Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi frequento l'ultimo anno di un istituto tecnico e nn so proprio cosa portare agli esami di stato avete qualche suggerimento??anke un punto di partenza poi provvedo io a collegare le materie..:D grazie ciao a tutti
Ciao ragazzi.. oggi c'era l'appello di questa materia.. l'esame consiste in un orale?
che domande solite fa il prof?come si comporta il prof?
spero qualcuno mi risponde!
Qualcuno sa dirmi se posso presentarmi all'appello straordinario di aprile, sono al terzo anno in corso, ma negli avvisi c'è scritto che si possono presentare tutti quelli che 1°,2°,3° anno ripetent(per l'anno A. A. 2008-2009 o per A.A.2009-2010) IO L'ANNO SCORSO ERO AL 2° RIPETENTE. Che mi dite?

Ciao a tutti. Ho fatto un bel po di esercizi sui limiti ma arrivato a questo c'è un passaggio che mi blocca. Il limite è il seguente:$lim_(x->0)(root(3)(1+x)-root(3)(1-x))/x$. Procediamo raccogliendo $root(3)(1-x)$ quindi otteniamo $lim_(x->0)root(3)(1-x)(root(3)((((1+x)/(1-x))-1)/x$ fino quì ci siamo. Adesso ottengono questa quantità $lim_(x->0)root(3)((1+(2x)/(1-x))-1)/x$ ma non capisco attraverso quale passaggio ci arrivano .
Il passaggio seguente è molto semplice perchè usiamo l'equivalenza asintotica e il risultato del limite è $2/3$.
la traduzione in italiano della versione un sovrano poco consapevole
Scusate, è risaputo che sono rincitrullito, ma per il terzo anno l'inglese quale livello è??? B2? Magari lo sanno tutti, ma come al solito io no :(

agli ateniesi spetta l'egemonia sul mare -panegirico di isocrate
versione greco dal libro askesis

allora, sto facendo un casino su che lo so solo io....
siamo nell'ambito degli insiemi;
un sottinsieme si dice superiormente limitato se l'insieme dei maggioranti è non vuoto. (trattiamo solo il caso di maggioranti, per i minoranti sarà uguale)
un elemento M€A si dice massimo di A se per ogni a€A $a<=M$
se A è superiormente limitato chiamo estremo superiore di A il + piccolo dei maggioranti di A
ok...questo è per quanto riguarda gli insiemi...la prof durante la ...

Ciao a tutti.
In un passaggio di una dimostrazione mi sono imbattuto nella seguente questione: considero lo spazio affine reale canonico[tex]\mathbb{A}^2[/tex] con sistema di riferimento [tex]\mathcal{A}[/tex]; so che la matrice associata a un dato prodotto scalare su tale spazio (più precisamente, sullo spazio vettoriale associato) con tale sistema di riferimento è [tex]N\in S(2,\mathbb{R})[/tex]. Studio un'ellisse avente equazione (in [tex]\mathcal{A}[/tex]) [tex]X^TAX+B^TX+c=0[/tex], con ...
Salve ragazzi sono una studentessa fuori corso di pri, volevo delle informazioni sulla materia di amministrativo: Ho visto che la prof ha cambiato il libro. Qualcuno può dirmi su quale libro conviene studiare?sul compendio di casetta o su quello di sorace?QUALCUNO SA DIRMI GIORNO 9 A CHE ORA E' L'ESAME DI AMMINISTRATIVO(PROLUNGAMENTO)? E inoltre ci sono domande o argomenti che la prof chiede di piu' agli esami? Vi prego di darmi delle risposte al piu' presto .grazie a tutti. Stefi.
ciao a tutti io vorrei presentare una richiesta di stage per avere i 6 crediti di abilità,ho pensato di presentarla presso la banca di credito cooperativo di pachino che è convenzionata con la facoltà, l'unico problema è che mi hanno detto che posso chiedere di essere il mio tutor didattico solo a prof la cui materia sia attinente al tirocinio scelto ed inoltre deve x forza essere una materia che ho già dato,volevo sapere se tutto questo è vero e se qualcuno ha idea di come io possa fare non ...

ho la funzione $y=sqrt(x)ln(x)$
il limite della funzione per + infinto, viene una forma indeterminata. perciò uso de l'hopital.
$\lim_{x \to \+infty}ln(x)/(x)(-1/2)$=$\lim_{x \to \+infty}1/x/(-1/(2sqrt(x^3)))$ = $ \lim_{x \to \+infty}-2sqrt(x)$=$-infty$
e non si trova, dovrebbe essere più infito...
poi
ho quest'altra funzione
$y=sqrt(x)e^(-1/x)$
il limite per più infinto è una forma indeterminata? Perchè $e^(-1/x)$ per x--->+infinto è $e^(0-)$ che non esiste...
per piacere raga....mi serve un testo espositivo sulla globalizzazione entro le 8
come s coniuga il presente in francese anche cn i verbi irregolari
ragazzi ciao a tutti.....è da poco che mi sn iscritta su questo forum....sn qui per chiedervi un problema di geometria da fare x domani....adesso ve lo scrivo e spero ke qualcuno di buona volontà me li sappia spiegare .....prima di scrivervelo voglio dirvi ke sn problemi di applicazione dell'algebra alla geometria!!!u grz anticipato =)
N°1
I triangoli isosceli ABD e CBD hanno in comune la base BD e i vertici A e C giacciono da parte opposta rispetto alla base BD.Le misure dei perimetri dei ...

Salve,
la prima parte di questa dimostrazione prorpio non mi torna, ovvero quando dimostra l'implicazione verso sinistra:
* Proposizione: $a*b=0 iff a=0 vvv b=0$
* Dim:
($larr$) provo che $a*0=0$
$a*0=a*0+0$
$a*0=a*(0+0)$
$a*0+0=a*0+a*0$
$a*0=0$
Cioè nel primo passo dice che, $a*0$ è uguale a se stesso, poi dice che agigungendo l'elemento neutro è sempre uguale. Ma poi, quell'applicazione di ...

come faccio a farmi venire la febbre???ho provato il tabacco sotto le ascelle a masticarlo a mangiarlo a mangiare il dado (fa schifo + schifo della sigaretta)poi ho provato il dentifricio e infine il latte con il limone...il risultato nnt febbre slo qualke tacca ma il massimo arrivava a 36.9....x favore mi potete dire un metodo provato da voi e ke funzioni???

la traccia dell'esercizio è questa:
un blocco di peso 800 N poggia su una superficie piana inclinatadi 30° rispetto all orizzontale.
Uno studente di fisica trova che riesce ad impedire al blocco di strisciare se lo spinge con una forza di almeno 200N parallela alla superficie.
a )quanto vale il coefficiente di attrito statico fra il blocco e la superficie??
b) quanto vale la forza massima che si pu' applicare al blocco parallelamente al piano inclinato prima che il blocco cominci a ...

ragazzi non è triste pensare che ci sia un dio, un ente superiore a tutto e a tutti?
intendo dire: se c'è "qualcuno" che decide tutto ciò che mi deve accadere nella vita, è inutile che io mi dia tanto da fare nel lavoro, nello studio e via dicendo.
tanto qualunque cosa io faccia per cercare di migliorarmi la vita, di arrivare in alto è inutile, perchè se quel "qualcuno"decide che posso ci riesco, se decide che non posso non ci riesco. Ciò mi rende completamente impotente.
cosa ne pensate?