Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

aiutatemi x favore. nn riesco a svolgere questo esercizio:
per quali valori di b la soluzione dell'equazione :
2(x-2 b) + 3(1+ b )= x
ha il valore assoluto compreso fra 1 e 2
aiutatemi vi prego martedì ho il compito
grazie mille a tutti

la derivata n-ma di una funzione può essere ottenuta dall' inversa della matrice triangolare inferiore di Pascal.
Il pdf "Calcolo Matriciale" visionabile nella sezione "Matrix Calculus" del sito http://ilario.mazzei.googlepages.com/home fornisce una dimostrazione per induzione del teorema.
Ilario Mazzei

Salve.
Ho questa funzione: $f(x)=log(e+1/x)$.
Devo studiare la funzione e tracciare il grafico.
Il campo di esistenza lo trovo così:
E' un logaritmo quindi pongo l'argomento maggiore di zero ed ottengo $x> -1/e$ [mod="Fioravante Patrone"][size=75](modificata la formula aggiungendo uno spazio.)[/size][/mod]
Inoltre, x dev'essere diverso da zero.
Quindi la funzione dovrebbe essere definita in $]-1/e , +infty[-{0}$
Però quando vado a disegnare il grafico con mathematica e con un ...

studio ingegneria e spesso mi trovo ad eseguire al PC lunghe e ripetitive operazioni di "copia incolla etc" tra risultati di più programmi aperti contemporaneamente, l'esempio tipico è quello in cui l' output di un programma è l'input dell'altro.
esistono dei modi per fare queste operazioni in modo automatico?
ho sentito dire che con qualche rudimento di C++ si è in grado di fare queste cose, ma non ne sono sicuro.
grazie mille

Salve non riesco a risolvere questa eq lineare c ho provato più volte e arrivo al punto che il Delta mi da : 12-8rad2
L'eq lineare è questa :
senx + (rad2-1)cosx-1=0
Utilizzo le formule parametriche in senx e cosx :
2t +(rad2-1)(1-t^2)-1-t^2=0
(ho fatto il minimo comune multiplo)
poi mi da :
rad2t^2 -2t+2-rad2=0
delta=4-4rad2(2-rad2) =12 - 8 rad2
poi t1 e t2 daranno :
t1=[2+rad(12-8rad2)]/2rad2
t2=[2-rad(12-8rad2)]/2rad2
Ora se vado avanti e semplifico .. ...
Potreste aiutarmi a fare queste disequazioni spiegando i vari passaggi? Grazie!
rad(x)/(1-|x-6|)
ciao ragazzi qualcuno che ha già sostenuto esame tecnica mi sa dire quanto tempo da il prof? grazie :)

Salve,
sapreste dirmi come si risolve
Trova due numeri il cui rapporto è [math]\frac 3 5[/math] e la cui somma è 192
Grazie!

Raga, l'altra settimana il prof ha spiegato il "Saggio alla fiamma"(io nn c'ero)...e dopodomani ho la relazione....Quakuno di voi sa dirmi qualkosa riguardo questo argomento????

il quesito è questo:
Per quanti valori del parametro reale "a" le equazioni
$x^3+a*x+2=0$
e
$x^3+x+2*a=0$
hanno almeno una radice reale "x" in comune?
il procedimento che ho seguito è questo:
$x^3+a*x+2=x^3+x+2*a$
$a*x-x=2*a-2$
$x(a-1)=2(a-1)$
$x=2(a-1)/(a-1)$
così ho trovato la radice x in comune..però non conosco i valori di a..so solo che $a!=1$ altrimenti perderebbe significato..potete aiutarmi?

ciaoo...vorrei per cortesia alcune delucidazioni sul sistema dell'assegnazione dei crediti scolastici...quando vengono assegnati?? anche se si fa sport vengono assegnati crediti??
mi potete fare l'analisi delle frasi piu la traduzione.
1.cum pari numero dimicavissent exercitus, Romani tantam cladem acceperunt ut ex proelio duo tantum cohortes superfuerint. 2.Quod vobis superest, pauperibus aequo animo date. 3.Sin autem(=se al contrario) erit bellum, video me castris et certis legionibus praefuturum. 4.Tuque ades inceptumque una(=insieme)ducurre laborem,/o decus, o famae merito pars maxima (=massima) nostrae,/Maecenas. 5.Rhodii prostraverunt se omnes humi, consulemque ...
Scusate qualcuna sa quando riapriranno il parcheggio di via s.Sofia???.... Sempre se lo riapriranno!!!!

Se si prolunga una corda AB di una circonferenza di centro O di un segmento BC, isometrico al raggio, e si traccia il segmento CO, prolungandolo sino ad incontrare la circonferenza in D, l'angolo ACD risulta 1/3 dell'angolo AOD.
Mi serve assolutamente un aiuto ragazzi. Non ho capito nulla, Grazie in anticipo =)

mi dite qlck programma x fare le espressioni a passo nn cm la calcola

salve a tutti! non sono molto pratica per quanto riguarda i forum... comunque credo che questo sia lo spazio giusto dove chiedere aiuto ( se non è così, scusatemi pleaseeeeeeee)
sono cinderella e frequento il secondo anno al liceo scientifico e ho assolutamente bisogno di una mano.
è da una settimana che sono ferma su un problema di geometria e non ho nessuna idea su come risolverlo e lunedì ho il primo compito dell'anno.
potreste darmi una mano??
il problema è questo:
" Data una ...

ciao a tutti mi servirebbe un breve testo. ecco la traccia: spiega come si evolve il significato dell'allegoria dal Medioevo al 1900. Vi prego è urgente, mi serve per l'interrogazione. grazie in anticipo

......ora so x bn la traccia.....mi potete aiutare????? Grazie mille....
Cause e conseguenze della caduta del Muro di Berlino.....e spiega cosa significa x te libertà e democrazia.............aiutatemi grz....
mi servirebbe il riassunto di un processo di giovanni verga. Chi mi può aiutare? Grazieeee
ciao per favore non riesco a capire il seguente problema mi potete aiutare?
la somma dei perimetri di due qudrati misura 88 cm e uno e 3/8 dell'altro. calcola il perimetro di un rettangolo equivalente a 30/73 della somma dei due qudrati, sapendo che la base e 6/5 dell'altezza??
grazie