Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Lavandare: qual è il senso della canzone delle lavandare? Quale storia presuppone?
Ciao Ryo, prima di aprire una nuova discussione, controlla con la ricerca che l'argomento non sia già stato trattato, eviterai di intasare il forum.
Non serve lasciare lo stesso messaggio in tutte le discussioni, se gli utenti non ti hanno risposto, evidentemente ci sarà un motivo ;)
Grazie per la collaborazione

ciao, posso chiedervi un aiuto?
non ho mai seguito un corso sul calcolo delle variazioni perciò la mia domanda risulterà banale...
cerco informazioni circa esistenza di soluzioni per problemi in cui le funzioni in gioco siano sufficientemente regolari, e magari una spigazione sul tipo di regolarità richiesto... grazie
Per chi ha fatto l'esame, può dirmi come accidenti ha fatto a non impacciarsi durante l'esame orale? I professori ci mettono paura e questo mi fa ancora di più crescere ansia. Mi servono dei consigli!! Grazie anticipatamente :D

Ciao a tutti!!!
stavo provando a fare questo esercizio:
Un aeroplano, mentre si sta dirigendo verso nord alla velocità di $160 m/s$, vira a nord 60° Est e aumenta la velocità a $200 m/s$. Se la variazione di velocità è avvenuta in $20$ secondi, calcolare il modulo dell'accelerazione media dell'aeroplano durante tale intervallo di tempo.
probabilmente a voi questo esercizio risulterà banale, ma per me che ho iniziato la fisica da molto poco non lo è.
Il ...

Ciao a tutti! mi sono imbattuta in un piccolo conto tra matrici, che a prima vista mi sembrava ovvio, ma ora che mi sono messa un attimo ad esplicitarlo...l'ovvietà è sparita...
L'affermazione in cui mi sono imbattuta è:
sia $G$ una matrice quadrata e $I$ la matrice unitaria, tali che $G-I$ e $G$ commutano. Allora
[tex]R_n=(G-I)^n-G^n=\prod_{i=1}^n[(G-I)- \rho_i G][/tex], dove [tex]\rho_i[/tex] è una radice $n$-esima ...

Come risolvere questo sistema
Miglior risposta
mi aiutate perfavore..lo so come si fa il metodo di sostituzione e di riduzione ma qui mi vengono dei numeri strani, sbaglio qualcosa.. io ho fatto:
[math]\begin{cases} x+3y+1=0 \\ 2x-y-5=0<br />
\end{cases} [/math]
[math]\begin{cases} x+3y+1=0 \\ y=2x-5<br />
\end{cases} [/math]
[math]\begin{cases} (2x-5)+3y+1=0 \\ y=2x-5<br />
\end{cases} [/math]
e adesso? come faccio a fare 2x-5 ? o.O dove ho sbagliato..perpiacere è importante mi serve per risolvere un problema di geometria analitica di cui domani ho l'ennesima interrogazione xD
grazie :)
Aggiunto 5 ore 1 minuti più tardi:
ho sostituito la x...ke stupida xD ...
Se il testo dice: trova l'equazione della parabola tangente alla retta y=-3x+5 nel suo punto di ascissa 1 e passante per A(3,0).
Che procedimento devo utilizzare? '_'
motivi dell fallimento del piano di wilson??
dove avviene il dialogo tra la natura e l'islandese? il luogo è realistico o fantastico? la descrizione è particolareggiata o solamente accennata?

Rieccomi:
questa volta si parla di un'equazione.
$ ... + 5 - 2X + 1 // 2 = 5X + X - 3 // 4 $
spero di averla scritta bene
facile facile sula quale sono caduto... mah...
ringrazio sempre chi mi aiuterà a comprendere meglio....
ciao a tutti...guest'anno avrò gli esami e la mia prof vuole che portiamo un'idea,uno spunto... allora io lo vorrei fare o sulla principessa sissi...e l'impero austro-ungarico ma non so come collegarlo non è che potete aiutarmi? o se no sulla 2 rivoluzione industriale o il romanticismo,l'800 o belle'epoque... comunque i collegamenti devono essere di 3 media, cioè x esempio geografia no l'europa ma tutti i paesi extraeuropei....vi prego aiutatemi...
vi ringrazio fin da ora.
un bacio
Aggiunto ...

ciao a tutti, sono nuovo del forum, e sono uno studente di liceo scientifico scientifico, e mi piace la matematica, con risultati anche più che discreti
spero che quello che sto per chiedere non sia gia stato trattato, in caso lo fosse, chiedo venia...
allora la domanda "generica" è: data una retta, come trovo il luogo di punti equidistanti da questa, a una distanza data? ( che sarà anch'esso una retta)
nel caso pratico... ho la parabola $ y=x^2-6x+9 $ ho i punti A ( 0,9) e B ( 4,1) ...
cosa significa per una persona che cresce credere in se stessi??????

Problema di geometria analitica (43163)
Miglior risposta
ho già fatto il problema..mi potete dire solo se il riultato è giusto perfavore?
ecco il testo "Sia - a - l'asse del segmento di estremi P(-8 ; 5) e Q(4;1) e sia - r - la retta di equazione x-y+9=0. Detto A il punto di intersezione di "a" con"r", si calcoli la misura di S dell'area del triangolo APQ.
a me viene 40.. è corretto? grazie
Aggiunto 7 ore 54 minuti più tardi:
si..le dimensioni sono quelle!! oK perfetto grazie...;)
Ciao a tutti, qualcuno ha delle frasi di latino da tradurre? (dal latino all'italiano) Vanno bene anche versioni, sulla 3° declinazione. Grazie infinite.

sapete come si svolge un equazione fratta? è la prima degli esercizi.(se si vede l'immagine allegata)
Siano dati due insiemi \(\left, \left\)
[tex]\alpha: Q\to P[/tex] e [tex]\beta: P\to Q[/tex] sono due funzioni per cui valgono le seguenti condizioni:
[tex]\forall p_1, p_2, p\in P\text{ e }\forall q_1, q_2, q\in Q[/tex]
1. [tex]p_1\le p_2\implies \beta(p_2)\le \beta(p_1)[/tex]
2. [tex]q_1\le q_2\implies \alpha(q_2)\le \alpha(q_1)[/tex]
3. [tex]q\le \beta(p)\iff p\le \alpha(q)[/tex]
Giocando con questa coppia di funzioni ho trovato alcune cosine curiose che volevo proporre alla ...