e poi di donne sul ritornello.
è uscita recentemente credo!
CHE CANZONE è?