Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Non sono sicuro che il Carnevale sia stata una festa divertente ma è stata vacanza a scuola.

Frasette da tradurre
Miglior risposta
potreste tradurmi queste frasi: Postero die dictator, cum ante lucem in forum venisset magistrum equitumdicit LUCIUM TARQUITIUM.
Sapiens legibus paret non propter metum sed cum id salutare esse judicet.
Grazie tanto

Salve,ho già scritto un post simile ma dopo una prima domanda da parte di un moderatore non ho ottenuto più risposta,quindi ritento.
Devo sostenere l'esame di analisi matematica 1 presso il corso di laurea in informatica e vorrei comprare dei libri di scuole superiori in modo da avere la possibilità di studiare e ripassare tutto fin dalle basi(equazioni ecc..).Quindi vi chiedo un consilio su quale libri comprare e se preferire libri per licei scientifici o meno.Grazie.
Salve
ho un problema...
Devo iniziare a studiare spagnolo,il problema e' che non so' da chi dovrei essere esaminato.
Sul portale studenti nella sezione dedicata alla prenotazione degli esami in elenco mi ritrovo i nomi dei due docenti ovvero prof.trovato e prof.ssa medrano.
Sono confuso.
Chi mi da una risposta?
Per domani il prof di religione ci ha chiesto di parlare di un viaggio spirituale nel mio Io, in pratika devo raccontare la mia vita...... io non so come cominciare....non so che scrivere....mi aiutate mi date qualche spunto....xfavore...... voi che fareste se qualcunovi chiedesse di raccontare la vostra vita....?!?!?

|x+ky+z=0
|x-y+z=0
|4x+y+(1-k)z=0
E' omogeneo ...come si risolve per favore aiutatemi non la so faree

Salve a tutti,
per vedere se una funzione è derivabile in $x_0$ è giusto come faccio?
calcolo $lim_{x to (x_0)^-}f'(x)$ e $lim_{x to (x_0)^+}f'(x)$ e poi controllo se i valori dei suddetti limiti sono finiti ed uguali allora la funzione è derivabile nel punto.
Espressioni (41129)
Miglior risposta
Non so fa le espressioni, martedì ho la verifica. AIUTO :( .. faccio il classico ma a matematica ..faccio proprio cagare
Non riesco a fare manco quelle + semplici, non è che mi potete aiutare?
help!!! salve ragazzi qualcuno di voi può dirmi come procurarmi le slide di statistica???
qualcuno di voi sa com'è finito l'esame di matematica generale del 17 febbraio 2010 sul sito dell'uni non c'è nè lo svolgimento del compito, nè i risultati!! avete idea di quando sarà l'orale.....??????:muro:
la nascita degli stati uniti d'america: novità e curiosità della societa americana

ci sono dei problemi che sono dei veri rompicapo:
1) I lati obliqui di 1 trapezio isoscele hanno misura "l" e sono congruenti alla base minore. Determina gli angoli alla base sapendo che la somma della base maggiore con il doppio dell'altezza è =(1+2$sqrt(2$)l.
2)E' dato il triangolo ABC tale che il lato AB=2a e la mediana a esso relativa CM=a.
Determina in funzione dell'angolo CAB=x il perimetro del triangolo ABC.
Ho fatto diversi tentativi cercando di applicare i teoremi sui ...

Salve,
io so che $sin^2(x)=(1-cos(2x))/2$, questa formula si può adattare per esempio a $sin^2(2x)$ ?

Credo che sia la sezione giusta
Volevo appunto chiedere come si trasla un segnale di simulink. mi spiego meglio, dopo una serie di elaborazioni ottengo un segnale, che ha un certo picco (nei dieci secondi il picco va dai 5 ai 7 sec). Io vorrei ottenere un segnale che abbia la stessa identica forma ma con il picco traslato nell'arco temporale di qualche secondo (magari che il picco si abbia fra 2 e 4 secondi).
C'è un modo veloce per farlo senza rifare tutta l'elaborazione ma con i parametri ...

Salve a tutti innanzi tutto mi presento sono Mimmo, un programmatore appassionato di matematica e fisica quanto ignorante nelle stesse .
Da giorni mi frulla per la testa un problema di fisica classica, in pratica vorrei realizzare un programma che simuli quello che vi sto per dire.
Si immagini un reticolo a maglie triangolari dove i vertici dei triangoli siano palline e i lati dei triangoli siano molle ecco l'immagine:
in pratica immaginate che ad ogni incrocio ci sia una ...
Teorema di lagrange conseguenze per le funzioni
Miglior risposta
Salve a tutti...
devo risolvere un problema alquanto complicato..
Mediante il teorema di Lagrange dimostrare che comunque considero x ed y
risulta sempre valida tale diseguaglianza
|sinx-siny|[math]\le\[/math]|x-y|
grazie a tutti...
Sono 5 frasi dal latino e due dall'italiano..
-1 Longiores epistula mihi scribenda sunt , ne brevitotem meam mihi obicias
-2 Legionibus nostris,procul a castris progressis
-3 Si animi tranquillitate cupis,tibi philosophia duce utendum erit
-4 Cum a re publica mihi secendum sit,in philosophiae portum confugiam
-5 Ne quis civitatem nostram rerum novarum spe pertubet,vobis,patres,ab hac urbe homines seditiosi semper arcendi erunt
-1 Non dovete,o giovani,ascoltare le parole degli ...

1-Άρετῆς μέγα κλέος οὔποτ' (aor pass secondo di ὂλλυμι ).
2-Οὐ δύναται πòλις ἐπάνω ὂπους κειμένη (aor pass secondo di κρύπτω ).
grazie :)

Salve a tutti,ho ancora qualche integrale che non so bene come risovere:
1)$int xcosxsinx$=$int x(1-sin^2x)sinx$=$int xsinx-xsin^3x$
Adesso il primo direi che si integra per parti ma il terzo?
2)$int x^5sin(x^2)$ questo ho provato per parti ma mi rimane sempre $cos(x^2)$ e quindi sono sempre al punto di partenza...
come si fa una moltiplicazione tra monomi?