Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho dei dubbi su delle definizioni di teoria.
Non ho capito alcune cose:
1) Cosa significa che l'applicazione nulla è lineare?
2) Come faccio a dire che in una matrice con determinante diverso da 0 esiste l'HOM?
3) Un endomorfismo di E altro non è che l'omomorfismo di E su se stesso?
4) Se f appartiene and un endomorfismo biunivoco, è per definizione un AUTOMORFISMO?
grazie in anticipo.
(scusate se sono domande banali, ma ho dei dubbi e vorrei capire queste cose)

(AurA)
I am here can you ear me?
I think we have to talk?
Are you strong, will you face me?
That's all reality
It's a bad joke that makes us taer our smiles down
It's a frantic aura that has catched me somehow
Are you afraid to fall in love tonight?
Would you die to show me your smile?
I wave my wings but I see I can't fly
I close my windows for the storm of tonight
Are you here do you fear me?
I am Jack's reality
I will try to show him
That will never be alone
I don't ...

Ciao!
Ho provato più volte a studiare il carattere della serie, ma giungo ad un risultato che non mi soddisfa.
L'esercizio è il seguente: Dato un parametro k reale non negativo, vedere per quali valori di k la serie converge assolutamente e per quali semplicemente:
la serie è:
$\sum_{n=1}^ infty (cos(n\pi)*(1-cos(1/n))*root(5)(n^k))$
Io ho pensato che questa è una serie a termini di segno alterno, a causa del $cos(n\pi)$, e il termine generale tende a zero solo se k < 10.
Credo che fin qui non dovrebbero esserci ...

Salve a tutti qualcuno potrebbe darmi un esercizio già risolto utilizzando il secondo teorema di Laplace?
Grazie a tutti

vorrei sapere , senza molta urgenza , quale è il determinante e il rango della seguente
matrice 3 x 4:
$((2,9,0,2),(1,3,0,2),(15,1,6,9))$
attendo risposta, e adesso stacco e vado a pranzare!
a presto.

Ciao ragà ho 1 dubbio, potrste aiutarmi per piacere??
"A cosa è dovuta l' alta densità media di Mercurio?"
Due corpi vengono fatti cadere da fermi e da una medesima altezza a una distanza temporale di 1.00s l'uno dall'altro.Quanto tempo dopo la partenza del primo i due corpi si troveranno a 10.0 m di distanza l'uno dall'altro?.
allora iniziamo col dire che la loro accelerezione è pari 9.8m/s^2
quindi andiamo a calcolare il tempo che impiega il nostro corpo a percorre 10m in verticale verso il basso (del primo corpo)
$y=y_i+v_i*t-1/2*at^2$ segue $y=-1/2a*t^2$ segue ...

salve a tutti ragazzi
oggi la mia prof ha spiegato le funzioni, ma io ho la febbre e non sono andata a scuola
il mio libro x quanto riguarda la teoria non è proprio un buon testo e non sto capendo niente
ma comunque volevo chiedermi se potete darmi un aiuto per capire come si calcola il grado e il campo di esistenza
questo è un esempio di esercizio
x (alla seconda )y + x (alla seconda) - 1 =0
ps: scusate ma non trovo il simbolo "alla seconda"
grazie a tutti

Qualcuno mi può spiegare come da:
$ x + 2y - 3 + 2x^2 + 8xy + 8y^2 $
si arriva a:
$(x + 2y - 1)(2x + 4y + 3)$
C'è qualcosa che mi sfugge...
Grazie

Dopo l'addio di Rutelli, ora anche Calearo se ne va:
http://www.corriere.it/politica/09_nove ... aabc.shtml
Se si legge l'articolo si capisce che, al di là della forma, sostanzialmente del PD non lo era mai stato...
Chi l'aveva voluto? Quel Veltroni che ora dovrebbe essere in Africa, e che ha detto di preferire Craxi (condannato in via definitiva per corruzione e per finanziamento illecito; inoltre, stando a quanto scritto su wikipedia: Craxi aveva accumulato un tesoro di cinquanta miliardi di lire. Tale denaro fu poi ...
Sto studiando i numeri complessi e ho chiaro tutto tranne come risolvere le equazioni di secondo grado coi numeri complessi.
Per esempio:
$z^2 + 2iz - 3 + 2sqrt3i = 0$
Ad esercitazione e sul libro ho visto questo metodo:
Trovo il $Delta$
trovo $w_{0}$ , $w_{1}$ $in$ $CC$
uso la formula risolutiva $z_{i}= (-b + w_{i})/(2a)$ con $i=0,1$
Ma non riesco a svolgerlo dal punto di vista pratico. Gentilmente se qualcuno ha la pazienza di ...
ciao raga vorrei sapere qual'è il peso massimo di una cartella alle medie
grazie ciao

Salve, devo correggere un esercizio che fa cosi':
Un negozio e' visitato da x clienti al giorno, dove x e' una va di Poisson di parametro lambda. Ogni cliente, indipendentemente dagli altri, compra un numero aleatorio g di oggetti, g ha una pmd p_g(k)=y(1-y)^k, k=0,1,2,... Il costo c di ogni oggetto puo' essere modellizzato come una va esponenziale di parametro mu. Inoltre se un cliente compra piu' di G oggetti riceve uno sconto d (tra 0 e 1).
Se io volessi determinare il numero medio di ...
ragazzi perfavorechi mi aiuta a fare i compiti??
italiano-latino
1.fili mi,dei mercuri, deum nuntii, auxilium pete.
2.tribuni in castro auxilium contra impedimentum exspectabant.
3.legatus auxilia cum impedimentis in castris exspectabat.
4.propter vitam tuam inhonestam, antoni poenam summam meres
5.ob domini exitium liberis bona traduntur
6.pompeii sub vesuvii minis iacebant, sed pompeiorum incolae pericula non curabant
italiano-latino
1.l'accampamento delle truppe romane sorgeva ...
mi potete fare l'analisi delle frasi piu la traduzione.
1.cum pari numero dimicavissent exercitus, Romani tantam cladem acceperunt ut ex proelio duo tantum cohortes superfuerint. 2.Quod vobis superest, pauperibus aequo animo date. 3.Sin autem(=se al contrario) erit bellum, video me castris et certis legionibus praefuturum. 4.Tuque ades inceptumque una(=insieme)ducurre laborem,/o decus, o famae merito pars maxima (=massima) nostrae,/Maecenas. 5.Rhodii prostraverunt se omnes humi, consulemque ...

Qualcuno sa come trovare il gruppo fondamentale di $R^4\setminus S^1$, dove $S^1$ è la circonferenza?
Ragà, mi servirebbe questa versione: La Decisione è Presa, di Luciano, tratto dal Sogno..
Inizia così δευτερας ουν σκεψεως προυτεθη............. e finisce con απ' εκεινης γε της πλαστικης.
Grazie in anticipo:)
ragazzi,scusate il disturbo,per domani avrei da tradurre queste frasi di greco,potreste tradurmele?
le frasi sono(scusate se non ci sn gli accenti):
1) τη δημοκρατια προσηκει η παρρησια.
2) ουκ εστιν ευδαιμονια ανευ σοφιας.
3) φιλια μετα αληθειας ησυχιαν αει παρεχει και ασφαλειαν.
4) η φιλοπονια αιτια εστιν ασφαλειας και ησυχιας και ελευθεριας ταις οικιαις και ταις πολιτειαις.
5)η ευδαιμονια χαραν,η κακια φθοραν τη καρδια παρεχει.
6) φευγετε την αδικιαν,αιτιαν της ...

Vorrei dedicare questo post per fare gli auguri alla nostra sacerdotessa preferita del sito =)
quindi......

ciao...mi chiamo daniela...ho 14 anni e faccio l'ultimo anno delle scuole medie!!!