Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dolcebimba91
Come mai i vermi si formano nella carne putrefatta?
2
22 ott 2009, 18:25

dark121it
salve a tutti, non riesco a capire un passaggio che riguarda la definizione di differenziale. Il dubbio è questo: Supponiamo che la definizione di funzione differenziabile sia quella "con la $L$" funzione lineare. Supponiamo che $L(h)=(a,h)$ con $a,h\inR^n$. Fin qui tutto ok. Poi il mio libro dice: " Se $a=(a_1,...,a_n)$ fissato $i$ e posto $h=te_i=(0,...,t,...0)$ con $t\inR$abbiamo...etc" Ecco, il punto che non mi torna è il "posto ...
10
23 ott 2009, 18:38

superalexturbo
Ciao a tutti sono nuovo del Forum e spero di trovarmi bene. Faccio il primo anno di superiori e purtroppo non sono bravo in 2 materie: Economia Aziendale e Fisica. Spero di migliorare, anche se in Fisica mi mancavano solo 2 punti per prendere 6 (D'ho!)
4
23 ott 2009, 17:36

libellulablu-votailprof
Ciao ragazzi, sapete dove posso trovare il bando per il part-time?
5
18 ott 2009, 20:22

pikkolaxsempre
[youtube][/youtube] a tutti\e coloro k non credono più nell'amore.. guardate questo video, fa riflettere
13
10 set 2009, 10:53

permalosa
un giocatore di pallacanestro, fermo vicino al canestro, salta verticalmente per un altezza di 76 cm. per quanto tempo il giocatore si trova nella fascia di 15cm più alta (tra 61 cm e 76 cm) durante il salto e per quanto tempo invace nella fascia di 15 cm più bassa in prossimità del suolo? ciò vi aiuta a capire perchè questi giocatori sembrano in aria in corrispondenza del culmine del loro salto? [350ms; 82ms] Per studiare gli effetti di intense accelerazoni sul corpo umano si usa una ...
0
23 ott 2009, 20:25

velenoxxx
premetto che faccio il terzo superiore e la geometria analitica l'ho solo iniziata. Abbiamo fatto solo le distanze tra due punti il punto medio e il baricentro Mi potreste dire il metodo più veloce per risolvere questo? Un triangolo ABC ha vertici nei punti A (-1/2 ; 1), B(9/2 ; -3/2) e il vertice C ha ordinata 2. Il piede dell'altezza CH divide la base AB in parti proporzionali a 2 e 3. Trova le coordinate del vertice C, area e perimetro del triangolo grazie
11
21 ott 2009, 15:53

redef-votailprof
ciao siccome non ho potuto seguire le lezioni di statistica qualcuno potrebbe dirmi se la prof prende le firme, e fin dove ha spiegato...grazie mille!
6
15 ott 2009, 11:30

alessandroass
Salve, l'analisi logica di "Luca, portami la penna" è Luca=Soggetto porta=p.v. a me= c. termine la penna= c. oggetto Ho fatto giusto?? Grazie!!
2
22 ott 2009, 15:06

stadita82-votailprof
Qualcuno ha libri da vendere, e a quanto??????:confused: appunti di lezioni seguite durante questo mese? come sono i prof? stimolano l'interesse o fanno addormentare? Credo di passare lunedi a seguire qualche lezione!:sisi:

Gatto891
L'esercizio è quello da titolo: "Determinare tutti gli omomorfismi da $ZZ_27$ a $ZZ_12$ e dire quanti sono suriettivi". Ho già provato a risolverlo, ma essendo ancora un pò dubbioso sugli omomorfismi tra gruppi volevo chiedere conferma... Poichè $ZZ_27 = <1>$, sarà sufficiente descrivere $f(1)$ affinchè, per le proprietà di omomorfismo, sia descritta tutta l'applicazione. Supponiamo quindi $f(1) = n$ e vediamo cosa può essere questo ...

luca91
mi potreste risolvere questi 2 problemi di argomento vario con più di 2 incognite? x favore grazie mille 1)determinare tre numeri sapendo che la loro somma è 70 che il primo è i 2/5 del terzo e che il secondo supera di 4 il doppio del primo. [12;28;30] 2) determinare le età di tre fratelli sapendo che l'età del maggiore è i 5/7 della somma delle età degli altri due fratelli; 10 anni fa l'età del maggiore era i 5/4 della somma delle età degli altri due fratelli; fra 4 anni l'età del ...
5
21 ott 2009, 16:28

orsetto sincero
un solido è costituito da due coni a basi coincidenti i cui raggi misurano 24 cm; l'area della sua superficie è di 1680 cm quadrati ed il cono minore ha la misura dell'apotema di 30 cm. calcola: - le aree delle superfici laterali dei due coni -la misura della distanza fra i due vertici dei due coni - il peso specifico della sostanza di cui è costituito il solido sapendo che il suo peso è di 24,1152 kg.

Marco.hawk
Ciao ringrazio anticipatamente tutti per l'eventuale risposta e disponibilità...Frequento la facolta di ingegneria chimica dopo aver studiato e compreso i numeri complessi mi sono cimentato in ex dai + semplici ai + complessi...fino al momento in cui mi sono imbattutto in questo ex che è un tema di esame dello scorso anno accademico della mia professoressa: Trovare le soluzioni nel campo del complesso dell equazione $z^2+i*argz+imgz^2=0$ dove argz=argomento di z e imgz=coefficente immaginario di z
4
23 ott 2009, 13:17

Camillo
Let $u(x,t) $ be the solution of the problem : $ u_t(x,t) -u_[x x] (x,t) =0 $ for $0<x<1; t>0 $ $u(x,0) = sin pix $ for $0<=x<=1 $ $u(0,t)=2te^(1-t) ; u(1,t) = 1-cos pit $ for $ t> 0 $ $u(x,t)$ is continuous in the half strip $S =[0,1]xx[0,oo) $. a) Prove that $ u(x,t) $ is not negative. b) Find an upper limit for the values $u(1/2,1/8)$ and $ u(1/2,3) $ .
2
29 ago 2008, 17:01

helena_96
Devo fare questo tema: Sei un " un pratico" o un sognatore? Quando pensi al futuro, come lo immaggini? Vi prego aiutatemi nn so cosa scrivere, potete inventare, l'unica cosa ke vi chiedo è di mettere ke sono pratica ma anke un pò sognatrice..poi potete inventare.. Grazie mille a tutti!!:satisfied
7
23 ott 2009, 16:15

matty96_juve
raga mi date delle info su queste 3 cose oppure dei link grz.. -microfossili -ere -orologio del tempo
3
23 ott 2009, 17:03

BlackAngel
Ciao ragà potreste controllare se ho scritto correttamente queste brevi pagine di diario per favore?? Dear Diary, 23/10/09 Today I have arrived to school at 08:00, before Mazzei, who is our Philosophy teacher. She's new this year. Today she has tested Giulia and Raffaella and explained Idealism and Fichte. What a lovely day!! Dear Diary, 22/10/09 Today I have gone to school later, but I succed in arriving to that before Sibilla, ...
3
23 ott 2009, 16:22

yurifrey
Salve a tutti! Ho qualche difficoltà con questo problema. Ve lo posto nella speranza che qualcuno sappia aiutarmi. Una carica elettrica di 23.9pC è uniformemente distribiuta lungo un arco di circonferenza di raggio 1.37cm e raggio 2.18cm. Determinare il modulo della forza in Newton, esercitata su una carca puntiforme di 76.7 pC posta al centro dell'arco. Io avevo pensato di ragionare trovando il campo elettrico nel punto e per far questo di integrare tutti i contributi della ...

rossala
l'ipocrisia della donna oggetto L'attacco a Hollywood di Nicole Kidman, ambasciatrice del Fondo ONU per lo Sviluppo della Donna: http://www.youtube.com/watch?v=iwT56H92zds (Tg Italia1 23.10.2009 - h12:25) sotto invece foto dove maschi sfruttatori costringono la kidman.. purtroppo in queste foto non si riesce a vedere il fucile puntato alle spalle della kidman per obbligarla all'uso "improprio" del suo ...
2
23 ott 2009, 17:34