Tesi...tesi...tesi!!!! DAMS MUSICA
ebbene sì...è giunta l'ora di pensarci e di levare le tende da questo corso di laurea :cool:.
ho in mente un progetto che come materie tocca la pedagogia e la psicologia della musica.
la domanda quindi è...a chi mi rivolgo?
chi sono i prof. più disponibili e disposti a seguirti?
spiegatemi tutto, dalle cose burocratiche a come devo presentarmi davanti al mio futuro -incrocio di dita e corna scaramantiche:alce:- relatore.
devo andare sfacciatamente a dirgli "io avrei in mente questo e quello", o farmi assegnare un argomento?
ho in mente un progetto che come materie tocca la pedagogia e la psicologia della musica.
la domanda quindi è...a chi mi rivolgo?
chi sono i prof. più disponibili e disposti a seguirti?
spiegatemi tutto, dalle cose burocratiche a come devo presentarmi davanti al mio futuro -incrocio di dita e corna scaramantiche:alce:- relatore.
devo andare sfacciatamente a dirgli "io avrei in mente questo e quello", o farmi assegnare un argomento?
Risposte
Ciao! Io mi sono laureata l'anno scorso a musica..se l'argomento della tua tesi verte du pedaogia e psicologia io ti consiglio di parlare con la Cuomo..dicono che sia un pò severa (e dopo avere fatto il suo esame, ti assicuro che lo è), però prentende molto anche perchè è preparata sull'argomento..prova ad andare a ricevimento e sentire che dice; altrimenti rimane sempre il prof. Caterina (sempre che non sia andato in pensione negli ultimi 3 anni hehe )
già fatto dopo aver preso un 30...ma la mia ingenua domanda è stata colta dal docente quasi come un affronto...tanto che mi sono detta "oddio cos'ho fatto, adesso mi cancella il voto e me lo fa rifare!"
gli ultimi esami che mi mancano invece non sono inerenti alla tesi.
gli ultimi esami che mi mancano invece non sono inerenti alla tesi.
...devi ancora dare qualche esame di argomento analogo alla tesi che hai in mente? Se così fosse, fai l'esame (brillantemente) e in coda chiedi al docente se è interessato ad averti come tesista.
Dovrebbero darti più retta, se poi ti presentassi anche con un documento (basta anche una singola pagina) che illustra a grandi linee che argomenti intendi sviluppare, acquisteresti ancora più credibilità.
In bocca al lupo
Hugh
Dovrebbero darti più retta, se poi ti presentassi anche con un documento (basta anche una singola pagina) che illustra a grandi linee che argomenti intendi sviluppare, acquisteresti ancora più credibilità.
In bocca al lupo
Hugh
a distanza di 3 mesi non ho ancora cavato un ragno dal buco.
il mio problema più grande è che per la distanza devo essere sicura che i prof mi ricevano per prendere il permesso dal lavoro, ma finora nessuno mi è mai venuto incontro.
conoscete qualcuno che è estremamente disponibile via mail e che non ci mette i secoli a rispondere? grazie.
il mio problema più grande è che per la distanza devo essere sicura che i prof mi ricevano per prendere il permesso dal lavoro, ma finora nessuno mi è mai venuto incontro.
conoscete qualcuno che è estremamente disponibile via mail e che non ci mette i secoli a rispondere? grazie.
per quel che ne so, anche se non sono vicina alla laurea, devi proporre tu l'argomento e poi discuterne con un eventuale relatore.
Un assistente di Cecchi ci aveva consigliato il libro di Umberto Eco "come si fa una tesi di laurea", scontato? mah, può essere un buon input.. :D
forza e coraggio che poi ci narri chi hai beccato e se hanno accettato la tua tesi! :yeah:
Un assistente di Cecchi ci aveva consigliato il libro di Umberto Eco "come si fa una tesi di laurea", scontato? mah, può essere un buon input.. :D
forza e coraggio che poi ci narri chi hai beccato e se hanno accettato la tua tesi! :yeah: