Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
universitaria-votailprof
Volevo sapere se anche noi del vecchio ord. possiamo fare queste prove in itinere,in particolare mi riferisco a quella di proc. civile a-l che ti consente di dividere la materia in 2 parti,portando il I vol. e l' argomento a piacere alla prova in itinere e la restante parte dopo.Visto che anche noi del vecchio possiamo fare il programma della laurea magistrale mi chiedevo se potevamo usufruire anche di questo vantaggio.Se qualcuno sa qualcosa o è del vecchio ord. e ha fatto la prova in itinere ...

ds1993
non riesco a capire questo esercizio mi servirebbe una spiegazione dettagliata sempre cortesemente: assegnata la circonferenza C di equazione x^2+y^2-2x-4y-20=0 e la retta(R) di equazione y=x determinare il centro P0 di C e i punti P1 E P2 d'intersezione di R con C.trovare l'aerea del triangolo P0 P1 P2 help
9
16 mar 2010, 15:46

Alex Del Piero
:!!! :!!! X favore serve urgentemente la parafrasi di "Giosue Carducci" traversando la maremma toscana.Grazie !!!
1
16 mar 2010, 17:54

piggly_1610
Ho eseguito il seguente esercizio ma non risulta la $tg\gamma$. Vi posto il mio procedimento: b = 6 c = 8 $ tg\beta = ctg\gamma = b/c = 3/4$ $ sen\beta = cos\gamma = (tg\beta)/sqrt(1+tg^2\beta) = (3/4)/(sqrt25/sqrt16) = (3/4)/(5/4) = 3/5 $ (invece deve risultare $4/3)$ $ a = sqrtb^2 + sqrtc^2 = sqrt6^2 + sqrt8^2 = 10 $ Mi aiutate per favore nella $tg\gamma$?
2
16 mar 2010, 15:00

elwitt
Salve, ho provato a risolvere questi problemi di calcolo combinatorio e volevo la vostra opinione sul procedimento che ho seguito: 1) Quante partite si giocano complessivamente in un torneo a 7 squadre in cui sono previste partite di andata e ritorno? Siccome le squadre giocano una contro l'altra ho pensato di considerarla una disposizione semplice di 7 elementi di classe 2 e quindi ho trovato D = 7!/(7-5)! che fa 42 partite 2) Quante parole effettivamente diverse, anche se di senso ...
35
4 gen 2009, 16:52

veronica96
Geometria solida (cono) Miglior risposta
un triangolo rettangolo di cui si conoscono le misure di un cateto e della sua propiezione sull'ipotenusa, che sono, rispettivamente, 12cm e 7,2cm, ruota intorno al cateto maggiore, generando unn cono.determina la misura dell'apotema e l'area totale del cono. (soluzioni=20cm,384p.grecocm2.
1
16 mar 2010, 17:02

top secret
Salve ragazzi.... c'è un problema kilometrico ma contro ogni aspettativa SONO RIUSCITO A FARLO TUTTO ED ANCHE CORRETTO !!! una sola difficoltà trovare l'ortocentro e la misura S dell'area del triangolo.... dati: A(-3;-1) B(3;1) C(1;5) Allora ho pensato di fare la retta passante per BC e la perpendicolare a questa, passante per A per trovare una retta dell'altezza... la retta passante per AB e la perpendicolare a questa, passante per C per trovare una retta ...
2
16 mar 2010, 16:37

cristy92
inizia cosi: de thebana sphinge multa a poetis graecis didicimus. erat montrum quod caput et pectus virginis, alas avis, ventrem leonis et caudam draconis habebat et, sedens in alto saxo apud thebas, viatoribuspraetereuntibus aenigma, quod a musis didicerat, proponere solebat. quello è l'inizio..la fine è: sic oedipus a populo liberator urbis dictus et rex cratus est. vi prego se la conoscete me la date??? grazie entro stasera sarebbe graditissima!!!
2
22 ott 2008, 16:01

Pulcino92
saggio breve: Comunicazione, tra innovazione e tradizione! Aiutooooooooo non so metterci mano...è per domani... :S
2
15 mar 2010, 15:50

vonny7744
Come posso migliorare il mio italiano ?
1
16 mar 2010, 16:38

Irythebest
buonasera! non mi è venuta solo questa frase che è per domani..potreste aiutarmi? grazie λέγεται Απολλων ἐκδεῖραι Μαρσύαν νικήσας ἐριζόντά οἰ περί σοφίας
1
15 mar 2010, 17:21

ritaschipani
IL DOVERE DEGLI SPARTANI è DI LISIA!!!!RISPONDETEMI.....GRAZIE Aggiunto 6 ore 31 minuti più tardi: rispondetemiii perfavore entro staseraaaaaa Aggiunto 2 ore 13 minuti più tardi: Θαυμαζω δε Λακεδαιμονιους.......c'è l'avete questa versione??? Aggiunto 3 minuti più tardi: aiutooooooo perfavore mi serve per domaniiiii Aggiunto 22 minuti più tardi: Θαυμαζω δε Λακεδαιμονίους παντων μάλιστα τινι ποτέ γνωμη χρωμενοι καομενην την Ελλάδα περιορωσιν,
1
16 mar 2010, 08:54

EnzuccioStyle
A. d. XIII Kal. Ian. senatus mihi est assensus de provinciis. Potreste spiegarmi che signifa tutte quella roba all'inizio e magari dirmi come si legge perchè non riesco a capire Grazie mille x chi mi aiuta
1
16 mar 2010, 15:59

luciodtt
il comparativo di uguaglianza può essere usato in frasi negative? esempio l'arancia non è dolce come il limone grazie
2
15 mar 2010, 13:14


franks3097
1) Discipuli cum diligentia student. 2) Iovis templum apud Tiberim videmus.
1
16 mar 2010, 15:45

thedarkhero
Stabilire per quali valori del parametro reale $beta$ la funzione $f_(beta)(x)=(cos(x))^beta/((pi/2-x)^(beta-1)(e^sinx-1)^beta)$ e' integrabile in senso generalizzato su $] 0;pi/2 [$. In zero la funzione e' dello stesso ordine di $1/x^beta$ quindi e' integrabile in senso generalizzato se e solo se $beta<1$. Corretto? Lo sviluppo in serie di Taylor della funzione $cosx$ con punto iniziale $pi/2$ dovrebbe essere $-(x-pi/2)+(x-pi/2)^3/6+o((x-pi/2)^3)$. Giusto? Poi come posso studiare l'integrabilita' ...

cristy99
analisi del testo vergine cuccia di parini
1
15 mar 2010, 15:02

ciooa
tema:Per le vacanze estive meglio un mese al mare nella stessa località di sempre, oppure un viaggio di settimane in giro per l’Europa. Sviluppa il testo sostenendo una delle precedenti tesi e controbattendo l’altra. Esponi le tue considerazioni in modo ordinato e completo in un testo argomentativo.
1
15 mar 2010, 15:20

piccola bambola
recensione del libro dettagliato madame bovary di flaubert! Aggiunto 2 giorni più tardi: xfavore è x mercoledì .....aiutatemi...grz Aggiunto 21 ore 56 minuti più tardi: grz 1000!!
2
12 mar 2010, 15:45