Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
:hiciao raga la mia prof x le vacanze estive mi ha dato l'analisi di alcuni testi poetici e ho trovate delle difficoltà nel trovare le figure retoriche dei seguenti brani:la sere del dì di festa, la quiete dopo la tempesta e a se stesso... potreste aiutarmi per favore??? grazie in aticipo!!! :lol :hi
plz m traducete ste 5 frasi??? plz sn semplici e ke nn ho prp tempo (sono nuova fatemi vedere k sapete fare!!) entro oggi ovviamente (per le 6...-9 max??)XDXD plzplz!!
allora :
2)Postiride aequo fronte,peditatu,equitibus atque alis cum hostium legionibus pugnavimus
3)CUM omnia caedibus , incendiis,rapinis VASTAVISSET ,Labienum Caesar in Treveros mittit
5)CUM saepe in insidiis equites peditesque DISPONERENT,hostes magna detrimenta Romanis in pabulationibus inferebant ...

mi aiutate a tradurre in latino queste frasi x favore?
1 le stelle indicano la via ai marinai
2 la storia celebra la grecia,patria di poeti e maestra di sapienza
3le fiere amano le ombre dei boschi.
grazie a tutti...

Pongo il seguente quesito:
ho un interfaccia aria - solido (parzialmente conduttore):
vorrei sapere sapere in termini fisici perchè se aumentà la conducibilità del solido aumenta anche la
dissipazione ed un campo elettrico che incide dall'aria al solido si attenua prima.Grazie un saluto!!

Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno di un'informazione sulla dimostrazione della formula fondamentale, o più che altro di una conferma. Girando su internet la prima dimostrazione che ho trovato è stata quella di wikipedia, che mi è sembrata semplice, anzi troppo semplice... Dunque mi è sorto un dubbio: sarà anche corretta?
Poste le solite condizioni di (f funzione continua in un intervallo [a,b] e F primitiva di f in [a,b])
DIMOSTRAZIONE
Da cui si ottiene
Non mi ...
ciao ragazzi,
ho aperto questo nuovo topic per raccogliere maggior informazioni possibili riguardo elettronica di potenza con il prof. Raciti.
se qualcuno ha notizie sulle date degli esami,eventuali appunti/esercizi da mettere on line mi farebbe un enorme piacere.
grazie, aspetto vostre news.
aretuseo
ebbene sì...è giunta l'ora di pensarci e di levare le tende da questo corso di laurea :cool:.
ho in mente un progetto che come materie tocca la pedagogia e la psicologia della musica.
la domanda quindi è...a chi mi rivolgo?
chi sono i prof. più disponibili e disposti a seguirti?
spiegatemi tutto, dalle cose burocratiche a come devo presentarmi davanti al mio futuro -incrocio di dita e corna scaramantiche:alce:- relatore.
devo andare sfacciatamente a dirgli "io avrei in mente questo e quello", o ...

D _________C
K
_________________
A H B
io la figura non la so fare :è un trapezio isoscele con inscritto un cerchio con queste lettere e AH che tocca la metà del cerchio inscritto e CK sempre che tocca il cerchio inscritto
CON questa figura il problema dice che ABCD è un trapezio isoscele e AH è 11,25 cm e CK è 5 cm.
Calcola l'area della superficie esterna al cerchio
anche solo come si ...

Il mio michael se ne è andato...cmq pensate sia stato un bravo cantante-ballerino?
cosa pensate? a voi la parola!!
Buona sera a tutti!!!!...Sono una studentessa in scienze biologiche dell'ateneo di Catania, sono iscritta al 3 anno orientamento biologia sanitaria, volevo chiedervi se qualcuno potrebbe fornirmi informazioni riguardo la specialistica in scienze biologiche li, intendo i vari indirizzi disponibili ( soprattutto per la specialistica in biologia sanitaria e in biologia cellulare- molecolare) con le relative materie, ecc..... vi ringrazio infinitamente in anticipo...
;)
Buongiorno a tutti,
vi chiedo se è possibile sapere quando saranno indicativamente i test di economia politica e storia del diritto medievale per il Corso P-Z. Come faccio a prenotarmi? Se lo faccio e mi va male posso annullarlo e ripeterlo oralmente, senza tenere conto del test precedente?
grazie

ragazziiiiiii,ke ansiaaaa! sn venuta a sapere ke la riforma di andare a scuola anke in estate è stata attivataaaa!!! ma è vero?????
oddioooo ma qst non sta beneeeee,come si fa ad andare a scuola a luglio?? noooooooo
risppp x favoreee!è stata accettata qlk altra riforma?

CIAO RAGAZZI
avete per caso novità riguardo le università a numero chiuso?
hanno deciso di toglierlo per i prossimi anni o ancora no?
io spero che lo faccino presto...

dato ke i temi nn sono il mio forte..qualcuno è così gentile da darmi qualke spunto x svolgere questo tema: importanza del romanzi nel mondo moderno..grazie grazie

Ciao a tutti, ho un dubbio sulla derivabilità delle funzioni a più variabili; il libro propone ari esercizi, ma tutti con i seguente schema:
$f(x,y) = {(xysen1/(xy),if xy!=0),(0,if xy=0):}$
Cieè una funzione che si annulla in zero. Poi controlla la conitnuità, ma lo fa sempre controllando lungo gli assi, cioè per $y = 0$ e $x = 0$: se la funzione si annulla allora è continua in $(0.0)$.
Poi passa all' esistenza delle derivate parziali, e continua a controllare lungo gli assi. Se ad ...

Devo scrivere un tema su che animale mi sento (scorpione) e il perché.
Devo anche raccontare le mie esperienze, ma non ho la più pallida idea di cosa scrivere!!!
Di solito sui temi non mi batte nessuno, ma sta volta sono proprio nel buio totale Y___Y
Grazie
Mary

Salve a tutti.
Volevo sapere quali condizioni, oltra a quella sulla divergenza nulla, sono da rispettare dal campo vettoriale $\vec{A}$, affinchè possa essere espresso come rotore di un'altro campo $\vec{B}$, ossia $\vec{A}=\nabla \times \vec{B}$. In pratica vi chiedo quali sono le condizioni topologiche che deve soddisfare il dominio, in cui è definito il campo, affichè ciò sia vero.
Vi ringrazio anticipatamente.
P.S. Qualcuno mi saprebbe consigliare un testo dove approfondire questo ...

Salve. Non so' se ho postato nel posto giusto, mi sembrava il piu' appropiato.
Quello che volevo chiedere, e' se possa esistere un sistema informatico, come software o applicazioni Excel,
per ottenere quanto segue:
Data base di combinazione di numeri primi: Esempio;
-Inserisco 30 numeri, esempio dall' 1 al 30 e chiedo la compilazione delle combinazioni possibili formati da 3-numeri.
- Ottenuta la compilazione delle combinazioni, ---> Inserisco un data base con (tot) di combinazioni ...

Shot with HP Scanjet djf300 at 2009-10-20[/img]
Sono giunto alla conclusione che debba essere $C_2=0$ e $C_eq=C_1$, un po' a naso. Il mio professore si è limitato a dire che il risultato è dovuto alla simmetria del sistema o, meglio, di un sistema equivalente. Qualcuno è in grado di chiarirmi le idee e darmi una mano a formalizzare la soluzione?

Sono entrata nel mio profilo e ho provato a modificare il nome della mia scuola, però quando faccio aggiorna mi ritorna il nome che c'era prima...mi stavo chiedendo: se una persona cambia la scuola come fa a modificarla anche nel suo profilo?? Solo io nn riesco a modificarla??