Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti, devo calcolare l'equazione della tangente alla parabola [math]y=6x^2-7x+1[/math] che sia perpendicolare alla retta [math]2x-3y+25[/math]
come devo impostarlo?
ciao a tutti....mi potreste dire come faccio a calcolarmi la f, le frequenze in un esercizio che mi da solo una tabella con le classi di alunni???questi sono gli unici dati.L'esercizio completo è in allegato
o-7
7-14
21-28
28-35
aiutooooo
DOVREI FARE UNA PROIEZIONE ASSONOMETRICA SI UN PRISMA A BASE ESAGONALE!!!
SOLO LA PAC!!! E' URGENTISSIMO

$\intlog(x+sqrt(1+x^2))dx$
Salve a tutti! Mi sono imbattuto in questo integrale ma non riesco a capire quale metodo usare per risolverlo... forse con la sostituzione $sqrt(1+x^2)=x+t$? Non riesco ad uscirne... vi prego illuminatemi XD. Grazie mille a tutti!

[tex]\lim_{x\to -2^{+}}\log_{10}(x+2)=-\infty[/tex]
Non ho ben chiaro questo: Procedendo con la definizione io devo trovare un intorno destro di 2 oppure la k?
Dalla: [tex]\left |\log_{10}(x+2) \right |

Ciao a tutti,
sto facendo esercizi su diequaz.con moduli,ma nn riesco a volgere questo,potete aiutarmi a risolverlo?
|2x^2-x|>_1 soluzioni:R\(-1/2,1)
grazie

Ehy ciao ragazzi è giusto il modo di procedere che seguo per risolvere questo esercizio?
Trovare la corrente che circola nel solenoide $S_2$ sapendo che nel solenoide $ S_1 $ circola una corrente $ I=I_0(e^(alphat))$ e che$S_1 $ ha$ n_1 $ spire e$S_2 $ha$ n_2 $spire e che i rispettivi raggi sono$ R_1$ e$ R_2$.
Allora scegliamo un percorso rettangolare chiuso che abbia un lato lungo L dentro il ...
CIAO MI POTETE FARE UN BREVO RIASSUNTO SULLA ROBA TESTO DI GIOVANNI VERGA?

raga aiutatemi oggi ql caxxo di prof mi ha dt una traccia: se dovessi svogere attività di volontariato perchè lo faresti??? risp raga e x domani :cry :puzzled

DEVO FARE IL SAGGIO BREVE SULLA FAMIGLIA...MA NN Sò CM SI Fà!!!!!!mi aiutate perfavore??

per favore mi aiutate a risolvere questo problema xkè nn ho capito molto bene queste cose !!!
- Per trasformare in un ora 1.75 kili d'acqua in ghiaccio, utilizzi un congelatore con coefficente di prestazione di 3.88.
La temperatura di partenza dell'acqua è di 20 ° C e il ghiaccio prodotto è raffreddato a -5°C. Calcola la quantità di calore che devi sottrarre all'acuqa affinchè questo processo si svolga.
il risultato è 751 kJ.
GRAZIE INFINITE A CHI RISPONDERà !!! :giggle

Salve ragazzi, ho l'esame Lunedì e vado molto di fretta, questa volta non posso proprio fallire. Quindi aiutatemi per favore.
L'esercizio è questo:
Sia $x_0$ la minima soluzione positiva della congruenza lineare $2x-= 3 (mod 7)$. Si determini il sottogruppo $H$ di $(Z,+)$ generato da $x_0$ e si dimostri che $H$ è un sottoanello di $(Z,+,*)$.
$x_0$ credo sia $=5$ ma adesso non so cosa fare. ...

ciao a tutti!qualcuno mi può spiegare perchè $ (1 + 3 // n^3 )^(1 // 2 ) $ è asintotico a $ 3 // 2n^(3) $ ??grazie!
scusate....c'è qlk ke mi può dare un collegamento di fisica all'estetismo?

Come si fa a trovare il problema variazionale associato a Schrodinger?
Che è se non sbaglio la minimizzazione del funzionale Energia, ma formalmente come ci si arriva?
In alternativa su che libro posso trovarlo?

Ringrazio ancora tutti per gli splendidi due giorni nella bellissima città di Genova e Fioravante per la sua ospitalità e gentilezza.
E' stato un meeting unico... divertente con momenti seri e tanta buona focaccia e succhi di frutta(con le vitamine )
Si attendono foto
P.S: notare firma mia modificata.

buonasera a tutti, nello svolgimento di un integrale doppio mi sono bloccato alla risoluzione dell'integrale di seno e coseno in valore assoluto... Non ricordo se
$\int_{-pi}^{pi} |sinx| dx$
è semplicemente
$= |-cosx| $ calcolato tra $-pi$ e $pi$
oppure la soluzione è un'altra... Se è così vorrei capire come si arriva al risultato, e anche per quanto riguarda
$\int_{-pi}^{pi} |cosx| dx$
grazie

ragazzi non riesco proprio a capire come mai:
$ (1/(x^2(1+x)))=(A/x+B/x^2+C/(1+x))$
che per caso
$x^2(1+x)=x*x^2*(1+x)$
?
suppongo proprio di no!!
ho bisogno della traduzione dall italiano al latino di queste 6 frasi:1a lungo in grecia si narrò il terribile inganno del kavallo di troia.2i tuoi consigli mi sono stati utili nelle difficili circostanze della vita.3le parole del comandante offrirono sollievo ai soldati stanchi per le gravio fatiche.5nella battaglia navale di salamina la flotta di serse fu vinta dalle agili navi ateniesi.6-talvolta in 1 corpo forte c'è un animo vile e debole

Ciao a tutti, mi servirebbe una info perchè non riesco a capire come svolgere un esercizio...
Testo:
Poniamo $X= {(2n+1/n^2+1) : n in ZZ, n>=0}$ Dimostrare che sup X = 3/2 e inf X = 0 . Sono anche max e min?
Allora per svolgere l'esercizio ho iniziato verificando se 3/2 è sup...
Per fare questo dovrei verificare la disequazione $ (2n+1)/(n^2+1)<=3/2 $ la soluzione di questa disequazione è x-1/3 a questo punto mi perdo! Come collego il risultato della disequaz a sup?
Immagino di dover fare ...