Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sto cercando di esercitarmi abbastanza bene per il compito di dopodomani con l'obiettivo di non fare neanche un errore, solo che purtroppo qualche dubbio non manca mai.
Ad esempio ho dei problemi a rappresentare in un grafico la differenza tra il punto di cuspide e il punto angoloso.
E poi c'è questo esercizio che mi ha lasciato un po' perplesso:
Mostrare con un esempio grafico che una funzione può essere definita in un intervallo [a;b] e assumere tutti i valori compresi tra il massimo e ...

dove il libro cavaliere sprannaturale

Ciao a tutti!
Ho provato a fare questo esercizio ma non mi torna, anche se sono sicuro che vada fato col test del Chi-Quadro.
Ecco il testo:
"La miscela di erbe aromatichein vendita sotto il nome di "erbe mediterranee" è composta da una miscela di quattro erbe in parti uguali. Un produttore ha a disposizione 44kg e 56kg rispettivamente delle prime due erbe. Volendo preparare 10000 confezioni da 20 grammi deve acquistare gli altri due tipi di erbe. Poichè il quarto tipo di erba è il più ...

Ho questo limite:
[tex]\lim_{n\to +\infty}n^2-3^\sqrt{n}[/tex]
E' un limite che mi sono inventato io sulla base di altri esercizi fatti.
Ho fatto questo:
[tex]e^{2logn}-e^{\sqrt{n}log3}[/tex]
Poi ho difficoltà, supongo debba mettere qualcosa in evidenza, non so se funziona:
[tex]e^{2logn}(1-e^{\sqrt{n}log3-2logn})[/tex]
A questo punto non so cosa fare, ho il sospetto che per risolvere bisognerebbe sistemare all'interno della ...

Salve a tutti! E' da qualche anno che non guardo un circuito elettrico e adesso devo riguardarmeli! Oggi mi ci sono messo con qualcuno di semplice e penso di ricordare qualcosa!
Ad esempio questo
Avrei soltanto bisogno che qualcuno mi dicesse se sto facendo bene oppure sto cappellando alla grande!
Comincio con il cercare le correnti del circuito, il resto, resistenze e generatori di tensione sono noti!
Guardandolo è molto semplice ha due nodi e 3 maglie!
Prendo ...

Ecco i primi due risolti, manca solo questo...
Calcola la misura della diagonale di un rettangolo che ha l'area di 8640 cm2 e una dimensione 5/12 dell'altra
posso avere la traduzione della versione L'oriente integrato nell'impero romano
traduzione l'oriente integrato nell'impero romano

Geometria (42136)
Miglior risposta
( 45° 15' 12" + 38° 23' 56" ) x 4
la prof non ha spiegato questo esercizio , potete aitarmi a capirlo ?
se avete tesine per meccanica fatemelo sapere grazie
possibile ciao a tutti .. anche io mi sono iscrìitoo da poco ... Quest anno x la tesi voglio portare la televisione ... Nella storia mi Servono tt i collegamenti se e '... ve bene se porto anche io il boom economico oe 'meglio la rivoluzione industriale? frequento l alberghiero .. Le materie sono: italiano, storia, diritto, economia, ristorazione, francese, inglese, Alimentazione aiutatemiiiiiiiiiiiiiii ... vi prego!
:cartellinorosso:ciao ragazzii..volevo sapere se qlcno di voi si trova nella mia stessa situazione..:rolleyes:allora a settembre ho pagato al prima rata, xò nn sapevo ke bisognava dikiarare il proprio reddito ISEE...:muro::muro:, dato ke i bollettini nn mi sn ankora arrivati ieri ho dato un'okkiata su ESIS e risulta ke dovrei pagare la tassa della XVI fascia cioè 938 euro:pianto:, nn vi diko il mio viso di qnte sfumature è diventato....cmqqq qlcno di voi sa csa bisogna fare???ho letto ke ...
Ciao a tutti ..
Che collegamenti potrei fare tra materie sul tema "Il limite umano nei tempi moderni" ?
Grazie per le eventuali risposte!
Simone
mi servirebbe 1 tesina sul fascismo. ki me la può dire?? con collegamenti di più materie possibili.x favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ciao utenti e moderatori del forum, per domani devo fare questo problema di fisica ma non riesco a risolverlo. Potete aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo.
Due spire rispettivamente di raggio 4,5 cm e 7,2 cm sono disposte nello stesso piano in modo tale che i rispettivi centri siano sovrapposti.
nelle due spire circola una corrente con la stessa intensità di 8,5 A ma di verso opposto.
-determina il campo magnetico totale nel centro.
supponi di poter variare la corrente nella spira più ...
quali sono le domande più frequenti che fanno all'esame di maturità?
Aggiunto 47 giorni più tardi:
UN TECNICO..DIRIGENTE DI COMUNITà!!
frequento un tecnico turistico e vorrei fare una tesina tipo itinerario...per poi realizzare una brochure..
le materie sono:
italiano
storia
inglese
francese
tedesco
geografia
legislazione turistica
discipline turistiche e aziendali
arte
grazie in anticipo

tesina sui 7 peccati capitali.. aiuto..?
Aggiunto 6 ore 4 minuti più tardi:
vorrei mettere ingle,france,spagnolo,filosofia,soria,fisica,italiano,latino.. se possibile.. xD
Aggiunto 14 ore 17 minuti più tardi:
no arte e scienze dato k nn sn uscite le mie prof sconsijano d portarle.. la ragazza del link xò ho letto k le han dt k cm tesina è banale.. tu k ne pensi..? se si, cs mi consigli..??? io nn ne ho idea.. sn in crisi profonda..!!!! =C =C =C