Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti
Ho la seguente funzione e devo determinare l'inversa:
$f(x)=arccos((2^x+1)/(2^(x+1)-1))$
$cosy=(2^x+1)/(2^(x+1)-1)$
$cosy=(2^x+1)/(2*2^x-1)$
A questo punto non saprei come procedere, ponendo un log in base 2?
Grazie e saluti
Giovanni C.

Ciao ragazzi, ho un problema con le disequazioni, se ho:
cl(p)

Durante lo studio della matematica mi sono sorti alcuni dubbi...
- Quesito 1° -
Si osserva, negli esempi precedenti, che talvolta, pur essendo l'insieme E limitato,
esso non possiede massimo o minimo.
E questo mi lascia perplesso poiché qualche riga prima si può leggere:
Affinchè esistano massimo e minimo l'insieme deve
essere opportunamente limitato.
Forse sbaglio, ma quest'ultima affermazione non implica proprio che
se l'insieme E ...

[math]2x-[4x-(x-2)+(2x-1)-6]-2x=-4x-1[/math]
mi aiutate non mi viene :thx

per piacere spiegatemi come si svolge questo esercizio trigonometrico:
sen4x+sen2x=sen3x
grazie


allora:
una funzione è rappresentata dalla formula y= [math]\frac{28}{X}[/math] si tratta di una relazione di proporzionalità inversa. spiega perchè. traccia il grafico.
i triangoli di un insieme aventi tutti la stessa area di 12 dm^2 hano la base e l'altezza variabili. indica con x la base e con y l'altezza ed esprimi con una formula la relazione che llega y a x e traccia il grafico.
ci sarebbe un altro problema ma provo a farlo io così capisco qualcosa e non mi approfitto della vostra ...

Dv analizzare e tradurre qst seguenti frasi aiutatemi vi prego!
1)Musae per poetas cantant.
2)Cur,dominus,servum tuum alapa vulneras?
3)Nautae audacia vincunt piratas
4)Auribus audimus
5)Dentibus apri se tutantur
6)Augustus bella per legatos administabat
7)Magistra epistulam per ancillam misit
8)Cithara delectatis poetae epulas

Salve a tutti! Vorrei una mano in quest equazione:
$a(x+2)-10+2x=2(x-5)+3a$
Non riesco proprio a svolgerla!
Credo che il passaggio successivo sia:
$a(x+2)+2x-2(x-5)=3a+10$
ma qui mi blocco...
Non riesco neanche a mettere la x in evidenza... aiutatemi, per favore.
-saluti, Danilo.

ciao!devo fare il grafico della funzione ma nn ricordo queste equazioni a quali grafici devo associarle!!!help...
y ^2= x^2 + 3
y^2= 4 - x^2
cm si disegnano??delle iperboli sono??
in più cm si disegna la funzione |x| - x^2???
ovviamente senza il grafico basta in modo teorico :)

raga help me!! mi potete dare o fare una tabella con dentro inseriti tutti i complementi dell'analisi logica la rispettiva domanda e se ci riuscite anche un esempio??
grazie mille a ttt

Aiutatemi per favore,Grazie
TRADURRE in italiano
1 puellae statua Minervae,sapientiae deae,rosis ornant
2 africae incolae hastis et sagittis advenas terrent
3 cithara poeta convivas delectat et antiquas pugnas narrat
4 puellae cum reverentia matronas salutant
5 per ancillas domina cenam magnam parat
6 filia ea saepe pila ludit
7 araneae musca tela captant
8 magna cum prudentia agricola pecuniam suam administrat
9 magna cum peritia nautae procllas vitant
10 dominae filia magna cum ...

Mentre studiavo gli insiemi dal libro di Analisi I, ho letto un invito per i lettori:
Dimostrare che se X ha n elementi, allora P(X) ha 2^n elementi.
In questo caso P(X) è l'insieme della parti di X.
Sono certo che questa dimostrazione è davvero banale,
ma sinceramente mi ritrovo davanti ad un muro.
Qualcuno di voi sa darmi qualche suggerimento?
Vorrei riuscire a dimostrare questa cosa da solo,
ma sinceramente non ho alcuna intuizione. ...
ragazzi avete informazioni in merito all'esame del prof santisi? io devo dare il corso per intero ma non ho idea su quali siano le domande e gli argomenti più importanti :cool:. qualcuno risponda per favore:(grazie!

XXIII XCVI MCLVII DCCVII MCMII C[con la stanghetta sopra]CMV

39 49 440 780 229 121 341 815 899 888 1234
a) Un dondolo è costituito da una tavola uniforme di lunghezza 3.6 m appoggiata su un
supporto (fulcro) posto al centro. Se un bambino avente la massa di 35 Kg siede ad una
delle estremità della tavola calcolare a quale distanza dal fulcro deve sedere un altro bambino avente la massa di 50 Kg per bilanciare il dondolo.
b)Due masse m1= 4kg e m2=2kg, sono collegate da un filo inestensibile e privo di massa cheaderisce ad una carrucola, schematizzabile come un disco, avente la massa M = 10 ...

"Una ruota di automobile con un battistrada spesso pochi centimetri può percorrere distanze anche dell'ordine di cinquantamila chilometri prima di usurarsi completamente. Si stimi l'ordine di grandezza dello spessore di battistrada consumato per giro e si ponga in relazione questo numero con una plausibile descrizione del meccanismo microscopico di usura del battistrada"
Ecco un'altro problema di approssimazioni, che come si è capito mi danno qualche problema.. Allora inizio col dire che il ...

Sto leggendo questo libro di Benni, che non avevo letto a suo tempo (è uscito nel 1990). Sembra scritto molto bene, ma ci sono un paio di circostanze notevoli:
i) il protagonista è un mago uscito dalla scuola di magia baol (Harry Potter sarebbe uscito solo nel 1997)
ii) il potere è detenuto da un Gerarca che esercita uno stretto controllo sulle televesioni (Berlusconi sarebbe sceso in campo solo tra fine 1993 ed inizio 1994)
Vi propongo un breve estratto. Benni o la Feltrinelli non se ne ...

Piuttosto, posso chiedervi una mano sulle sottrazioni fra binari?
Però niente indovinelli, che già so che mi sto perdendo in un bicchier d'acqua, se poi non siete chiari e coincisi sono perso
Praticamente si è detto che per rappresentare in binario in un numero negativo si effettua il modulo due del numero ovvero si effettua il modulo 1 e poi si aggiunge 1. Dove per modulo 1 si intende convertire gli 1 in 0 e viceversa.
Ad esempio 8 = 01000 e -8 = 10111 in modulo 1 e 10111+1 = 11000 ...