Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lino17
Ragazzi oggi inauguro questo post,facendovi questa domanda: cos'è per voi skuola.net???Per me skuola.net è un luogo dove io trovo moltissimo affetto e tantissimi amici,è il mio rifugio dalle difficoltà di tutti i giorni perchè so che qui mi volete tutti bene,per voi cos'è skuola.net??
6
23 feb 2010, 12:15

zarathustra-votailprof
a cosa serve il verbalone? è necessario portarlo?e dove guardo su questo sito la lista degli interrogati? dovevo vederla oggi ma non sono riuscita a trovarla-......graziee:rolleyes:

marraenza
Devo trovare il valore del parametro k affinchè la retta di equazione x=k incontra la circonferenza $\x^2+y^2+4x-6y-7=0$ in due punti tali che AB=4. ho impostato un sistema sostituendo k nell'equazione della circonferenza ma la cosa si complica...potete suggerirmi un'altra strada?
2
24 feb 2010, 22:42

blakman
Ragazzi mi serve solo l'analisi(costrutti,proposizioni ed ecc) Interim consilio eius cognito et per mercatores perlato ad Britannos a copluribus eius insulae civitatibus ad eum legati veniunt, qui polliceantur obsides dare atque imperio populi Romani obtemperare. Quibus auditis liberaliter pollicitus hortatusque, ut in ea sententia permanerent, eos domum remittit et cum iis una Commium, quem ipse Atrebatibus superatis regem ibi constituerat, cuius et virtutem et consilium probabat, et quem ...
2
24 feb 2010, 16:17

spotina-votailprof
Qualcuno di voi ha fatto l'esame di statistica il 15 febbraio? sapete quando uscirano i risultati?
1
24 feb 2010, 15:27

number15
Come si risolve un integrale con modulo? Es. $int|x-1|$ Ho intravisto che bisogna fare due casi: 0. QUindi $int(x-1)$ e $int(-x+1)$. Ma poi come li metto insieme?
9
24 feb 2010, 17:49

xfranci
i principi della non-violenza di gandhi -tema-
1
24 feb 2010, 23:23

civicgirl
allora... oggi durante lo studio delle derivate io e una mia amica brava in matematica ci siamo imbattute in questa frazione di cui vi riporto solo il numeratore: [math]e^{(x-1)\over(x^3-x^2-6x)}[/math] la mia amica diceva che bisogna svolgere il numeratore in questo modo: [D(x-1)(ex^3-x^2-6x)- D(ex^3-x^2-6x)(x-1)]/(ex^3-x^2-6x)^(1/2) invece osservando la funzione ho notato che il numeratore è un'esponenziale cioè e^(f(x))... quindi insistevo nel dire che il numratore deve essere derivato applicando questa ...
4
24 feb 2010, 19:34

elena17
ho bisogno di una descrizione di un luogo visitato visitato.....aiutoooooooooooo
2
24 feb 2010, 21:38

attakeryou7
la versione è questa. Grazie mille in ogni caso :D
2
24 feb 2010, 21:37

maggiep1
salve ho un urgente bisogno di voi devo calcolare il $lim_(x->oo)(log|cosx|)$ ho fatto alcune considerazioni del tipo che posso fare $lim_(x->oo)(log|cosx|)$=$log(lim_(x->oo)(|cosx|))$ ma il $lim_(x->oo)(|cosx|)$ non esiste quindi come faccio please è urgente [mod="Paolo90"]Eliminato l'"urgente" (e le varie e finali) dal titolo. Ti prego di leggere il regolamento. Grazie.[/mod]
3
24 feb 2010, 20:00

19sara93
ciao...so che può sembrare le solita storia di amici o qualcosa di più, ma non lo è...è quasi un anno che sto con al mio ragazzo, e sono davvero felicissima
14
30 gen 2010, 13:59

^Tipper^1
Sulla semicirconferenza di diametro AB=2r, traccia la corda AC. Indica con P il suo punto medio e con K la proiezione ortogonale di P su AB. Determina l'angolo BAC in modo che sia massimo il segmento PK. Ho messo l'angolo BAC con x, poi mi sono calcolato i lati (compreso PK): a quel punto cosa devo fare? Grazie
17
19 feb 2010, 16:08

Neptune2
Salve a tutti, ripetendo un pò per il corso di analisi mi sono soffermato ad un pò di esercizi svolti sulle cifronferenze. Parlando di rette secanti e tangenti dice di mettere a sistema l'equazione della circonferenza e l'equazione della retta e vederne le soluzioni. Ora, fa un caso specifico, ovvero: $\{(x^2+y^2-4x=0),(y=-1/2*x+2):}$ Tutto uguale a: $\{(x=4/5),(y=8/5):}$ $vvv$ $\{(x=4),(y=0):}$ Ora al primo passaggio l'unica cosa che mi è chiara è che "dalla prima equazione" ottiene ...
4
24 feb 2010, 21:33

giulietta_91_test
da diogeno laerzio l'atto d'accusa contro socrate
1
24 feb 2010, 22:03

serena87-votailprof
ciao Ragazzi,per Caso Conoscete Qualcuno Del Vostro Corso Di Laurea Ke Ha Fatto La Domanda Erasmus Per Santiago De Compostela??se Avete Notizie Comunicatemelo.grazie Anticipatamente

sciamp
Salve a tutti, ne approfitto per presentarmi chiedendo una delucidazione su un esercizio! Devo mostrare che se $(A, \le)$ è un reticolo e $a in A$ un elemento massimale allora $a$ è massimo. Penso sia una cosa semplice ma ho trovato delle difficoltà. Ho iniziato così: 1) per definizione di reticolo si ha che comunque scelti due elementi $a,b in A$ esistono estremo inferiore ed estremo superiore dell'insieme ${a,b}$ 2) per definizione di ...

_klaudia_
guido cavalcanti, dalle rime parafrasi del verso IV: chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira, e mena seco Amor, si che parlare null'omo pote,ma ciascuna sospira? o Deo, che sembra quano li occhi gira dical' amor ch'i nol savria contare .... tutto il verso
1
24 feb 2010, 21:47

Darèios89
Sto provando a fare degli esercizi sulla trigonometria, disequazioni in particolare, sono riuscito a risolvere alcuni esercizi, o magari sono riuscito a fare alcuni calcoli utilizzando le formule di bisezione o di addizione e sottrazione del seno ma cado alla fine. Cioè per alcune disequazioni non mi ricordo come fare per risolvere deterinati risultati. Se per esempio avessi: [tex]\sin x\leq -\frac{1}{2}[/tex] Come trovo la soluzione? il seno di x è uguale a 1/2 se non sbaglio a ...
4
23 feb 2010, 15:31

Mii_
Prima di natale su msn, c'è connesso un ragazzo che veniva nella mia stessa scuola alle medie, io l'ho salutato e abbiamo iniziato a parlare.. poi dopo le vacanze di natale ci siamo sentiti di nuovo su msn, e abbiamo iniziato a uscire... siamo usciti 3 volte x ora, di cui una da soli... qnd eravamo soli io gli ho parlato e poi prima che se ne andasse via gli ho dato un bacio sul casco.. poi la sera parlandoci su msn, mi ha detto che lo rivuole quel bacio ma da un altra parte.. allora io gli ho ...
3
23 feb 2010, 19:13