Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
micky pocho
descrivi una stanza tutta mia
1
15 mar 2010, 17:58

titti93
DEVO FARE 4 RICERCHE SI ANTROPOLOGIA CULTURALE: BOAS, MALINOSKI E, MAUSSE E MEAD SOLO CHE TUTTI I MIEI COMPAGNI HANNO SCARICATO DA WIKIPEDIA...SAPRESTE INDICARMI ALTRI SITI FATTI BENE O SCRIVERMI QUALCOSA??? GAZIE MILLE Aggiunto 30 minuti più tardi: grazie mille
1
15 mar 2010, 17:26

misteriosa97
A scuola (43051) Miglior risposta
perchè per gli allunni (alcuni) è difficile seguire la lezione?
2
14 mar 2010, 19:14

mariagrazia_kitty
XFVR HELP!!!! ANTITESI PRESENTI IN QST SONETTOOOO!!!!!!
1
15 mar 2010, 17:03

Medde
Pablo Neruda Miglior risposta
Ciao,non riesco a trovare il testo delle seguenti poesie: Odas elementales a la cebolla,a la alcachofa y al tomate di PABLO Neruda. Solo voi potete aiutarmi!!! Grazie
1
15 mar 2010, 14:46

pikkolafarfalla
La mia professoressa ieri ci ha assegnato una versione in classe per esercitazione... intitolata ''Publio Valerio'' pagina 146 numero 20. Lei ha detto che la presa con le stesse difficoltà della versione che ci darà al compito e sopratutto nello stesso capitolo(dove si trova la versione del compito) ... quindi vorrei sapere se qualcuno mi puo dire le altre versioni che si trovano in questo capitolo però sfortunatamente non so il titolo del libro!!!
1
15 mar 2010, 16:38

sasasi91
raga potete trovarmi le soluzioni di questo sistema $y=x$ $y=10ln(x)$ potete scrivermi i procedimenti inoltre vorrei sapere le soluzioni della seguente equazione trigonometrica $2cos(x)+ 2sin(2x)=0$ grazie
3
14 mar 2010, 20:34

pinkopallino-votailprof
Salve a tutti, se ho capito bene entro il 31 marzo si dovrebbe pagare la II rata delle tasse universitarie, la prima rata ti collegavi sul sito della Federico II e nella sezione immatricolazioni dopo una serie d procedure ti appariva il riepilogo, cioè un pdf con la fascia in cui sei inserito (nel mio caso la VI) e quanti pagare (246 rata + 62 contributo regionale), e da li potevi stampare un bollettino per pagare in banca. Ora x la seconda rata come si fa? Sul sito non c'è nulla al riguardo, ...
10
12 mar 2008, 09:00

principessa-.-
mi poetet tradurre questo testo in inglese? Sono una ragazza molto responsabile, non ho grossi divieti da parte dei miei genitori. Loro sono sempre a conoscenza delle mie amicizie, quindi quando esco sono tranquilli. Non faccio tardi la sera. Mi piace molto il fatto che loro si fidano di me. Aggiunto 3 ore 34 minuti più tardi: ho fatto
3
7 feb 2010, 13:04

tonen69
ciao a tutti sono nuovo del forum e sono da poco con le prese approfondite dell'analisi matematica, chiedo aiuto su questo esercizio: 2cos^2x + sin^2 2x = 2
14
12 mar 2010, 15:40

paolomorini
non so come scrivere la mia espressione qui spero si possa leggere dall'allegato. comunque avrei bisogno di aiuto per risolverla grazie
1
15 mar 2010, 15:23

alecalviati
le fatiche di sisifo...sisypphum,aeoli,filius,rex,crudelissimus fuit..NN LA RIESKO A TROVARE!!
1
15 mar 2010, 10:40

Lady Vampire
Studio Di Funzione: Quali sono le intersezioni con gli assi della funzione y=[math]{x^3-5x^2+7x-2}[/math]. Domande: -Nel grafico dove inserisco "il comportamento agli estremi del dominio"? -Quando devo trovare la tangente inflessionale? -Come trovo la funzione crescente e decrescente? -Come distinguo il massimo e il minimo tra due risultati? -Perchè alle volte ho il massimo/minimo in (x;y) e altre volte solo in x? Dominio Qual'è il dominio qui=> y=x+2[math]\sqrt{x(2-x)}[/math] Come posso trovare ...
2
14 mar 2010, 16:28

fedex89-votailprof
In una pista di collaudo circolare,del diametro di 200 metri,un'automobile di massa 1200 Kg parte da ferma dalla posizione O e quindi accelera uniformemente.Quando giunge in P ha percorso un tratto di lunghezza pari a un quarto di circonferenza e la sua v e' di 140 Km/h A ) determina l'accelerazione scalare del moto b) il modulo del vettore accelerazione in P c) il lavoro che la risultante delle forze agenti sull'autovettura compie complessivamente lungo il percorso OP d) il ...

lino17
Ragazzi domenica inizia ufficialmente il nuovo mondiale di f1 2010,secondo voi chi vincerà quest'anno??
5
13 mar 2010, 10:07

elvec.01
Buongiorno alla comunità! ^^ Mi chiamo Eugenio, ho (quasi) 18 anni e frequento il 4° anno del Liceo Scientifico Tecnologico. Appassionato del fantasy, dell'astrazione pura e dell'anti-praticità, spero di trovare ottime risorse in questo fantastico forum. Buon proseguimento!
3
14 mar 2010, 10:19

Annina4e
sapete dirmi qualcosa su Vasco Pratolini?
0
15 mar 2010, 13:37

deby-94
crocifisso in classe
1
14 mar 2010, 21:22

vale62
stavo facendo asciugare
1
15 mar 2010, 12:19

mark930
Come si risolve questa equazione esponenziale? [math]5^{x+1}-5^{2x+1}+5^{2x+1}-20=5^{-1}[/math] .
1
12 mar 2010, 21:36