Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marcallo
con un alfabeto di n lettere si scrive, a caso, una parola di lunghezza m con m
3
24 feb 2010, 17:27

gennydanap
Invano cerchi tra la polvere (tra le macerie) povera mano (la mano di 1 sopravvissuto), la città è morta. E' morta: s'è udito l'ultimo rombo nel cuore del NAviglio. E l'usignolo è caduto dall'antenna, alta del tramonto. Non scavate pozzi nei cortili: I vivi non hanno più sete (non hanno + il desiderio di vivere) Non toccate i morti, così rossi così gonfi: lasciateli a terra delle loro case: la città è morta, è morta. mi fate la parafrasi? Domande Qual'è l'argomento della ...
0
24 feb 2010, 18:34

Gmork
Salve, volevo chiedere se una funzione [tex]f:A \to \mathbb{R}[/tex] che presenta nel punto [tex]x_0[/tex] una discontinuità eliminabile, ossia che esiste [tex]\lim_{x \to x_0} f(x) \ne f(x_0)[/tex] , può presentare comunque che [tex]\exists lim_{x \to x_{0^+}}[/tex] ed [tex]\exists lim_{x \to x_{0^-}}[/tex] e inoltre [tex]lim_{x \to x_{0^+}}=lim_{x \to x_{0^-}}[/tex], ????
4
24 feb 2010, 16:33

littlesara92
Ciao!!! :hi Ho bisogno di un piccolo aiuto... mi servirebbe un confronto tra alcuni dei filosofi più importanti del positivismo, cioè: Mill, Comte, Spencer e Darwin. Quali sono le analogie e le differenze riguardanti alcuni aspetti salienti del loro pensiero? :) Grazie in anticipo per l'aiuto che potrete darmi... ;)
3
24 feb 2010, 15:11

riccardofrega
flaminio proclama la liberta' della Grecia
1
24 feb 2010, 18:23

puperi
quali sono le conseguenze della globalizzazione?
3
24 feb 2010, 15:22

cassandra49
Piccola frase di greco Miglior risposta
-Ιερωνά φασι τον Σικελìας τύραννον τά πρώτα ιδιώτην ειναι.
2
24 feb 2010, 17:59

mikele(°-°)
Chi mi può scrivere la pronuncia degli articoli di greco ? Perfavore ...
1
24 feb 2010, 16:45

mark930
Salve, come si risolveq uesta equazione esponenziale da risolvere con i logaritmi: [math]2^{2x}+12=2^{x+3}[/math] .
1
24 feb 2010, 17:53

kia96
come posso collegare l'argomendo DONNA come tesina di terza media? AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIII vi pregooooo .. :incastrato :incastrato :dozingoff :dozingoff :dozingoff :dozingoff :dozingoff Aggiunto 3 minuti più tardi: datemi delle tracce x collegare la tesina dell'esame di terza media con l'argomento DONNE :hi :hi :hi :hi :hi :hi :hi :hi :hi :hi :gelato :gelato :gelato :gelato :gelato :gelato [math][/math]
1
24 feb 2010, 14:57

onda
mi servirebbe una persona che mi controlli le traduzione delle frasi di inglese, grazie in anticipo! vi elenco le frasi in Italiano e la traduzione che ho eseguito, vi chiedo se per favore mi dite dove ho sbagliato cosi controllo gli errori e li capisco grazie 1. La Dichiarazione Schuman esprime la volontà di un'Europa Unita che porterà all'istituzione della Comunità europea del carbone e dell'acciaio. 1.The Schuman Declaration expresses the will of a united Europe that will lead to ...
2
24 feb 2010, 15:58

***aly***
liceo turistico ciao a tutti, dovrei fare l'esame di maturità per il Liceo Turistico, potreste darmi un'idea? o comunque sapreste dirmi dove posso trovare qualcosa?? Grazie ciao ciao
2
24 feb 2010, 16:47

*asia*
qualcuno è a conoscenza di qualche autore tedesco che abbia parlato di violenza, escludendo Mein Kampf di Hitler (perchè non voglio cadere nel banale con l'antisemitismo)? mi manca questo collegamento...
5
24 feb 2010, 16:44

gygabyte017
Ciao a tutti, mi è capitato questo esercizio all'esame oggi: Trovare il gruppo fondamentale di $X={(x_1,x_2,x_3)in RR^3, \quad max|x_i|=1, \quad x_1 ^2+x_2 ^2 + x_3 ^2 > 1}$ in $p=(1,1,1)$ che dovrebbe essere il cubo vuoto senza i 6 centri di ogni faccia, ma non ho saputo fare molto... come bisognerebbe procedere? Ho provato a vedere tutti i tipi di lacci possibili, ma mi sono impicciato.... Grazie

stef!
Tarquinius Superbus ,Ardeam oppugnans imperium perdidit . Homines mortem timentes vitam miseram agunt. Caesar militibuc laborantibus auxilio venit. Aut opera aut pecunia aegrotantes adiuvamus. Post pugnam Catilina repertus est etiam(ancora)spirans. Fremitus turbae clamitantis totam per urbem audiebatur. Noctu Catilina ex urbe effugit,Etruriam petens. Libenter Caesar petentibus veniam dabat excusationemque accipiebat. Pompei milites,de victoria iam desperantes,fuga salutem ...
1
24 feb 2010, 16:51

enpires1
Salve a tutti! Ho dei problemi a calcolare la trasformata continua di fourier del segnale $y(t)=e^{-|t|/T}$. Per definizione ho che [tex]\displaystyle Y(f)=\int_{-\infty}^{+\infty}y(t)e^{-j2\pi ft}dt[/tex] Stavo pensando di sfruttare il fatto che è una funzione reale pari per fare il solo integrale della parte reale di $Y(f)$, ma penso che i conti con coseni di mezzo siano molto più difficili dei conti con soli esponenziali. In ogni caso, sviluppando trovo [tex]\displaystyle ...
1
24 feb 2010, 17:30

lukyno70
cosa successe a roma quando ara sotto il controllo di diocleziano,costantino e teodosio?
1
24 feb 2010, 17:36

matty96_juve
raga mi servirebbe una relazione sui tumori che tratti: -come nascono -diversi tipi di tumori -come prevenire -come curare ... grazie 1000
1
24 feb 2010, 17:28

katiag
il senso del religioso e' comunemente diffuso nel nostro quotidiano?se si in quali forme l ho avete notato?
1
24 feb 2010, 17:19

Ester
Allura...devo aiutare mia sorella con dei problemi di geometria ..solo che nemmeno io ci arrivo xD i problemi sono parecchi...io ve li posto XD 1. Un rombo, nel quale una diagonale misura 36 cm, è equiavalente a un quadrato il cui perimetro misura 48 cm. - Calcola la lunghezza dell'altra diagonale del rombo. 2. Un rombo ha la diagonale maggiore lunga 48 cm ed è equivalente ai 2/3 diun quadrato il cui perimetro misura 144 cm. - Calcola la misura dell'altra diagonale del rombo. 3. ...
10
29 dic 2008, 20:29